- La privacy del battesimo di Giorgio Calcagno
Chiede alla Chiesa di essere cancellato dal registro, il parroco rifiuta La privacy del battesimo SIGNORI della Chiesa, cancellate il mio atto di battesimo. Perché c'è stato qualche sbaglio nella registrazione? No, perché lo chiede la legge sulla privacy. Quei dati personali, che da qualche mese...
- LaStampa 20/08/1998 - numero 227 pagina 1
Luoghi citati: Trento- L'immondizia elettronica di Giorgio Calcagno
Pagheremo la raccolta a peso: credit card e microchip nei cassonetti L'immondizia elettronica ALLEGRIA, allegria, c'è un nuovo contatore in arrivo per gli italiani. Ma non lo installeranno in casa, dove già ci computano luce, gas e telefono. Lo installeranno - ecco dove comincia l'allegria - sui...
- LaStampa 07/08/1998 - numero 215 pagina 1
Persone citate: Brambilla, Giuseppe Giusti, Pautasso, Schiappacasse, SciasciaLuoghi citati: Genova- Vele, quadri e fotografìe raccontano la civiltà del mare di Giorgio Calcagno
A San Benedetto del Tronto un secolo di storia dell'Adriatico Vele, quadri e fotografìe raccontano la civiltà del mare DSAN BENEDETTO DEL TRONTO OPO novant'anni le vele delle antiche paranze sono I tornate a San Benedetto: quelle belle vele colorate, che avevano ispirato D'Annunzio ed emozionato...
- LaStampa 26/08/1998 - numero 233 pagina 21
Luoghi citati: California, Italia, Marche, Norvegia, Olanda, Roma, San Benedetto Del Tronto- La messa abbassa la pressione di Giorgio Calcagno
Secondo lo studio di una prestigiosa università americana La messa abbassa la pressione CHE cosa fa un ricercatore americano sulla porta della chiesa, quando abborda la gente che esce dalla Messa? Scheda età, sesso e titolo di studio, per una indagine demoscopica sui credenti. Presenta un questi...
- LaStampa 02/09/1998 - numero 240 pagina 1
Persone citate: Harold Koenig- SE CICERONE VEDESSE di Giorgio Calcagno
DALLA PRIMA PAGINA SE CICERONE VEDESSE mediologia, devono essere rimasti un po' in arretrato con la navigazione su Internet. Per loro il libro è ancora un bene, appetibile, ricercabile, un oggetto da concupire; e vale, anche monetariamente, tanto da giustificare il colpo più rischioso per impadr...
- LaStampa 19/07/1998 - numero 196 pagina 2
Persone citate: Castiglioni, Cicerone, Gutenberg, Mariotti, Robin Hood- DUE CRETINI DI GRAN LUSSO di Giorgio Calcagno
DUE CRETINI DI GRAN LUSSO / segreti dei frate Ili De Rege DE REGE VARIETÀ Nicola Fano Baldini & Castoldi pp. 184 L. 26.000 E' stato un tempo, in Italia, in cui il termine «cretino» non era un insulto. Era un appellativo cordiale, quasi affettuoso; sotto sotto lusinghiero. «Vieni avanti, cretino!...
- TuttoLibri 08/10/1998 - numero 1129 pagina 3
- SGARBI E IL PRODE ANSELMO di Giorgio Calcagno
SGARBI E IL PRODE ANSELMO AHI ahi, Sgarbi, cu quoque? Eravamo abituati agli sfondoni letterari dei nostri politici, ma da un intellettuale sofisticato come lui speravamo di meglio. Secondo quanto lui dichiarato l'onorevole forzista alla Camera dopo il 312-313 del governo - vedi l'articolo di Pao...
- LaStampa 11/10/1998 - numero 279 pagina 5
Persone citate: Giovanni Visconti, Paolo Guzzanti, Sgarbi, Vittorio Sgarbi- IL TALK SHOW DI DIO di Giorgio Calcagno
IL TALK SHOW DI DIO IN un regno imprecisato, lontano lontano, ma in un tempo preciso, vicino vicino, si può anche promuovere un torneo di Dio. La società secolarizzata porta a indebolirsi i confini che separavano le fedi, l'ateismo delle masse favorisce, per contraccolpo, l'ecumenismo delle élit...
- TuttoLibri 22/10/1998 - numero 1131 pagina 1
- PAROLA TRADITA di Giorgio Calcagno
PAROLA TRADITA LA parola «gattopardo», nella lingua italiana, è attestata dal 1646: «Correntemente, felino dalle forme eleganti e simile al gatto domestico, ma di dimensioni molto maggiori», come scrive lo Zingarelli. Correntemente, forse, per gli zoologi. Nessuno, in Italia, la intende così. Pe...
- TorinoSette 23/10/1998 - numero 511 pagina 41
Persone citate: Depretis, Lapalisse, Machiavelli, Salina, Tornasi- Don Zegn licenziato da Famiglia Cristiana di Giorgio Calcagno
L'ex direttore deve lasciare la sua rubrica Don Zegn licenziato da Famiglia Cristiana E' l'ultimo atto di una battaglia contro la linea scelta dal sacerdote MILANO. Don Zega licenziato, i «Colloqui col padre» non ci saranno più, Famiglia Cristiana perde il suo punto di forza. Una brutta notizia ...
- LaStampa 16/10/1998 - numero 284 pagina 14
Testate
Autori
- Giorgio Calcagno(716)
- Sergio Quinzio(2)
- Alain Elkann(1)
- Alberto Papuzzi(1)
- Angelo Mistrangelo(1)
- Bruno Quaranta(1)
- Erminio Macario(1)
- Ferdinando Camon(1)
- Giovanni Raboni(1)
- Giovanni Tesio(1)
- Lalla Romano(1)
- Leo Longanesi(1)
- Lorenzo Mondo(1)
- Mario Pomilio(1)
- Massimo Mila(1)
- Natalia Ginzburg(1)
- Paolo Ferrari(1)
- Piero Angela(1)
- Piero Bianucci(1)
- Umberto Eco(1)
- Vittorio Gorresio(1)
- Vittorio Messori(1)
Persone
- Einaudi(39)
- Gesù(28)
- Mussolini(27)
- Pasolini(25)
- Umberto Eco(24)
- Eco(21)
- Marx(21)
- Pirandello(21)
- Giorgio Calcagno(20)
- Moravia(20)
- Gobetti(19)
- Montale(18)
- Shakespeare(17)
- Calvino(16)
- Gadda(16)
- Luchino Visconti(16)
- Borges(15)
- Primo Levi(15)
- Sciascia(15)
- Togliatti(14)
- Benedetto Croce(13)
- Freud(13)
- Goethe(13)
- Oreste Del Buono(13)
- Brecht(12)
- Hitler(12)
- Proust(12)
- Strauss(12)
- Ungaretti(12)
- Aldo Trionfo(11)
- Bufalino(11)
- Cavour(11)
- D'annunzio(11)
- Garzanti(11)
- Giulio Einaudi(11)
- Longanesi(11)
- Manzoni(11)
- Mao(11)
- Mondadori(11)
- Paolo Vi(11)
- Pavese(11)
- Vittorini(11)
- Ceronetti(10)
- Lenin(10)
- Petrarca(10)
- Sartre(10)
- Strehler(10)
- Buazzelli(9)
- Coppi(9)
- Duce(9)
- Fellini(9)
- Geno Pampaloni(9)
- Italo Calvino(9)
- Moisio(9)
- Savoia(9)
- Valentino Bompiani(9)
- Visconti(9)
- Bartali(8)
- Baudelaire(8)
- Berlusconi(8)
- Calcagno(8)
- Caproni(8)
- Carlo Alberto(8)
- Carlo Levi(8)
- Castoldi(8)
- Cicerone(8)
- De Gasperi(8)
- Eugenio Montale(8)
- Giovanni Xxiii(8)
- Goldoni(8)
- Machiavelli(8)
- Maria Callas(8)
- Nietzsche(8)
- Norberto Bobbio(8)
- Quasimodo(8)
- Stalin(8)
- Turoldo(8)
- Vittorio Emanuele Ii(8)
- Zanichelli(8)
- Arbasino(7)
- Beckett(7)
- Bobbio(7)
- Campanile(7)
- D'azeglio(7)
- Franco Enriquez(7)
- Gassman(7)
- Giovanni Paolo Ii(7)
- Gramsci(7)
- Kant(7)
- Leopardi(7)
- Lucentini(7)
- Marcuse(7)
- Mario Soldati(7)
- Massimo Mila(7)
- Palazzeschi(7)
- Testori(7)
- Tommaseo(7)
- Verdi(7)
- Alberto Moravia(6)
- Amendola(6)
Luoghi
- Italia(343)
- Torino(190)
- Roma(163)
- Milano(110)
- Europa(84)
- Francia(60)
- Parigi(58)
- Venezia(58)
- Firenze(44)
- Genova(43)
- America(40)
- Stati Uniti(40)
- Germania(33)
- Piemonte(33)
- Napoli(31)
- Francoforte(30)
- Inghilterra(26)
- Londra(26)
- New York(24)
- Bologna(23)
- Spagna(23)
- Mosca(19)
- Sicilia(17)
- Toscana(15)
- Russia(14)
- Svizzera(14)
- Berlino(12)
- Cina(12)
- Palermo(12)
- Verona(12)
- Hollywood(11)
- Israele(11)
- Sanremo(11)
- Africa(10)
- Lombardia(10)
- Olanda(10)
- Padova(10)
- San Paolo(10)
- Svezia(10)
- Unione Sovietica(10)
- Veneto(10)
- America Latina(9)
- Gerusalemme(9)
- Liguria(9)
- Novara(9)
- Ravenna(9)
- Salerno(9)
- Urss(9)
- Viareggio(9)
- Vietnam(9)
- Alessandria(8)
- Ginevra(8)
- Lugano(8)
- Messina(8)
- Portogallo(8)
- Recanati(8)
- Trieste(8)
- Assisi(7)
- Australia(7)
- Brasile(7)
- Catania(7)
- Giappone(7)
- Jugoslavia(7)
- Livorno(7)
- Vienna(7)
- Almese(6)
- Argentina(6)
- Austria(6)
- Bari(6)
- Biella(6)
- California(6)
- Emilia(6)
- Friuli(6)
- Grecia(6)
- Marche(6)
- Monaco(6)
- Monza(6)
- Novalesa(6)
- Praga(6)
- Rimini(6)
- Siena(6)
- Stoccolma(6)
- Umbria(6)
- Vercelli(6)
- Abruzzo(5)
- Asia(5)
- Boston(5)
- Brescia(5)
- Cile(5)
- Comiso(5)
- Ivrea(5)
- Los Angeles(5)
- Madrid(5)
- Moncalieri(5)
- Mondadori(5)
- Montecarlo(5)
- Nizza(5)
- Pavia(5)
- Pisa(5)
- Polonia(5)
Organizzazioni
- La Stampa(44)
- Mondadori(44)
- Rai(36)
- Bompiani(26)
- Vaticano(23)
- Parlamento(14)
- Laterza(13)
- Adelphi(12)
- Einaudi(12)
- Aci(11)
- Nato(11)
- Roma(11)
- Feltrinelli(10)
- Torino(9)
- Senato(8)
- Boringhieri(7)
- De Agostini(7)
- Fondazione Cini(7)
- Stampa(7)
- Università Di Roma(7)
- Camera(6)
- Famiglia Cristiana(6)
- Fiat(6)
- Gallimard(6)
- Quirinale(6)
- Corriere(5)
- Corte Costituzionale(5)
- Guanda(5)
- Palazzo Madama(5)
- Università(5)
- Università Di Torino(5)
- Vallecchi(5)
- Argo(4)
- Azione Cattolica(4)
- Eiar(4)
- Istat(4)
- Onu(4)
- Rusconi(4)
- Superga(4)
- Treccani(4)
- Accademia Delle Scienze(3)
- Ascoli(3)
- Biblioteca(3)
- Comunità Europea(3)
- Corriere Della Sera(3)
- Cremlino(3)
- Marco Polo(3)
- Osservatore Romano(3)
- Pentagono(3)
- Raitre(3)
- Santa Sede(3)
- Times(3)
- Università Di Firenze(3)
- Ansaldo(2)
- Bbc(2)
- Biellese(2)
- Boeing(2)
- Bosch(2)
- Casa Bianca(2)
- Cgil(2)
- Cnr(2)
- Confcommercio(2)
- Confindustria(2)
- Doxa(2)
- Enel(2)
- Epoca(2)
- Figaro(2)
- Fininvest(2)
- Fondazione Pietro Bembo(2)
- Fox(2)
- Fratelli Fabbri(2)
- Gazzetta Del Popolo(2)
- Gente(2)
- Giornale(2)
- Guinness(2)
- Il Manifesto(2)
- Inps(2)
- Inter(2)
- Juventus(2)
- Messaggero(2)
- Montecitorio(2)
- Napoli(2)
- Olympia(2)
- Palazzo Chigi(2)
- Panorama(2)
- Piccolo Regio(2)
- Presidenza Del Consiglio(2)
- Raidue(2)
- Sacra Rota(2)
- Sole 24 Ore(2)
- Specchio(2)
- Teatro Dell'angolo(2)
- Wwf(2)
- Accademia D'italia(1)
- Agip(1)
- Alleanza(1)
- Alleanza Nazionale(1)
- American Express(1)
- Améry(1)
- An(1)
- La "Repubblica garanzia di libertà" Ú stato il tema preferito dai novaresi
- UNA SFIDA DELLO SCOPRITORE DELL' «AF2
- Mauro Rostagno morte con lupara
- Curcio: «Voglio tornare in libertà per aiutare i tossicodipendenti»
- Novità, alla Fiera di Lipsia
- «Rostagno? Un omicidio politico»
- «Martelli depistò le indagini su Rostagno»
- Chicca fa lo sciopero della fame
- «lo, Rostagno e la Sicilia»
- Un giallo in Nicaragua sul fondatore di Saman
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Tenendo tra i denti la cialda di cianuro la fece succhiare diramante quindicenne
- Il nuovo statuto in vigore
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
- Diede un bacio mortale alla sua ragazza La pena aumentata di un anno in appello
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- Era miracoloso il talento di Ciani
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy