- L'Olivetti perde 1600 miliardi di F. Manacorda
L'Olivetti perde 1600 miliardi Ma nel '96 i conti migliorano De Benedetti: crisi superata di M. Giannini e F. Manacorda A PAGINA 23
- LaStampa 17/04/1996 - numero 105 pagina 1
Persone citate: De Benedetti, M. Giannini- Una manovra da 20 mila miliardi di F. AmabileF. ManacordaA. Rapisarda
Accordo Berlusconi-Buttiglione. Il Polo a Scalfaro: fìssa subito la data del voto Una manovra da 20 mila miliardi Forse una tassa anticipata sulle liquidazioni ROMA. Sarà una manovra, quella illustrata ieri dal presidente Dini ai sindacati, da ben 20 mila miliardi. Le norme fiscali verranno inse...
- LaStampa 21/02/1995 - numero 51 pagina 1
Persone citate: Berlusconi, Buttiglione, Dini, Meli, ScalfaroLuoghi citati: Roma- Vertenza fiat scattano gli scioperi di F. Manacorda
Da domani cassa integrazione per 6300 impiegati e operai. Giugni: io spero ancora Vertenza fiat, scattano gli scioperi Agnelli: rottura insanabile? Lo sapremo tra qualche giorno ROMA. Facce scure e tante accuse, per la vertenza Fiat, il giorno dopo la rottura. Domani partono le lettere che metto...
- LaStampa 16/01/1994 - numero 15 pagina 1
Persone citate: Agnelli, Cesare Annibaldi, E. Ba, Gino Giugni, Giovanni Agnelli, Sergio Cofferati- Vertenza Fiat, arrivano ie lettere di F. BulloF. ManacordaA. Zeni
Ciampi telefona a Romiti e Trentin. Raggiunto l'accordo per l'Olivetti Vertenza Fiat, arrivano ie lettere Domani sciopero ad Arese, venerdì a Torino TORINO. Via alla cassa integrazione a zero ore per 1800 impiegati, tecnici e quadri Fiat. Ieri sono arrivate le prime lettere che annunciano il pro...
- LaStampa 18/01/1994 - numero 17 pagina 1
Persone citate: Arese, Bruno Trentin, Cesare Romiti, Ciampi, Gino Giugni, Trentin- Vertenza Fiat pronto l'accordo col governo di F. Manacorda
Prosegue la «cassa» a Arese, è polemica Vertenza Fiat, pronto l'accordo col governo TORINO. Un passo avanti nella trattativa Fiat. Ieri azienda e rappresentanti dei ministeri interessati hanno messo a punto il «protocollo di intesa», che regola gli impegni pubblici e della Fiat nello sviluppo de...
- LaStampa 11/02/1994 - numero 41 pagina 1
Persone citate: Gino Giugni- Fiat siglato l'accordo di F. Manacorda
L'intesa salvata in extremis, subito le consultazioni in fabbrica Fiat, siglato l'accordo Anche la Fiom accetta ilpiano Giugni ROMA. Intesa raggiunta sugli esuberi in Fiat. Ieri, poco prima delle 23, al termine dell'ennesimo incontro dei sindacati al ministero del Lavoro, Cisl, Uil e Fismic hann...
- LaStampa 22/02/1994 - numero 52 pagina 1
Persone citate: GiugniLuoghi citati: Roma- Fiat dalle fabbriche valanga di sì di F. Manacorda
Chiusa dopo tre mesi la vertenza, Agnelli da Ciampi. Annibaldi: così batteremo la crisi Fiat, dalle fabbriche valanga di sì II 90 per cento vota l'accordo, i sindacati firmano ROMA. Una valanga di sì, circa il 90 per cento negli stabilimenti di Torino. L'accordo Fiat è firmato. Mirafiori, Rivalt...
- LaStampa 26/02/1994 - numero 56 pagina 1
Persone citate: Agnelli, Annibaldi, Carlo Azeglio Ciampi, Cesare Annibaldi, Ciampi, Giovanni Agnelli- Notizia
- LaStampa 20/06/1994
numero 166
pagina 1
- I'industria difende Cuccia di F. ManacordaA. MinzoliniG. TibergaA. Zeni
I/industria difende Cuccia Mediobanca, Piazza Affari tiene L'avvocato di Gardini: Soma mente RAVENNA. All'indomani degli avvisi di garanzia ai vertici di Mediobanca piovono reazioni da tutta Italia, mentre la Procura di Ravenna, che ribadisce si tratti solo di «un atto dovuto», si prepara agli i...
- LaStampa 01/06/1994 - numero 147 pagina 1
Persone citate: Buonaparte, Cuccia, Cuccia Mediobanca, Gardini, Giuseppe Tatarella, Guido Rossi, Marco De Luca, Sama, Silipo- A metà'94 utili per 727 miliardi Già consegnate585 mila Punto di F. Manacorda
Ci*»* -gS--,----JL IjL rial, la ripresa e realtà A metà '94 utili per 727 miliardi Già consegnate585 mila Punto TORINO. La Fiat torna in attivo. Ieri il consiglio di amministrazione presieduto ha approvato i risultati dei primi sei mesi del '94. L'utile prima delle imposte è di 727 miliardi (...
- LaStampa 30/09/1994 - numero 267 pagina 1
Persone citate: Giovanni Agnelli, R. VillareLuoghi citati: Torino
Testate
Autori
Persone
- Ciampi(6)
- Gino Giugni(5)
- Agnelli(4)
- Giovanni Agnelli(3)
- Scalfaro(3)
- A. Zeni(2)
- Berlusconi(2)
- Carlo Azeglio Ciampi(2)
- Cesare Annibaldi(2)
- Cesare Romiti(2)
- Di Pietro(2)
- Dini(2)
- Gardini(2)
- Giugni(2)
- Giuliano Amato(2)
- Abete(1)
- Achille Occnetto(1)
- Annibaldi(1)
- Arese(1)
- Barbera(1)
- Barucci(1)
- Beniamino Andreatta(1)
- Berlini(1)
- Bruno Trentin(1)
- Buonaparte(1)
- Buttiglione(1)
- Carlo Sama(1)
- Cuccia(1)
- Cuccia Mediobanca(1)
- D'antoni(1)
- De Benedetti(1)
- E. Ba(1)
- E. Bacarani(1)
- E. Ferraris(1)
- F. Amabile(1)
- Ferraris(1)
- Ferruzzi(1)
- Giuseppe Garofano(1)
- Giuseppe Tatarella(1)
- Guido Rossi(1)
- Lamberto Dini(1)
- Luigi Abete(1)
- M. Giannini(1)
- Marco De Luca(1)
- Maurizio Magnabosco(1)
- Meli(1)
- Most(1)
- P. Passarìni(1)
- Paolo Savona(1)
- Pino Berlini(1)
- Prodi(1)
- R. Villare(1)
- Raul Gardini(1)
- Romano Prodi(1)
- Sama(1)
- Sergio Cofferati(1)
- Sergio D'antoni(1)
- Silipo(1)
- Trentin(1)
Organizzazioni
- Fiat(10)
- Cgil(3)
- Iri(3)
- Banca D'italia(2)
- Bertone(2)
- Cisl(2)
- Consiglio Dei Ministri(2)
- Eni(2)
- Montedison(2)
- Olivetti(2)
- Uil(2)
- Alfa Romeo(1)
- Alitalia(1)
- An(1)
- Banca Commerciale Italiana(1)
- Banco Ambrosiano Veneto(1)
- Comit(1)
- Confindustria(1)
- Confindustria Abete(1)
- Credito Romagnolo(1)
- Efim(1)
- Enel(1)
- Enimont(1)
- Fiat Occupazione(1)
- Fiom(1)
- Fiom-cgil(1)
- Gruppo De Benedetti(1)
- Mediobanca(1)
- Nuovo Pignone(1)
- Olivetti Vertenza Fiat(1)
- Onu(1)
- Parlamento(1)
- Piazza Affari(1)
- Procura Di Ravenna(1)
- Senato(1)
- Sevel(1)
- Sme(1)
- Toyota(1)
- Alle radici di Catania
- Due amanti uccisi nell'auto a rivoltellate Il bimbo della donna dormiva sui sedili
- Con una prodezza di Corso llnter agguanta il Bologna
- Ceppaloni, provincia di Hollywood
- Vano attacco nemico sul massiccio di Costabella
- Lavorare
- «Noi, le ragazze degli amori sommersi»
- Il viaggio del Principe Ereditario nell'America Latina
- Casini papà visita la scuola della figlia
- Il Papa «consulta» Casini Primo faccia a faccia sul futuro dell'Italia
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Dal futuro per uccidere
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- LA BOMBA ATOMICA
- Sono nati
- QRAIUNO
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- IL COMUNICATO TEDESCO
- Clandestini
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy