- PIETROBURGO MAGICA di Ettore Lo Gatto
PIETROBURGO MAGICA (i I sono dei saggi letteI rari che non riguardaI no le singole opere, un \ particolare autore o la prospettiva di un'epoca, ma esplorano la I geografia dell'anima. I Sono i più difficili da I scrivere perché richiedono una ricerca profonda ed estesa e notevoli qualità di stil...
- TuttoLibri 01/02/1992 - numero 787 pagina 2
- Italia e Polonia di Ettore Lo Gatto
Italia e Polonia Il reciproco studio del passato c dei presente culturale, dei rapporti già esistenti e delle possibilità di ulteriori sviluppi, tra il nostro paese e la Polonia ha raggiunto negli ultimi anni un livello di così viva intensità da poter essere citato a modello. Lo studio della lin...
- LaStampa 12/04/1929 - numero 88 pagina 3
- I rapporti culturali tra Russia e Cecoslovacchia di Ettore Lo Gatto
I rapporti culturali tra Russia e Cecoslovacchia La storia del rapporti tra la Russia e la Cecoslovacchia è un capitolo di quella più ampia storia dei rapporti tra la Russia o tutti i paesi slavi che nel suo complesso interessa 11 mondo europeo, per tanta parte del quale il mondo slavo è già Ori...
- LaStampa 14/04/1929 - numero 90 pagina 3
Persone citate: Bakunin, Durante, Josef Jirasek, Moravia, Rusko- Su "Guerra e pace,, di Ettore Lo Gatto
Su "Guerra e pace,, p fojye l'Tl.tfìfiiTMìrtB rin.m- |U>rno a Guerra e pace di Tolstoj si formerà una leggenda, un mito, simile a quello che ha avvolto nel poreo dei secoli il capolavoro eterno dell'epica greca, al quale da più di un critico il romanzo-epopea della [Russia è stato paragonato?...
- LaStampa 11/06/1929 - numero 139 pagina 3
- Leopardi presso gli Slavi di Ettore Lo Gatto
Leopardi presso gli Slavi Lo studio della fprtuna di Leopardi pieno gli Slavi, che uno slavista |oo»f ben preparato come il nostro Maver, ha iniziato e in buona parte rapidamente condotto avanti, non è che un capitolo della storia della fortuna delle nostre lettere presso gli Slavi. Quando quest...
- LaStampa 10/10/1929 - numero 242 pagina 3
- La sua vita e il miracolo della sua arte di Ettore Lo Gatto
La sua vita e il miracolo della sua arte Ettore Lo Gatto — inviato i Russia dalla Stampa per il cent nario tolstoiano — rievoca qui, i rapida ma compiuta sintesi, I vita e l'opera del grande Scrittore. La fama di Tolstoi è universale, ma la sua vita e l'opera sua possono sempre essere ricordate ...
- LaStampa 09/09/1928 - numero 215 pagina 3
- La città russa che ha nome dai Colonna di Ettore Lo Gatto
La città russa che ha nome dai Colonna Kolómonskoe presso Mosca, settembre Anche la faticosa lettura dei vecchi poeti dimenticati, o vivi solo nella memoria degli eruditi, può riservar sorpreso agli spiriti curiosi! Molte no ha riservate a me lo studio dei poeti russi dei secoli XVII e XVIII! Tr...
- LaStampa 12/10/1928 - numero 243 pagina 3
Persone citate: Alessio Michajlo, Alessio Michajlovic, Carlo Colonna, Colonna, Giovanni Battista, Kazan, Quarenghi, Ruffo, Santa Mosca- L'"intellighenzia,, russa la rivoluzione e la letteratura di Ettore Lo Gatto
L'"intellighenzia,, russa la rivoluzione e la letteratura gativa! Ha essa aiutato o ostacolatolil suo svolgimento ( Ila raggiunto la .pletteratura la sua p:u alta emcienza chquando i problemi sociali e politici mino son diventati la sostanza èssen- voziale, o quando, rinnegando quasi le cupropri...
- LaStampa 15/07/1929 - numero 168 pagina 3
Persone citate: Alessio Tolstoj, Babel, Fedin, Lenin, Leonov, Nikitin, Pilnjak, Vsevolod IvanovLuoghi citati: Leningrado, Mosca, Russia- Sciti ed Unni di Ettore Lo Gatto
Sciti ed Unni Il movimento eurasista tra 1 Russi dell'emigrazione, al quale per lai pr> ma volta accennai su queste colonne un anno or sono {La Stampa, 16 febbraio 1928) ha avuto negli ultimi tempi un ulteriore sviluppo che merita di essere segnalato. Alla già ampia bibliografia, che nel 1925...
- LaStampa 18/03/1929 - numero 66 pagina 3
Persone citate: Berlin-leipzig, Ebert, Khan, Occidente- La moralità nella letteratura russa di Ettore Lo Gatto
La moralità nella letteratura russa iPoribi forse dei lettori del romando Saniti di Arzybasoev, pubblicato in italiano in una di quelle edizioni del Ritagliano, da molti considerate come un caratteristico < segno dei tempi » del dopoguerra, avran saputo che intorno a questo romanzo s'era scat...
- LaStampa 22/03/1929 - numero 70 pagina 3
Luoghi citati: Leningrado, Mosca, Palermo, Russia
Testate
Autori
Persone
- Puskin(12)
- Tolstoj(10)
- Alessio Tolstoj(5)
- Cechov(5)
- Dostoevskij(5)
- Gogol(5)
- Bulgakov(4)
- Ettore Lo Gatto(4)
- Gorkij(4)
- Lenin(4)
- Leone Tolstoj(4)
- Bunin(3)
- Erenburg(3)
- Goethe(3)
- Maria Ripellino(3)
- Quarenghi(3)
- Shakespeare(3)
- Terribile(3)
- Turgenev(3)
- Achmatova(2)
- Algarotti(2)
- Anna Karenina(2)
- Babel(2)
- Bers(2)
- Boris Godunov(2)
- Esenin(2)
- Ivan Iv(2)
- Khan(2)
- Leonov(2)
- Leopardi(2)
- Lermontov(2)
- Maver(2)
- Molina(2)
- Nekrasov(2)
- Neva(2)
- Nikitin(2)
- Pasternak(2)
- Pellico(2)
- Petrarca(2)
- Pilnjak(2)
- Sklovskij(2)
- Stanislavskij(2)
- A. S. Puskin(1)
- Adama Asnvka(1)
- Adamo Mickìewicz(1)
- Alarcon(1)
- Alberto Haler(1)
- Aleksandr Puskin(1)
- Alessandro Gribojedov(1)
- Alessandro Nevskij(1)
- Alessandro Nèvskij(1)
- Alessio Michajlo(1)
- Alessio Michajlovic(1)
- Alessio Veselovskij(1)
- Anatole France(1)
- Anna Achmàtova(1)
- Anna Guarnieri Ortolani(1)
- Anna Karenine(1)
- Bakunin(1)
- Baldesar Castiglione(1)
- Barsukov(1)
- Bartolomeo Rastrelli(1)
- Belyj(1)
- Berlin-leipzig(1)
- Berlioz(1)
- Bettiol(1)
- Blok(1)
- Bombacci(1)
- Borodin(1)
- Canto(1)
- Carlo Casalegno(1)
- Carlo Colonna(1)
- Cases(1)
- Chlebnikov(1)
- Ciampoli(1)
- Claudel(1)
- Claudio Magris(1)
- Colonna(1)
- Cromwell(1)
- Cè(1)
- Damiani(1)
- Delai(1)
- Della Corte(1)
- Denisov(1)
- Dmitrij Donskòj(1)
- Durante(1)
- Ebert(1)
- Einaudi(1)
- Enrico Iv(1)
- Ercole Bambucci(1)
- Erik Blomberg(1)
- Eugeni(1)
- Fadeev(1)
- Federico Verdinois(1)
- Fedin(1)
- Fedorov(1)
- Feuerbach(1)
- Foscolo(1)
- Giovanni Battista(1)
- Giovanni Di Mozart(1)
Luoghi
- Russia(25)
- Mosca(17)
- Europa(11)
- Italia(10)
- Pietroburgo(10)
- Leningrado(9)
- Roma(9)
- Milano(5)
- Parigi(5)
- Polonia(4)
- Praga(4)
- Urss(4)
- Germania(3)
- Inghilterra(3)
- Riga(3)
- Sofia(3)
- Asia(2)
- Europa Orientale(2)
- Napoli(2)
- Padova(2)
- Persia(2)
- Pietrogrado(2)
- U.r.s.s.(2)
- Varsavia(2)
- Aleksèj Tolstoj(1)
- America(1)
- Armenia(1)
- Austria(1)
- Berkeley(1)
- Berlino(1)
- Bielorussia(1)
- Bulgaria(1)
- Caucaso(1)
- Cecoslovacchia(1)
- Cina(1)
- Como(1)
- Cracovia(1)
- Crimea(1)
- Dalmazia(1)
- Dmltrlj Donskòj(1)
- Francia(1)
- Galizia(1)
- Georgia(1)
- Giappone(1)
- India(1)
- Indocina(1)
- Insurrezione(1)
- Jugoslavia(1)
- Kiev(1)
- Lanciano(1)
- Lituania(1)
- Messico(1)
- Palermo(1)
- Pierre(1)
- Posnan(1)
- Potenza(1)
- Sciòlochov(1)
- Sebastopoli(1)
- Siviglia(1)
- Slovacchia(1)
- Stalingrado(1)
- Tljà Erenburg(1)
- Ucraina(1)
- Unione Sovietica(1)
- Vienna(1)
Organizzazioni
- Einaudi(2)
- Feltrinelli(2)
- La Stampa(2)
- An(1)
- Bompiani(1)
- Cremlino(1)
- Die Hunnen(1)
- Fondazione Di Mosca(1)
- La Slavia(1)
- Mursia(1)
- N. N. Apostolov(1)
- N. N. Strachov(1)
- P. Kropotkin C21(1)
- P. Kògan(1)
- Poesie Di Chlebnikov(1)
- Polonskii(1)
- Pravda(1)
- Sansoni(1)
- Università Di Cracovia(1)
- Università Di Kazan(1)
- Università Di Mosca(1)
- Università Di Padova(1)
- Vita Nuova(1)
- Zeit(1)
- Loano, sequestrano e usano violenza ad una donna Gli amici la vendicano: finiscono tutti in carcere
- UNA STRENNA CHE NON LASCIA NESSUNO MALCONTENTO
- Pendolari della rapina sorpresi a Finale Ligure
- Come sarebbe avvenuta lo scoppio
- Il sequestro dei beni
- Un premio per la fedeltà al proprio lavoro
- 3 grandi successi del romanzo italiano nel primo novecento
- Intervista con i calciatori d'oltre oceano
- Torino: sparano a un architetto
- Baseball piemontese
- Droga, cinque pesanti condanne
- Abusarono d'una ragazza Assolti e messi in libertà
- Loano, sequestrano e usano violenza ad una donna Gli amici la vendicano: finiscono tutti in carcere
- Un' intervista di Mussolini
- Il trentennio torinese di Gaetano De Sanctis
- La tragica vacanza di Vittorio Camerana
- la Ferrari nel futuro
- Garella preoccupato per la figlia neonata
- Movimentati retroscena dei varietà televisiva di stasera
- LA CLASSE OPERAIA VA IV PARADISO
- Il "Titanic" Ú affondato Circa 1500 morti?
- Droga, cinque pesanti condanne
- I Caduti sul fronte greco nel mese di dicembre
- Una piccina «focomelica» ad Alessandria La mamma aveva preso del talidomide
- Abusarono d'una ragazza Assolti e messi in libertà
- IL MARITO DI AUDREY HEPBURN
- Palermo e caldo esaltano la Juve
- Il trentennio torinese di Gaetano De Sanctis
- Loano, sequestrano e usano violenza ad una donna Gli amici la vendicano: finiscono tutti in carcere
- Canale 5 ogni ora con te
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy