- i tascabili di Franco Ferrari
i tascabili Euripide: MEDEA. TROIANE. BACCANTI. Introduzione di Vincenzo Di Benedetto. Premessa al testo e note di Franco Ferrari. Traduzioni di M. Valgimeli, E. Cetrangolo, C Diano. Testo greco a fronte. Rizzoli, Bur L 399, pp. 423, L. 8500. La Bur continua la pubblicazione dei classici greci c...
- TuttoLibri 05/03/1983 - numero 349 pagina 2
- L'Eintracht battuto dall'Algeria di Franco Ferrari
Oggi i primi quarti di finale del torneo di Viareggio L'Eintrocht battuto dall'Algeria Promosse Torino e Fiorentina (1-1) • Avanzano anche Milan e Nottingham VIAREOOIO — Definiti ieri I quadri del quarti di finale del torneo di Viareggio, senza grosse sorprese se si esclude la sconfitta del tede...
- LaStampa 29/02/1984 - numero 50 pagina 24
Persone citate: Ferrod, Foresi Santiago, Pira Fiorentina- Il custode della «Baricco» ucciso dalle esalazioni di una stufetta di Franco Ferrari
Il custode della «Baricco» ucciso dalle esalazioni di una stufetta L'hanno accertato i medici - Si era pensato ad una intossicazione da cibi guasti - Ancora gravi le condizioni della donna Un po' di mistero in meno sulla morte del custode della «Baricco. Franco Ferrari: l'uomo è deceduto intossi...
- LaStampa 28/12/1979 - numero 294 pagina 13
Persone citate: Baricco, Brambilla, Franco Ferrari, Maria Brambilla- Allasio nel Genoa sostituirà Fongaro? di Franco Ferrari
Allasio nel Genoa sostituirà Fongaro? Genova, 6 dicembre. Se il Genoa non tornerà da Palermo imbattuto, Fongaro dovrà lasciare la guida della squadra rossoblu, anche se l'amministratore della società, Renzo Fossati, continua a dichiarare di avere in lui la massima fiducia. Il Consiglio direttivo...
- LaStampa 07/12/1967 - numero 289 pagina 10
- Il Genoa perde col Catania Assedio dei tifosi agli spogliatoi di Franco Ferrari
Ifir squadrai rossoblu sconfitta a Marassi per 0-1 Il Genoa perde col Catania Assedio dei tifosi agli spogliatoi Un folto pubblico si è ammassato minacciosamente presso i cancelli ■ Soltanto un'ora dopo la fine della gara i giocatori liguri hanno potuto lasciare lo stadio da un'uscita secondaria...
- StampaSera 03/06/1968 - numero 130 pagina 11
- Misteriosa morte a 36 anni in via Trotti di Franco Ferrari
TROVATO DAL FRATELLO Misteriosa morte a 36 anni in via Trotti ALESSANDRIA. Un giovane ebe abitava col fratello in un alloggio di via Trotti 78, in città, è stato trovato agonizzante dal congiunto, inutile ogni tentativo di rianimarlo. Si chiamava Franco Ferrari e aveva 36 anni. Ieri, poco dopo m...
- LaStampa 03/01/2003 - numero 2 pagina 75
Persone citate: Franco Ferrari, Trovato Dal Fratello- "Sono stati gentili ma ho avuto paura" di Franco Ferrari
Arona: parla l'ostaggio liberato "Sono stati gentili ma ho avuto paura" (Dal nostro corrispondente) Arona, 20 luglio. (g. rj La filiale di Arona della Banca di Intra non ha mai avuto tanti visitatori e clienti come stamane, dopo la drammatica tentata rapina di ieri pomeriggio ebe ha messo in sub...
- LaStampa 21/07/1977 - numero 162 pagina 1
Persone citate: Crugnola, Ferrari, Franco Ferrari, Giorgio Colombo, Luigi Colombo, Nicola Franca Villa, Renato Sacco- MEDICINA di Franco Ferrari
MEDICINA Attenti alla salute Franco Ferrari I SOTTERRANEI DELLA MEDICINA Garzanti-Vallardi, Milano, 222 pagine, 1800 lire (ulrico di aichelburg) Alla medicina ufficiale, o ortodossa, si è affiancata da anni una serie di metodi alternativi o eterodossi, che si propongono di proteggere la salute o...
- TuttoLibri 09/12/1978 - numero 45 pagina 23
Persone citate: Angelo Majorana, Bulzoni, Vallardi- Tortonese (25 anni) muore sulla moto di Franco Ferrari
Scontro con un'auto presso Sale Tortonese (25 anni) muore sulla moto 'Nostro servizio particolare/ Tortona, 2 luglio. ff. m.i Un giovane meccanico tortonese è mono e il sue compagno c: viaggio è rimasto gravemente ferito in un ir..-.r'ente. strada'.-? nella iarda serata di ieri, lungo la provinc...
- LaStampa 03/07/1977 - numero 147 pagina 1
Persone citate: Emilio De Brevi, Ferrari, Saie, ZambranoLuoghi citati: Novi Ligure, Sale, Vito Zambrano
Testate
Autori
Persone
- Franco Ferrari(4)
- Brambilla(3)
- Enzo Ferrari(2)
- Ferrari(2)
- Mascheroni(2)
- Allasio(1)
- Angelo Majorana(1)
- Anna Maria Carpi(1)
- Baricco(1)
- Boero(1)
- Bonilauri(1)
- Bulzoni(1)
- Campatelli(1)
- Campora(1)
- Cetrangolo(1)
- Crugnola(1)
- Drigo(1)
- Edmondo Araldi(1)
- Emilio De Brevi(1)
- Eric Ambler(1)
- Fara(1)
- Ferrod(1)
- Fongaro(1)
- Foresi Santiago(1)
- Gallina(1)
- Gavazzi(1)
- Giorgio Colombo(1)
- Grosso(1)
- Helenio Herrera(1)
- Luigi Colombo(1)
- Lutero(1)
- Mann(1)
- Maria Brambilla(1)
- Mario Miegge(1)
- Maurizio Caravella(1)
- Michelotti(1)
- Moreno Moranl(1)
- Nicola Franca Villa(1)
- Pasqualini(1)
- Patrizia Moggi Rebulla(1)
- Petrilli(1)
- Petrini(1)
- Petroni(1)
- Pira Fiorentina(1)
- Rado(1)
- Renato Sacco(1)
- Renzo Fossati(1)
- Saie(1)
- Scopigno(1)
- Teneggi(1)
- Thomas Mann(1)
- Tristano(1)
- Trovato Dal Fratello(1)
- Vaiani(1)
- Vallardi(1)
- Volpato(1)
- Zambrano(1)
Luoghi
- Genova(2)
- Messina(2)
- Milano(2)
- Rivara(2)
- Roma(2)
- Algeria(1)
- Arona(1)
- Bari(1)
- Campora(1)
- Catania(1)
- Figline Vaiùai(1)
- Grosso(1)
- Italia(1)
- La Spezia(1)
- Lazio(1)
- Medea(1)
- Medicina(1)
- Montevarchi(1)
- Montreal(1)
- Napoli(1)
- Novara(1)
- Novi Ligure(1)
- Padova(1)
- Palermo(1)
- Parma(1)
- Perugia(1)
- Prato(1)
- Sale(1)
- Torino(1)
- Verona(1)
- Viareggio(1)
- Vito Zambrano(1)
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- SE DAGLI ARMADI VUOTI ESCE UNA NUOVA VERGOGNA
- 10
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- SE DAGLI ARMADI VUOTI ESCE UNA NUOVA VERGOGNA
- 10
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Il nuovo statuto in vigore
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy