- I premi di Giulio Cattaneo
I premi FERRARA — Bestiario di Alfredo Cattablanl (Editoriale Nuova), Biblioteca domestica di Giulio Cattaneo (Longanesi), I segreti del Vaticano di Benny Lai (Laterza) e II calcolo dei dadi di Giulio Nascimbeni (Bompiani) sono i, quattro finalisti del •Premio Estense». Li ha scelti una giuria p...
- TuttoLibri 16/06/1984 - numero 411 pagina 2
- si risveglia di Giulio Cattaneo
lutto libri I racconti di Giulio Cattaneo In quell'insonnia i li qsi risveglia d gun amore di gioventù A partire dal 1810 lo scrittore tedesco Ernst Theodor Amadeus Hoffmann incominciò a pubblicare, su varie riviste, alcuni racconti e riflessioni di argomento musicale, il cui protagonista era i...
- TuttoLibri 03/11/1984 - numero 427 pagina 2
Persone citate: Claudio Magris, Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, Giovanni Kreisler, HoffmannLuoghi citati: Italia- Notizia
- LaStampa 14/11/1984
numero 270
pagina 2
- Sciogli la treccia, Maria Maddalena di Giulio Cattaneo
Sciogli la treccia, Maria Maddalena Da - Biblioteca domestica-di Giulio Cattaneo (Longanesi) pubblichiamo lui uno del capitolo su Guido Da Verona «Mimi Bluette, flore dei mio giardino» di Caldo Da Verona era stato 0 breviario degli ufficiali feriti negli ospedali militari italiani della guerra d...
- TuttoLibri 24/09/1983 - numero 374 pagina 5
- Confessioni di Gadda di Giulio Cattaneo
Confessioni di Gadda A ventisei anni, Carlo Emilio Gadda, uscito dalla guerra del '15 e dalla prigionia in Germania, dopo l'orrore di Caporetto e lo strazio per la morte del fratello fusi « in una sola onda di atroce agonia », era convinto di essere « un automa, sopravvissuto a se stesso, che fa...
- LaStampa 11/01/1975 - numero 9 pagina 3
- Federico II «uomo di novità» di Giulio Cattaneo
Federico II «uomo di novità» Giulio Cattaneo: « Lo chio del mondo », Federico II di Svevia, Ed. Monda dori, pag. 220, lire 3500. L'amorevole attenzione di quello squisito scrittore di « Cronicae » che è Giulio Cattaneo, si rivolge sempre a uomini della novità (.L'uomo della novità è il titolo di...
- LaStampa 31/01/1975 - numero 25 pagina 12
- Il breve viaggio di Giulio Cattaneo
RACCONTI DELLA DOMENICA: CATTANEO Il breve viaggio Il viaggio era uno dei temi dominanti di Francesco Maria: nel suo proposito fermo di accumulare esperienze attraverso incontri, confidenze, discussioni interminabili, il viaggio rappresentava una fonte inesauribile di possibilità e di occasioni....
- LaStampa 16/03/1975 - numero 61 pagina 3
- Le belle statuine di Giulio Cattaneo
Le belle statuine Cartoline e filastrocche della Ombres, tra nostalgia ed ironia Rossana Ombres: « Le belle statuine » , Ed. Einaudi, pag. 125, lire 3200. Come erano belli i bambini, e soprattutto le bambine, dei primi anni del Novecento nelle vecchie cartoline usate | che costellano l'ultimo li...
- LaStampa 06/06/1975 - numero 128 pagina 12
Persone citate: Einaudi, Ombres, Rossana OmbresLuoghi citati: Italia- La musa in osteria di Giulio Cattaneo
IL CENTENARIO DI ROVANI La musa in osteria In quella « selva » di pensieri « in seme — in fiore — in frutto » rappresentata dalle Note azzurre di Carlo Dossi, fra aneddoti ora spiritosi ora insipidi, citazioni e resoconti di letture, giudizi critici curiosi e assurdi, abbondano i progetti letter...
- LaStampa 25/09/1974 - numero 215 pagina 3
- Il mondo dall'oblò di Giulio Cattaneo
I MITI DI JULES VERNE Il mondo dall'oblò «L'opera di Jules Verne (del ] «L'opera di Jules Verne (del tinaie si è celebrato recentemente il cinquantenario) sarebbe un buon soggetto per una critica di struttura; è un'opera a temi, Verne ha costruito una sorta di cosmogonia chiusa in se stessa, che...
- LaStampa 18/10/1974 - numero 234 pagina 3
Luoghi citati: Italia, Londra, Nuova Zelanda
Testate
Autori
Persone
- Giulio Cattaneo(5)
- Einaudi(4)
- Cattaneo(3)
- D'annunzio(2)
- De Robertis(2)
- Gadda(2)
- Longanesi(2)
- Lorenzo Mondo(2)
- Rossana Ombres(2)
- Serra(2)
- Socrate(2)
- Tartaglia(2)
- Agamennone(1)
- Alberto Arbasino(1)
- Aldo Braibanti(1)
- Aldo Capitini(1)
- Alexandre Jacob(1)
- Alfieri(1)
- Alfredo Cattablanl(1)
- Algarotti(1)
- Antonio Ranieri(1)
- Ariosto(1)
- Armando Carlini(1)
- Armstrong(1)
- Arsene Lupin(1)
- Attilio Momigliano(1)
- Autori(1)
- Bacchelli(1)
- Baj(1)
- Barberi Squarotti(1)
- Barthes(1)
- Beccaria(1)
- Beniamino Gigli(1)
- Benny Lai(1)
- Bilenchi(1)
- Boito(1)
- Boswell(1)
- Braibanti(1)
- Brera(1)
- Camillo Pennati(1)
- Carducci(1)
- Carlo Dossi(1)
- Carlo Emilio Gadda(1)
- Cecchi(1)
- Cellini(1)
- Ceronetti(1)
- Claudio Magris(1)
- Conte Rosso(1)
- De Amicis(1)
- Del Buono(1)
- Del Vaticano(1)
- Di Federico(1)
- Diogene(1)
- Emilio Gadda(1)
- Enzo Sellerio(1)
- Ernst Theodor Amadeus Hoffmann(1)
- Eugenio Corsini(1)
- Faccio(1)
- Faulkner(1)
- Federico Ii(1)
- Ferdinando Tartaglia(1)
- Fitto Sellerio(1)
- Foscolo(1)
- Fra' Michelino(1)
- Francesco Giuseppe(1)
- Francesco Maria(1)
- Francesco Maria Baretti(1)
- Friedrich Diirrenmatt(1)
- Galantino(1)
- Gargiulo(1)
- George Byron(1)
- Gerolamo Induno(1)
- Gerolamo Vitelli(1)
- Gesualdo Bufalino(1)
- Giacomo Leopardi(1)
- Giacomo Leopardi Introduzione(1)
- Giangiacomo Micheletti(1)
- Gianni Graneotto(1)
- Gina Lagorio Tosca(1)
- Giorgio Forattini(1)
- Giorgio Montefoschi(1)
- Giovanni Kreisler(1)
- Giulio Nascimbeni(1)
- Giuseppe Conte(1)
- Giuseppe Rovani(1)
- Gonzalo Pirobutirro(1)
- Gore Vidal(1)
- Greci(1)
- Green(1)
- Gregorio Ix(1)
- Hoffmann(1)
- Innocenzo Iii(1)
- Italo Calvino(1)
- J.m. Keynes(1)
- Jules Verne(1)
- Kaiser(1)
- Kant(1)
- Kipling(1)
- Lamberto Malatesta(1)
- Lapo Gianni(1)
Luoghi
- Italia(9)
- Firenze(5)
- Roma(4)
- Milano(3)
- America(2)
- Belgio(2)
- Cesena(2)
- Europa(2)
- Germania(2)
- Londra(2)
- Palermo(2)
- Venezia(2)
- Aosta(1)
- Argentina(1)
- Babilonia(1)
- Baviera(1)
- Camaiore(1)
- Canton Ticino(1)
- Caporetto(1)
- Capri(1)
- Ceva(1)
- Faenza(1)
- Ferrara(1)
- Fiume(1)
- Francia(1)
- Grecia(1)
- India(1)
- Inghilterra(1)
- Kandahar(1)
- Malesia(1)
- Marche(1)
- Modena(1)
- Montecarlo(1)
- Mosca(1)
- Napoli(1)
- Nuova Zelanda(1)
- Odessa(1)
- Oxford(1)
- Parigi(1)
- Pedaso(1)
- Pisa(1)
- Prato(1)
- Predappio(1)
- Richmond(1)
- Romagna(1)
- Sicilia(1)
- Siena(1)
- Tilde Gadda Conti(1)
- Tolosa(1)
- Verona(1)
- Viareggio(1)
- Trentadue militi germanici vittime di bombe lanciate contro una colonna
- I fascisti avevano l'esplosivo vicino al traliccio di Gaggiano
- Agguato all'avvocato giallista
- La benzina e le strade
- SuEUSE
- «Tornatore? A Cannes non ci «sarà»
- Giolitti e il Ministero
- Il Papa si alia qualche minuto contro il consiglio dei medici
- Il delitto di Sesto Calende
- ll 2005 di Scrittura pura porta un video sugli «U2»
- Estetista assassinata a Ferrara a colpi di punteruolo nella schiena
- Metà degli italiani davanti alla tv
- «Bravi: dopo 10 anni mi avete preso»
- Misterioso suicidio
- Il «sogno» di Mauri
- Gabriele D'Annunzio in Italia
- Trentadue militi germanici vittime di bombe lanciate contro una colonna
- MASTROIANNI
- Com'Ú l'assistenza notturna
- Il Discorso di Hitler al Reichstag riunito a Norimberga
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- Sexy e violenza per chi rimane
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Estetista assassinata a Ferrara a colpi di punteruolo nella schiena
- Trentadue militi germanici vittime di bombe lanciate contro una colonna
- Metà degli italiani davanti alla tv
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy