- Organo e trombe a Cortemilia in ricordo di Clemente Granata di Clemente Granata
CONCERTI Organo e trombe a Cortemilia in ricordo di Clemente Granata pa dal 1969. Agli inizi si era occupato soprattutto di cronaca giudiziaria, forte della sua laurea in legge. Poi divenne un attento testimone degli anni di piombo: il giornale lo incaricò di seguire la strage sull'Italicus, poi...
- TorinoSette 07/09/1990 - numero 146 pagina 5
Luoghi citati: Cortemilia, Nancy, Parigi, Torino- Inviato della «Stampa», aveva cinquantadue anni di Clemente Granata
Dopo lunga malattia, era stato cronista degli anni di piombo ed esperto di scuola E' morto Clemente Granata Inviato della «Stampa», aveva cinquantadue anni Dopo lunga malattia è morto Clemente Granata, inviato della «Stampa», apprezzato da tutti per le qualità professionali, ma prima ancora per ...
- LaStampa 25/11/1989 - numero 271 pagina 11
Persone citate: Clemente Granata, GranataLuoghi citati: Alessandria, Bosco Marengo, Bra, Torino- La pagella diventa un identikit di Clemente Granata
Dopo il fallimento delle schede di valutazione introdotte nel '77 La pagella diventa un identikit Un «pool» ministeriale ha messo a punto un nuovo modello - Sarà sperimentato in 500 scuole medie già il prossimo anno • Più attenzione alle caratteristiche dell'alunno, interventi personalizzati, gi...
- LaStampa 16/06/1989 - numero 134 pagina 11
Persone citate: Calonghi, Falcucci, Galloni, Luigi Calonghi- Così Gilda sfidò la scuola di Clemente Granata
Origini e lotte dei Cobas nella cronaca di Emanuele Lombardi Così Gilda sfidò la scuola IL loro primo nome fu Ucobas, Unione dei comitati di base della scuola, laddove la «u» voleva in qualche modo stabilire un legame, se non una vera e propria continuità, con i Cub delle fabbriche degli Anni Se...
- TuttoLibri 24/06/1989 - numero 659 pagina 6
Persone citate: Antonio Ceccotti, Emanuele Lombardi, Falcucci, Franco Ferrarotti, LombardiLuoghi citati: Roma- Nasce la laurea «corta» di Clemente Granata
Anche in Italia una rete di scuole universitarie di primo livello Nasce la laurea «corta» Nelle facoltà un diploma intermedio dopo due o tre anni di studio - Ci saranno l'ingegnere non dottore e il medico terapeuta - Il ministro Ruberti: i giovani potranno così misurarsi con le richieste profess...
- LaStampa 06/05/1989 - numero 105 pagina 7
Persone citate: Antonio Rossi, Antonio Ruberti, Mario Ali, Ruberti, Vincenzo Caramelli- La rivincita della storia di Clemente Granata
Maturità per 400 mila studenti, si comincerà il 21 giugno La rivincita della storia Al classico e allo scientifico sostituisce la filosofia - Una risposta agli esperti che vorrebbero limitarne lo spazio nei programmi ministeriali - Latino, seconda prova scritta nel liceo classico e per gli aspir...
- LaStampa 08/04/1989 - numero 82 pagina 8
Persone citate: Francese, Greco, Hegel, Impianti Elettronica, Kant, Matematica Istituti, Tecnica, Teen- Università, a Legge si cambia di Clemente Granata
Pronta la riforma della facoltà di Giurisprudenza, preparata da una commissione ministeriale Università/ a Legge si cambia Gli anni di studi salirebbero da quattro a cinque, e «ti esami da 26 a 29 - Il biennio finale sarebbe di orientamento nei settori forense, d'impresa e pubblico-amministrativ...
- LaStampa 22/08/1986 - numero 196 pagina 2
Persone citate: Adolfo Di Majo, Di Majo, Falcucci, Leopoldo EliaLuoghi citati: Roma- Consulto per i futuri medici di Clemente Granata
A settembre si riuniscono a Milano i presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia Consulto per I futuri medici Per arginare il sovraffollamento un decreto permette di indicare i «tetti» delle iscrizioni - Ora si darà il «via» al nuovo ordinamento degli studi - Previsti due cicli triennali, con ...
- LaStampa 26/08/1986 - numero 199 pagina 2
Persone citate: Antonio Scala- Volontari, dopo la diffidenza di Clemente Granata
Negli anni passati sono cresciuti in silenzio, tra incomprensioni di politici e sindacalisti Volontari, dopo la diffidenza Adesso sono tre milioni, organizzati in 15 mila gruppi; e a Arliano, nei pressi di Lucca, è sorto un centro per coordinarli - Fra le attività più diffuse, l'«adozione» di an...
- LaStampa 07/06/1986 - numero 133 pagina 6
- Gli insegnanti non cedono di Clemente Granata
Nonostante Pintervento del governo e le critiche di Cgil, Cisl e Uil Gli insegnanti non cedono Il sindacato autonomo non intende rinunciare al blocco degli scrutini - Dura risposta al ministro Falcucci che minaccia di ricorrere alla precettazione - Intanto si uniscono all'agitazione direttori di...
- LaStampa 08/06/1986 - numero 134 pagina 7
Persone citate: Alessandrini, Egidio Sterpa, Falcucci, Gallotta, Gaspari, PagliucaLuoghi citati: Roma
Testate
Autori
Persone
- Curcio(61)
- Falcucci(44)
- Moschella(44)
- Lamarmora(43)
- Sossi(40)
- Franceschini(38)
- Moro(37)
- Caselli(36)
- Lazagna(29)
- Girotto(24)
- Craxi(22)
- Galloni(22)
- Zancan(22)
- Levati(21)
- Chiusano(20)
- Cossiga(20)
- Donat-cattin(20)
- Guiso(20)
- Semeria(20)
- Alessandrini(19)
- Buonavita(19)
- Borgna(18)
- Dalla Chiesa(18)
- Freda(16)
- Guidetti Serra(16)
- Barbaro(15)
- Ognibene(15)
- Bianca Guidetti Serra(14)
- Mantovani(14)
- Patrizio Peci(14)
- Spadolini(14)
- Valitutti(14)
- Ventura(14)
- Zaccagnini(14)
- Bartoli(13)
- Dal Fiume(13)
- Gabri(13)
- Giovanni La Chioma(13)
- Moretti(13)
- Andreotti(12)
- Arnaldi(12)
- Bertolazzi(12)
- Esposito(12)
- Germano La Chioma(12)
- La Chioma(12)
- Paolo Pan(12)
- Renato Curcio(12)
- Tarcisio Pan(12)
- Teardo(12)
- Amerio(11)
- Berlinguer(11)
- Lama(11)
- Peci(11)
- Sergio Spazzali(11)
- Silvano Girotto(11)
- Trebbi(11)
- Aldo Moro(10)
- Berardi(10)
- Beria D'argentine(10)
- Franca Falcucci(10)
- Labate(10)
- Mario Tuti(10)
- Montesano(10)
- Paroli(10)
- Spazzali(10)
- Almirante(9)
- Alunni(9)
- Casu(9)
- De Luca(9)
- Fanfani(9)
- Franca Ballerini(9)
- Franco Ambrosio(9)
- Laudi(9)
- Mario Cenerino(9)
- Mario Moretti(9)
- Pertini(9)
- Valpreda(9)
- Bernasconi(8)
- Delgrosso(8)
- Giannettini(8)
- Giovan Battista(8)
- Gramsci(8)
- Longo(8)
- Morelli(8)
- Pelli(8)
- Sansa(8)
- Togliatti(8)
- Tuti(8)
- Tuttobene(8)
- Visalberghi(8)
- Viscardi(8)
- Vittorio Chiusano(8)
- Alberto Teardo(7)
- Carassa(7)
- Cellerino(7)
- De Mita(7)
- Ferlito(7)
- Foti(7)
- Fulvio Magliacani(7)
- Fumagalli(7)
Luoghi
- Roma(379)
- Italia(344)
- Torino(304)
- Milano(272)
- Genova(126)
- Napoli(107)
- Francia(99)
- Firenze(87)
- Bologna(85)
- Piemonte(61)
- Lombardia(59)
- Palermo(54)
- Svizzera(52)
- Europa(51)
- Germania(47)
- Calabria(44)
- Brescia(43)
- Padova(42)
- Sicilia(42)
- Reggio Calabria(38)
- Liguria(34)
- Stati Uniti(34)
- Inghilterra(33)
- Parigi(30)
- Reggio(30)
- Toscana(30)
- Alessandria(28)
- Bergamo(27)
- Catanzaro(27)
- Pavia(27)
- Novara(26)
- Savona(25)
- Cuneo(23)
- Emilia(23)
- Nizza(23)
- Sardegna(23)
- Venezia(23)
- Bari(21)
- Lazio(20)
- Lugano(20)
- Veneto(20)
- Gioia Tauro(19)
- Cagliari(18)
- Pisa(18)
- Austria(17)
- Belgio(17)
- Campania(17)
- Friuli(17)
- Como(16)
- Messina(15)
- Trento(15)
- Urss(15)
- Vercelli(15)
- Catania(14)
- Ferrara(14)
- Livorno(14)
- Olanda(14)
- America(13)
- Asti(13)
- Giappone(13)
- La Spezia(13)
- Marsiglia(13)
- Parma(13)
- Puglia(13)
- Bolzano(12)
- Borgomanero(12)
- Lucca(12)
- Modena(12)
- New York(12)
- Sanremo(12)
- Siena(12)
- Verona(12)
- Ancona(11)
- Cosenza(11)
- Ginevra(11)
- Grecia(11)
- Londra(11)
- Marche(11)
- Spagna(11)
- Varese(11)
- Bruxelles(10)
- Cannes(10)
- Empoli(10)
- Nuoro(10)
- Palmi(10)
- Perugia(10)
- Pinerolo(10)
- San Benedetto Val Di Sambro(10)
- Sesto San Giovanni(10)
- Udine(10)
- Usa(10)
- Viareggio(10)
- Acqui(9)
- Basilicata(9)
- Bra(9)
- Mantova(9)
- Nichelino(9)
- Rimini(9)
- Svezia(9)
- Umbria(9)
Organizzazioni
- Br(123)
- Pubblica Istruzione(103)
- Parlamento(89)
- Cgil(57)
- Senato(57)
- Cisl(54)
- Fiat(54)
- La Stampa(43)
- Cee(36)
- Sid(26)
- Uil(26)
- Camera(23)
- Corte Costituzionale(22)
- Cassazione(18)
- Consiglio Dei Ministri(18)
- Consiglio Superiore Della Magistratura(18)
- Torino(16)
- Università(16)
- Università Di Torino(15)
- Alfa Romeo(12)
- Corte Di Cassazione(12)
- Criminalpol(12)
- Montedison(12)
- Università Di Roma(11)
- Alfa(10)
- Ansa(10)
- Banco Di Roma(9)
- Guardia Di Finanza(9)
- P2(9)
- Procura(9)
- Feltrinelli(8)
- Roma(8)
- Comunità Europea(7)
- Eni(7)
- Gente(7)
- Istat(7)
- Onu(7)
- Confindustria(6)
- Corriere Della Sera(6)
- Enel(6)
- Ferrari(6)
- Gazzetta Ufficiale(6)
- Inps(6)
- Nato(6)
- Palazzo Madama(6)
- Procura Della Repubblica(6)
- Università Cattolica(6)
- Banca Nazionale Del Lavoro(5)
- Bmw(5)
- Gruppo Di Borgomanero(5)
- Istituto Gramsci(5)
- Magistratura(5)
- Montecitorio(5)
- Olivetti(5)
- Pci(5)
- Peugeot(5)
- Savona(5)
- Siemens(5)
- Vaticano(5)
- Banca D'italia(4)
- Bologna(4)
- Brigate Rosse(4)
- Csm(4)
- Falck(4)
- Fiom(4)
- Inter(4)
- Iri(4)
- Palazzo Chigi(4)
- Pirelli(4)
- Sip(4)
- Unione Industriale(4)
- Università Di Firenze(4)
- Volkswagen(4)
- Alitalia(3)
- An(3)
- Anas(3)
- Ansaldo(3)
- Autonomia(3)
- Azione Cattolica(3)
- Cnr(3)
- Confapi(3)
- Espresso(3)
- Fbi(3)
- Fondazione Agnelli(3)
- Fuan(3)
- La Repubblica(3)
- Lockheed(3)
- Lotta Continua(3)
- Opel(3)
- Partito Comunista(3)
- Porsche(3)
- Psi(3)
- Rai(3)
- Renault(3)
- Stampa(3)
- Università Di Bologna(3)
- Università Di Pavia(3)
- Viminale(3)
- Ambrosiano(2)
- Anpac(2)
- Eusebio Ú t'tntev
- LA BOMBA ATOMICA
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- Sgominata la banda del «raiss» tredici persone in cella per droga
- I «buchi» nell'inchiesta
- L'Asti battuto in casa dall'Ivrea (2-3) assume Sperone come consulente tecnico
- L'isola tra passato e futuro
- Nella Lega Interregionale
- Un ragazzo trova suo padre impiccato in uno sgabuzzino
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Era miracoloso il talento di Ciani
- LA BOMBA ATOMICA
- La "Repubblica garanzia di libertà" Ú stato il tema preferito dai novaresi
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Il fascista con i calzoni corti
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- LA BOMBA ATOMICA
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy