- Pantera, vincono i duri di F. Gr.
L'assemblea di Firenze apre le porte agli «autoconvocati» Pantera, vincono i duri Gli autonomi mettono in minoranza l'ala moderata del movimento Organizzatori delusi: «Troppa confusione: qui non si conclude niente» FIRENZE DAL NOSTRO INVIATO Gli autonomi hanno ottenuto quel che volevano, dopo lo...
- LaStampa 28/02/1990 - numero 49 pagina 7
Persone citate: Pantera- Troppe danze sopra i libri di Croce di F. Gr.
Roma, dal salone delle feste cade acqua sporca su 500 testi rari: ricorso al giudice Troppe dame sopra i libri di Croce Guerra tra intellettuali e vip a Palazzo Taverna ROMA. Mondani e intellettuali non vanno d'accordo, Si sa. Ma possono arrivare ai ferri corti quando i festaioli eccedono nel tu...
- LaStampa 05/07/1990 - numero 154 pagina 13
Luoghi citati: Castel Sant'angelo, Francia, Italia, Roma- Pantera oggi si decide di F. Gr.
Voto a Firenze Pantera oggi si decide FIRENZE. Sono iniziate le grandi manovre per «ingabbiare» la Pantera: i «domatori» non sono nelle istituzioni all'interno del movimento. S'è aperto ieri l'ultimo atto di questa interminabile assise fiorentina che dovrebbe pronunciarsi sulla sorte delle occup...
- LaStampa 08/03/1990 - numero 56 pagina 9
Luoghi citati: Firenze- La Pantera si spacca sulla non-violenza di F. Gr.
L'ASSEMBLEA Di FIRENZE La Pantera si spacca sulla non-violenza FIRENZE. La lotta pacifica piace poco a una parte della Pantera. L'altra notte, al quarto giorno di assemblea nazionale, il dibattito è diventato finalmente politico. La maggioranza ha chiesto le dimissioni del ministro Roberti, ma s...
- LaStampa 02/03/1990 - numero 51 pagina 7
Persone citate: La Pantera, Roberti- Ancora scioperi a Milano e a Firenze di F. Gr.
€OE»E E DISAGI Ancora scioperi a Milano e a Firenze ROMA. Code interminabili ieri davanti alle banche, dopo i tre giorni di sciopero che hanno paralizzato gli sportelli tra Natale e Capodanno. Moltissime le operazioni che i cittadini avevano in sospeso: innazitutto il pagamento dei mutui che dov...
- LaStampa 03/01/1990 - numero 2 pagina 2
- Ma i capitali privati ci sono già di F. Gr.
Ma i capitali privati ci sono già DallW contratti e convenzioni imprese-Atenei ROMA. I soldi degli imprenditori da tempo finanziano molte ricerche delle università italiane. Sono le nude cifre a dire che l'ingresso dei capitali privati negli atenei — al centro, in questi giorni, delle contestazi...
- LaStampa 26/01/1990 - numero 22 pagina 2
Persone citate: Cisi, Giorgio Tecce, Ruberti- Ogni anno vengono morse 50 persone di F. Gr.
IL MEDICO Ogni anno vengono morse 50 persone ROMA. «I topi a Roma aumentano, e crescono le conseguenze sanitarie. Ogni anno cinquanta persone vengono morse da un ratto, ad esempio. Pier Giorgio Tupini, responsabile dell'igiene pubblica nel centro storico, ha raccolto i dati degli ultimi sei anni...
- LaStampa 24/01/1990 - numero 20 pagina 12
Persone citate: Pier Giorgio Tupini, TupiniLuoghi citati: Roma- «Ci vedo, ero cieco da 36 anni» di F. Gr.
Operato in un ospedale romano: ma la lista d'attesa può durare anni «Ci vedo, ero cieco da 36 anni» Dirìgente di un'associazione di non vedenti ROMA. Perse la vista 36 anni fa in un incidente del lavoro. Ma oggi Gaetano Baviera ci vede, grazie a un intervento di alta chirurgia oculistica del pri...
- LaStampa 06/10/1989 - numero 228 pagina 10
Persone citate: Camillo Giancarlo Falcinelli, Falcinelli, Gaetano Baviera, Vittorio Strampelli- «Non c'è dubbio: è stato un missile» di F. Gr.
«Non c'è dubbio: è stato un missile» «Fu un missile ad abbattere il Dc9». La perìzia affidata dal giudice istruttore Bucarelli a un collegio di sei esperti non ha dubbi: «Tutti gli elementi a disposizione fanno ritenere che l'incidente sia stato causato da un missile esploso in prossimità della ...
- LaStampa 26/09/1989 - numero 219 pagina 3
Persone citate: Bucarelli, John MacidullLuoghi citati: Marsala- La mossa di F. Gr.
La mossa E astuta e in ritardo Una mossa astuta. Con l'esclusione di Tricella e lo spostamento di Fortunato alle spalle della difesa, Zoff si scrolla di dosso le raccomandazioni di Boniperti e le indicazioni della stampa in genere. Il cambio di formazione ci sta tutto, e per vari motivi: l'ex li...
- LaStampa 17/10/1989 - numero 237 pagina 23
Testate
Autori
Persone
- Albertazzi(1)
- Aldo Tortorella(1)
- Aldobrandini(1)
- Aleinikov(1)
- Alessandra Zagatti(1)
- Andreotti(1)
- Barros(1)
- Benedetto Croce(1)
- Bernini(1)
- Bonaccorsi(1)
- Boniperti(1)
- Bruno Ciccone(1)
- Bucarelli(1)
- Camillo Giancarlo Falcinelli(1)
- Carmelo Petralia(1)
- Castelli(1)
- Cifarelli(1)
- Cisi(1)
- Colucci(1)
- Cravero(1)
- Domenico Rosati(1)
- Duverger(1)
- Elsa Signorino(1)
- Enrico Gualandi(1)
- Enzo Boschi(1)
- Falcinelli(1)
- Ferruccio Manini(1)
- Francesco Colucci(1)
- Gaetano Baviera(1)
- Gallarati(1)
- Gianfranco Eleuteri(1)
- Giorgio Albertazzi(1)
- Giorgio Tecce(1)
- Giustino Fortunato(1)
- John Macidull(1)
- La Pantera(1)
- Leopoldo Franchetti(1)
- Lucio Colletti(1)
- Luigi Squarzina(1)
- Manlio Rossi Doria(1)
- Marta Morotti(1)
- Maurizio Scaparro(1)
- Mercalli(1)
- Michael Jackson(1)
- Michele Gifarelli(1)
- Molotov(1)
- Nicola Tranfaglia(1)
- Pantera(1)
- Pellegrini(1)
- Pier Giorgio Tupini(1)
- Piero D'ambrosi(1)
- Renica(1)
- Renzo De Felice(1)
- Ribbentrop(1)
- Richter(1)
- Roberti(1)
- Rosati(1)
- Ruberti(1)
- Santapaola(1)
- Sebastiano Mazzeo(1)
- Sica(1)
- Spadolini(1)
- Spalanzani(1)
- Tranfaglia(1)
- Tupini(1)
- Ugo Rossi(1)
- Umberto Zanotti Bianco(1)
- Visco(1)
- Vittorio Strampelli(1)
- Waldheim(1)
- Zagatti(1)
- Zoff(1)
Luoghi
- Roma(13)
- Italia(5)
- Firenze(4)
- Milano(3)
- Palermo(3)
- Bologna(2)
- Torino(2)
- Africa(1)
- Aquila(1)
- Arezzo(1)
- Ariccia(1)
- Baviera(1)
- Boston(1)
- Cambridge(1)
- Castel Gandolfo(1)
- Castel Sant'angelo(1)
- Catania(1)
- Edimburgo(1)
- Emilia(1)
- Europa(1)
- Ferrara(1)
- Forlì(1)
- Francia(1)
- Frosinone(1)
- Marsala(1)
- Massachusetts(1)
- Modena(1)
- Napoli(1)
- Nemi(1)
- Novara(1)
- Padova(1)
- Paliano(1)
- Parma(1)
- Ravenna(1)
- Reggio(1)
- Riccione(1)
- Rimini(1)
- Rocca Di Papa(1)
- Romagna(1)
- Salò(1)
- Sestino(1)
- Stoccarda(1)
- Teramo(1)
- Tivoli(1)
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Una storia tra automobile e finanza E il ritorno alla Fiat per battere la crisi
- Filmati mentre spacciano droga nel centro di Aosta
- Rapina a rappresentante tre condannati ad Asti
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- Papin-Plat, atto primo
- Favori al Bologna, il Palermo spera
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Una storia tra automobile e finanza E il ritorno alla Fiat per battere la crisi
- Filmati mentre spacciano droga nel centro di Aosta
- Rapina a rappresentante tre condannati ad Asti
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- Papin-Plat, atto primo
- Favori al Bologna, il Palermo spera
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Sesso ed onore
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy