- Archeologia industriale e dintorni di Giorgio Rota
7° Convegno scientifico del Comitato Giorgio Rota Archeologia industriale e dintorni Già da due anni, il Comitato Giorgio Rota - sorto per iniziativa di alcuni imprenditori, per ricordare l'economista piemontese prematuramente scomparso - ha indirizzato le proprie attività di ricerca sull'econom...
- LaStampa 23/11/1992 - numero 321 pagina 12
- Vecchie fabbriche, come salvarle? di Giorgio Rota
Convegno di esperti chiude il ciclo del Comitato Giorgio Rota su «Patrimonio artistico ed economia» Vecchie fabbriche, come salvarle? La proposta di un itinerario turistico-industriale Da pochi anni, anche da noi s'inizia a parlare e discutere di archeologia industriale. Domanda: un vecchio stab...
- LaStampa 29/11/1992 - numero 327 pagina 39
- Una ricerca per ricordare Giorgio Rota di Giorgio Rota
Giovani economisti Una ricerca per ricordare Giorgio Rota Per ricordare l'economista Giorgio Rota, scomparso nell'84 a soli 40 anni, i giovani imprenditori dell'Unione Industriale hanno deciso di costituire un comitato che si •propone di fare cultura ponendo in contatto realtà e ambienti cittadi...
- LaStampa 12/06/1986 - numero 137 pagina 17
Persone citate: Alberto Tazzettl, Enrico Colombano, Giorgio Rota, Rota, Sergio RicossaLuoghi citati: Italia- Una strana politica economica di Giorgio Rota
Una strana politica economica Da Giorgio Rota, professore di Economia politica all'Università di Torino riceviamo e pubblichiamo. Ancora una volta, stiamo assistendo ad una politica economica che scandalizza ma non stupisce. Continua ad essere applicata la ben strana idea che per far andare megl...
- StampaSera 02/02/1981 - numero 31 pagina 1
Persone citate: Giorgio Rota- Notizia
- LaStampa 19/12/1984
numero 299
pagina 6
- Giorgio Rota stroncato da infarto di Giorgio Rota
Giorgio Rota stroncato da infarto E' morto lunedì pomeriggio, stroncato da infarto, il professor Giorgio Rota, 40 anni, docente universitario e consigliere d'amministrazione dell'Istituto Bancario San Paolo. L'economista, scrisse una volta Keynes, deve essere in qualclie misuro un matematico e u...
- LaStampa 19/12/1984 - numero 299 pagina 15
Persone citate: Giorgio Rota, Keynes, Rota- Le monete raccontano la furberia dei regimi di Giorgio Rota
Le monete raccontano la furberia dei regimi Nel 1977 l'inflazione è discesa; nel 1978 potrebbe riprendere vigore, soprattutto per i crescenti disavanzi pubblici. Il collegamento tra il deficit del settore pubblico e l'inflazione è rilenuto da molti una conseguenza della facoltà dello Stato di st...
- LaStampa 31/01/1978 - numero 25 pagina 3
Persone citate: GreciLuoghi citati: Italia- Asti, città-campione per l'Italia di Giorgio Rota
Sorprendenti risultati di un'indagine nelle industrie Asti, città-campione per l'Italia La vera Italia è descritta più fedelmente da una misurazione riassuntiva della contabilità nazionale, o da trentotto collaborativi industriali astigiani? Il quesito è meno strano di quanto sembri. Ho sempre c...
- LaStampa 01/06/1977 - numero 119 pagina 1
- Asti di Giorgio Rota
Asti (Segue dalla 1° pagina) consolidare i mercati, e scegliere i clienti migliori. Mentre sono ancora numerose le imprese che possono e devono essere spinte ad esportare, affiancandole con i servizi e le iniziative che mostrano di attendere. La terza sensazione è che l'adattamento a situazioni ...
- LaStampa 01/06/1977 - numero 119 pagina 2
Luoghi citati: Italia- La scala mobile grande illusione? di Giorgio Rota
La scala mobile grande illusione? L'indennità di contingenza, soprattutto come è congegnata oggi, non soddisfa nessuno: non i lavoratori dipendenti che la ricevono ma se la vedono ingoiare subito dall'aumento dei prezzi, non gli imprenditori che si vedono accrescere in modo travolgente i costi d...
- LaStampa 27/07/1976 - numero 159 pagina 1
Persone citate: Giorgio Rota
Testate
Autori
Persone
- Giorgio Rota(11)
- Rota(6)
- Sergio Ricossa(4)
- Alberto Giordano(2)
- Andreina Griseri(2)
- Cesare Annibaldi(2)
- Giuseppe Bracco(2)
- Giuseppe Dondona(2)
- Louis Bergeron(2)
- Marcello De Cecco(2)
- Mario Deaglio(2)
- Mario Salvatorelli(2)
- A. Guerrini(1)
- Alberto Tazzetti(1)
- Alberto Tazzettl(1)
- Aldo Cantelli Ubaldo(1)
- Aldo Frlgnanl(1)
- Alunni(1)
- Andrea Slusarek(1)
- Angelino Augusto Bargonl Pietro(1)
- Anna Segre(1)
- Annamaria Torazzo(1)
- Antonino Cogllandro(1)
- Antonio Ioli Ermanno(1)
- Biancone Luigi(1)
- Bruna Vigano(1)
- Bruno Segni(1)
- Caligarle Oreste(1)
- Cardetti(1)
- Carli(1)
- Carlo Olmo(1)
- Carlolellce Rossotto(1)
- Cerne(1)
- Claudio Bellavlta(1)
- Claudio Napoleoni(1)
- Costanza Costantino Marlaplera(1)
- Daniele Ciravegna Enrico(1)
- De Benedetti(1)
- De Cecco-napoleoni(1)
- Deaglio(1)
- Dianzani(1)
- Diego De Castro(1)
- Diego De Castro Giuseppe(1)
- Domenico Siniscalco Luisa(1)
- Donatella Chiesa(1)
- Eco(1)
- Editrice Bdl(1)
- Elsa Fornero Piercarlo(1)
- Enrico Colombano(1)
- Enrico Colombano Mark(1)
- Enrico Orsini(1)
- Enrico Salza(1)
- Ermanno Jalla Lamberto(1)
- Ester(1)
- Fabrizio Gianni(1)
- Ferdinando Cusumano(1)
- Ferrari Giovanni(1)
- Francesco Borazzo Erminio(1)
- Franco Revlgllo(1)
- Germana Mattini Conti(1)
- Germana Muttinl Conti(1)
- Gian Maria Gros(1)
- Gian Vittorio Cauvln(1)
- Giancarlo Ferrerò(1)
- Gianfranco Mossetto(1)
- Gianluigi Alzona Carmen Blagln(1)
- Gianni Zandano(1)
- Gino Ferro(1)
- Giorgio Canaveslo(1)
- Giorgio La Malfa(1)
- Giorgio Pelliccili(1)
- Giovanni Cumanl(1)
- Giovanni Goria(1)
- Giovanni Ossola Lorenzo(1)
- Giovanni Zanetti(1)
- Giulio Diale Mauro(1)
- Giuseppe Bracco Annamaria(1)
- Giuseppe Saragat(1)
- Graziella Amato(1)
- Greci(1)
- Guido Rossi(1)
- Iona(1)
- Isabella Giordana(1)
- Juvarra(1)
- Keynes(1)
- Knox(1)
- L. Einaudi(1)
- Lamberto Jona Cereali(1)
- Laura Palmucci(1)
- Laura Pozzo(1)
- Leila Picco Piero(1)
- Lina Pieroni(1)
- Luciano Cere(1)
- Luciano Segre(1)
- Luigi Arcutl(1)
- Maiorca Sergio Maiorca(1)
- Mangatla Aurelio Marchese Roberto(1)
- Marais(1)
- Marcella Bongioanni(1)
- Maria Cristina(1)
Organizzazioni
- Unione Industriale(5)
- Fiat(3)
- Banca D'italia(2)
- Istituto Bancario San Paolo(2)
- Archeologia Industriale(1)
- Bancario S. Paolo(1)
- Banco Larlano(1)
- Club Dirigenti Amministrativi(1)
- Confapi(1)
- Eni(1)
- Fondazione Giovanni Agnelli(1)
- Giovani Imprenditori(1)
- Intersind(1)
- Istat(1)
- Istituto ? Torino(1)
- Istituto Carlo Levi(1)
- Istituto Di Economia(1)
- Istituto Di Statistica(1)
- La Repubblica(1)
- Responsabile Relazioni Esterne Fiat(1)
- Riconversione(1)
- Senato(1)
- Sip(1)
- Universilà(1)
- Università Di Torino(1)
- La strada verso la Malpensa agricoltori contro gli sprechi
- «Bodrato è un maleducato»
- «Cinema in provincia, la concorrenza Ú il vhs»
- La battaglia manovrata
- Coltellate altre 2 denunce
- Inaugurato il congresso per la pace e la civiltà cristiana
- Il deserto con acqua
- Rivoli: incredibile vicenda di una famiglia
- VHS
- Gli specchi di Pistoletto e camere d'aria di Rama
- Quella foto del signor rovesciata Ú l'icona immortale del calcio
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- Macedonia, frontiera calda fra Jugoslavia e Bulgaria
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- muore nella culla incendiata dal fratellino
- "GLI ITALIANI HANNO DATO UNA LEZIONE DI FOOTBALL,
- Ancora polemiche: ma chi vedremo a «Domenica in...»?
- Una frase di Rumor
- Nella nuova situazione della Spagna affiorano sintomi di reazione sociale
- L'«eroe del lavoro» visse per il diavolo
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Sesso ed onore
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy