- La moglie e la fidanzata di Giulio Caprin
La moglie e la fidanzata Ramiro e Carlotta, marito e moglie anzianotti, andavano cobi d'accordo olio potevano raccontarsi, sinceramente, anche i loro sogni. Carlotta, che portava bene la sua cinquantina, donna di pochi nervi e positiva, aveva poco da raccontare, perchè sognava di rado e soltanto...
- LaStampa 01/10/1942 - numero 234 pagina 3
- UN RISORTO di Giulio Caprin
UN RISORTO Era già abbastanza strano che in quel paese di campagna fuori mano, quella sera d'autunno, fossimo insieme noi due, amici vecchi dal tempo dell'università, viventi uno in una città l'altro in altra. L'amicizia era costante ma i nostri incontri saltuari. Ubaldo, scapolo errabondo al qu...
- LaStampa 01/11/1942 - numero 261 pagina 3
Persone citate: Achille Tronchi- Cielo rovente di Giulio Caprin
Cielo rovente Se fossimo, noi poveri uomini terrestri, forme spirituali fluttuanti 6opra la crosta del Pianeta, bellissimo ci parrebbe questo cielo. Da quanto tempo è così fermo in serenità? E' d'un celeste sbiancalo che all'alba e ni tramonto trasparisce di rosa, unito, senza un segno di nuvolo...
- LaStampa 05/09/1943 - numero 213 pagina 3
Persone citate: Carlomagno, QuerciLuoghi citati: Italia- 1 di Giulio Caprin
LA STAMPA - DOMENICA S - 3 Al lavoro per la costruzione di trincea di cemento eulle coete dell'Atlantico. (Foto Atilamtdc). >»»♦♦♦♦»♦»»♦♦♦♦♦♦♦»< del suo cuore rimasto dolcemente infantile. Probabilmente, passata un'estate senza migliori risorse, prima di tornare in città aveva dato la via ...
- LaStampa 03/06/1943 - numero 132 pagina 3
- Villa sul mare etrusco di Giulio Caprin
Villa sul mare etrusco Questa non e una delle rive d'Italia dove la bellezza sia amena e. in fila con gli alberghi, ville e villini popolino le spiagge di delizie cittadine. Qui la bellezza d'Italia e ampia e solitaria, soffusa di una certa mestizia sotto il sole pànico. Toccano il mare vasti pi...
- LaStampa 06/07/1943 - numero 160 pagina 3
- PROSE VARIE di Giulio Caprin
PROSE VARIE _Carlo Lina ti: Concerto variato -- Giulio Caprin : Terre e cieli — Guelfo Civinini: Pantaloni lunghi Questi viaggetti di Carlo Linati nello spazio, e un po' anche nel tempo — ieri o l'altro ieri —, questo concerto variato di sensazioni e impressioni, ora galanti e mondane, ora agres...
- LaStampa 11/07/1933 - numero 163 pagina 3
- Il gonfaloniere dei poveri di Giulio Caprin
LA PIRA SINDACO SENZA PACE Il gonfaloniere dei poveri La Messa del pane e delle suppliche - A passeggio come un sovrano senza una lira - Lo riveste, quando non ha più abito o mantello, un sarto che gli è amico ■it niiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiii'iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitii(Dal nostro inviato speciale...
- LaStampa 12/12/1952 - numero 294 pagina 3
- Un viandante di Natale di Giulio Caprin
Un viandante di Natale Con un vecchio amico coevo si rammemoravano i nostri, tanti, passati Natali. I soliti Natali in famiglia, briosi o melensi, qualche Natale fra stranieri, ospiti di festa altrui, nostalgici. Convenimmo che, alla nostra età, alla festa della Natività è preferibile la Pasqua,...
- LaStampa 25/12/1952 - numero 305 pagina 3
Persone citate: Blatter, Gesù, Infante, Mezzanotte, Natali, Robbiano, Spogli, TannenbaumLuoghi citati: Roma- Passano i forestieri per la bella Firenze di Giulio Caprin
Passano i forestieri per la bella Firenze (Nostro servizio particolare) Firenze, maggio. Passavano tutti per Inglesi i forestieri che, al principio dell'Ottocento, venivano a Firenze, e qualche volta ci si fermavano per tutta la vita. Un giorno il fattorino delle < Quattro Nazioni >, — il ...
- LaStampa 19/05/1953 - numero 118 pagina 3
Persone citate: Anton Francesco Grazzini, Firenze Milton, Foscolo, Giorgio La Pira, Giovanni Milton, Rainer Maria- Il campo e la casa di Giulio Caprin
Il campo e la casa In un popolo còme il nostro, sempre deluso e sempre illuditele, le- promesse elettorali per il futuro contano più che i fatti compiuti nel passato. Che l'Italia del 1953 sia, in confronto di quella del 1948, nell'insieme, restaurata, è un fatto palese per chi ha la memoria vis...
- LaStampa 29/05/1953 - numero 127 pagina 1
Persone citate: De GasperiLuoghi citati: Italia
Testate
Autori
Persone
- Carducci(8)
- La Pira(6)
- D'annunzio(4)
- Giorgio La Pira(4)
- Ugo Foscolo(4)
- Cè(3)
- Foscolo(3)
- Giovanna D'arco(3)
- Giovanni Pascoli(3)
- Mascagni(3)
- Vittorio Emanuele Iii(3)
- Anatole France(2)
- Cavour(2)
- Civinini(2)
- De Gasperi(2)
- Gesù(2)
- Giorgio Pasquali(2)
- Giulio Caprin(2)
- Giuseppe Mazzini(2)
- Guelfo Civinini(2)
- Guerrazzi(2)
- Leopoldo Notarbartolo(2)
- Marino Moretti(2)
- Mazzini(2)
- Notarbartolo(2)
- Savonarola(2)
- Shakespeare(2)
- Sterne(2)
- T. S. Eliot(2)
- Vittoria Beatrice(2)
- Abetti(1)
- Achille De Giovanni(1)
- Achille Tronchi(1)
- Adolf Hildebrand(1)
- Adolfo Gandiglio(1)
- Alberto Franchetti(1)
- Aldo Manuzio(1)
- Alessandro Vi(1)
- Ali Sotds(1)
- Ali Souls(1)
- Ameri(1)
- Amerigo Vcspucci(1)
- Anton Francesco Grazzini(1)
- Antonietta Fagnani Arese(1)
- Antonio Cardarelli(1)
- Arturo Marpicati(1)
- Augusto Murri(1)
- Aureli(1)
- Baccelli(1)
- Bacco(1)
- Barchiesi(1)
- Bartelloni(1)
- Beethoven(1)
- Belgi(1)
- Ben Jonson(1)
- Bettino Ricasoli(1)
- Blatter(1)
- Boba(1)
- Boccacci(1)
- Boccaccio ? Jean(1)
- Boezio(1)
- Bogni(1)
- Bonnard(1)
- Borboni(1)
- Borgia(1)
- Braccioforte(1)
- Braque(1)
- Brema(1)
- Broglio(1)
- Calisto Boni(1)
- Camillo Da Pasano(1)
- Camillo Pilotto(1)
- Cardarelli(1)
- Carlo(1)
- Carlo Alberto(1)
- Carlo Bini(1)
- Carlo Forlanini(1)
- Carlo Gustavo(1)
- Carlo Lina(1)
- Carlo Magno(1)
- Carlo V(1)
- Carlomagno(1)
- Carmina(1)
- Castiglione(1)
- Cattani(1)
- Cavalli(1)
- Cesi(1)
- Charpentier(1)
- Cividale(1)
- Claudel(1)
- Clemenceau(1)
- Coen(1)
- Concetto Marchesi(1)
- Contessa Glgliucci(1)
- Corcos(1)
- Corrado Tumiati(1)
- Corte(1)
- Dante Alighieri(1)
- De Amicis(1)
- De Chirico(1)
Luoghi
- Italia(32)
- Firenze(17)
- Europa(12)
- Francia(12)
- Parigi(12)
- Roma(10)
- Toscana(10)
- Germania(9)
- Inghilterra(9)
- Torino(8)
- America(6)
- Livorno(6)
- Milano(6)
- Venezia(6)
- Bologna(5)
- Londra(5)
- Russia(5)
- Stati Uniti(5)
- Pisa(4)
- Romagna(4)
- Trieste(4)
- Viareggio(4)
- Austria(3)
- Belgio(3)
- Bruxelles(3)
- Jugoslavia(3)
- Monfalcone(3)
- Olanda(3)
- San Mauro(3)
- Spagna(3)
- Anversa(2)
- Barga(2)
- Bellosguardo(2)
- Congo(2)
- Emilia(2)
- Giappone(2)
- Gran Bretagna(2)
- Istria(2)
- Lombardia(2)
- Marsiglia(2)
- Massa(2)
- Normandia(2)
- Piemonte(2)
- Sciara(2)
- Abruzzo(1)
- Amburgo(1)
- Amsterdam(1)
- Arcachon(1)
- Ardenne(1)
- Argentina(1)
- Asia(1)
- Assia(1)
- Atene(1)
- Avana(1)
- Basilea(1)
- Belgrado(1)
- Belluno(1)
- Berlino(1)
- Bezzecca(1)
- Brescia(1)
- California(1)
- Caporetto(1)
- Carrara(1)
- Cassino(1)
- Certaldo(1)
- Cesenatico(1)
- Chioggia(1)
- Cina(1)
- Civitavecchia(1)
- Comune Di Firenze(1)
- Comune Di Ravenna(1)
- Danimarca(1)
- Edimburgo(1)
- Egitto(1)
- Elisi(1)
- Empoli(1)
- Ferrara(1)
- Genova(1)
- Gerusalemme(1)
- Ginevra(1)
- Gorizia(1)
- Grado(1)
- Grecia(1)
- Ischia(1)
- Jmpeairla(1)
- La Spezia(1)
- Liguria(1)
- Manchester(1)
- Marradi(1)
- Massachussets(1)
- Messina(1)
- Montecarlo(1)
- Montenero(1)
- Napoli(1)
- Nizza(1)
- Nuova York(1)
- Palestina(1)
- Parenzo(1)
- Parma(1)
- Pavia(1)
Organizzazioni
- Parlamento(5)
- Asse(1)
- Autonomia Socialista(1)
- Banco Di Sicilia(1)
- Biblioteca Nazionale(1)
- Brembo(1)
- Camera(1)
- Democrazia Cristiana(1)
- Dramma Popolare(1)
- Egmont(1)
- Einaudi(1)
- Itala(1)
- La Stampa(1)
- Livorno(1)
- Marco Polo(1)
- Mondadori(1)
- Montecitorio(1)
- Olimpia(1)
- Ossa(1)
- Palazzo Madama(1)
- Piccolo Teatro Della Città(1)
- Pisa(1)
- Pubblica Istruzione(1)
- Quirinale(1)
- Senato(1)
- Società Delle Nazioni(1)
- Società Toscana(1)
- Soviet(1)
- U. F.(1)
- Università Di Pisa(1)
- Vallecchi(1)
- Vaticano(1)
- La Juventus al primo posto
- Petrini: mangiare non può essere solo un consumo
- ALLE 11, FRA RIVOLI E ALHGNANO - SOCCORSI DA OHI CONTADINO
- Poche le infrazioni alle misure Caos sui treni e sugli autobus
- Le follie del calcio-mercato (pag. 9)
- Anna Maria Pierangeli con gli ammutinati
- Umberto Orsini, tragica gara
- Allarme per un aereo in avaria
- Comprenderegli Inglesi
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- La Juventus al primo posto
- Tanya sa chi ha ucciso il bimbo
- Roma aspetta l'atletica 1974
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy