- Un ateo tenta la carriera di Papa di Carlo Falconi
Un giallo forse inventato, ma con veri stuzzicanti retroscena Un ateo tenta la carriera di Papa Carlo Falconi: «L'uomo che non divenne papa. Una storia vaticana», Mondadori, pag. XV-351, lire 6500. Non è agevole classificare questa attesa opera di Carlo Falconi, noto storico della Chiesa e anali...
- LaStampa 04/01/1980 - numero 3 pagina 9
- Con l'eredità dell'Oriente di Carlo Falconi
Con l'eredità dell'Oriente Il cristianesimo primitivo ha raccolto, e poi respinto, il misticismo gnostico di ebrei e pagani Robert M. Grant: « Gnosticismo e cristianesimo primitivo », Ed. Il Mulino, pag. 230, lire 5000. Il problema non ancora definitivamente risolto della gnosi è quello delle su...
- LaStampa 06/08/1976 - numero 167 pagina 11
Persone citate: Jean Daniélou, Robert M. Grant, Simon Mago, SimoniLuoghi citati: Chicago, Gerusalemme, New York- QUELLO DEL 1875 di Carlo Falconi
QUELLO DEL 1875 Anno Santo in bianco Gli Anni Santi non sono affatto ineluttabili. Esclusivi, nel mondo cristiano, della sola Chiesa cattolica, che li ha mutuati dalla tradizione veterotestamentaria ebraica, oltre a esser nati soltanto nel 1300 e ad avere avuto per un paio di secoli una datazion...
- LaStampa 04/03/1975 - numero 52 pagina 3
Persone citate: Chiaromonti, Pio Ix, Pio Vi, Pio Vii, Solo Leone- LE SEGRETE FINANZE VATICANE di Carlo Falconi
LE SEGRETE FINANZE VATICANE Papi e forzieri Il crack Sindoni! c l'annunciata costituzione d'una commissione pontificia per la ristrutturazione del personale alle dipendenze del Vaticano hanno aggiunto recentemente nuovi capitoli da facile brivido al già turgido romanzo delle finanze vaticane. E,...
- LaStampa 19/03/1975 - numero 63 pagina 3
Luoghi citati: Gaeta, Italia, Napoli, Roma, Stati Uniti- Un acerbo Mazzolavi di Carlo Falconi
Un acerbo Mazzolavi Il Diario giovanile del prete di Bozzolo in una discutibile edizione Don Primo Mazzolari: « Diario (1905-1926) », a cura di Aldo Bergamaschi, Ed. Dehoniane, Bologna, pag. 910, lire 7000. « Nessuno può amarmi. E chi mi deve comprendere, se sono un mistero anche a me stesso, un...
- LaStampa 04/04/1975 - numero 77 pagina 13
Persone citate: Adelaide Ristori, Aldo Bergamaschi, Bonomelli, Buonaiuti, Mazzolari, Primo MazzolariLuoghi citati: Alta Slesia, Bologna, Bozzolo- Dalla corte del Papa al regno di Menelik di Carlo Falconi
ANTONELLI, IL CONTE ESPLORATORE Dalla corte del Papa al regno di Menelik L'11 gennaio 1901, a bordo del Savoia, in navigazione dal Sudamerica verso Genova, forse solo pochi membri dell'equipaggio seppero del decesso di un misterioso passeggero. E nessuno di loro si meravigliò quando il capitano,...
- LaStampa 14/05/1975 - numero 110 pagina 3
- I frati e il Papa di Carlo Falconi
I ROSMINIANI RIABILITATI I frati e il Papa Le cronache delle ultime settimane hanno registrato due avvenimenti tra loro diversissimi, ma che, da angolazioni diverse, contribuiscono a mettere a fuoco il ruolo delle famiglie religiose (ordini, congregazioni, istituti laicali e secolari) nella Chie...
- LaStampa 09/07/1975 - numero 155 pagina 3
- L'utopia minacciata della Chiesa olandese di Carlo Falconi
LA RINUNCIA DEL CARD. ALFRINK L'utopia minacciata della Chiesa olandese La lettera con cui il cardinale Alfrink, primate d'Olanda, ha annunciato due giorni fa ai suoi diocesani di aver presentato a Paolo VI le proprie dimissioni da arcivescovo di Utrecht per raggiunti limiti d'età non poteva riu...
- LaStampa 19/07/1975 - numero 164 pagina 3
Persone citate: Giovanni Xxiii, Paolo Vi- Eretici e papi una sola aiuola di Carlo Falconi
Eretici e papi una sola aiuola Franco Molinari: « I peccati di papa Giovanni », Ed. Marietti, lire 2500. Nonostante il titolo, non si tratta di un ennesimo libro su papa Giovanni. Papa Giovanni è soltanto il protagonista di due saggi sugli undici qui raccolti, anzi il primo di essi, dopo aver an...
- LaStampa 06/06/1975 - numero 128 pagina 13
Luoghi citati: Manila, Portogallo, Spagna- Papi religiosi e papi politici di Carlo Falconi
Papi religiosi e papi politici Di quando in quando si torna a discutere se sia fondata o no la contrapposizione, così comune all'uomo della strada ma anche a non pochi storici, tra papi « religiosi » e papi « politici ». Molto raramente, invece, accade di veder affrontato il quesito, che natural...
- LaStampa 12/06/1975 - numero 133 pagina 3
Testate
Autori
- Carlo Falconi(32)
- Mario Gozzini(2)
- Carlo Casalegno(1)
- Sergio Quinzio(1)
Persone
- Pio Ix(10)
- Paolo Vi(8)
- Falconi(5)
- Leone Xiii(5)
- Pio Xi(5)
- Pio Xii(5)
- Carlo Falconi(4)
- Pacelli(4)
- Benedetto Xv(3)
- Giovanni Xxiii(3)
- Gregorio Xvi(3)
- Pio Vii(3)
- Antonelli(2)
- Benedetto Xiv(2)
- Buonaiuti(2)
- Cappellari(2)
- Fino(2)
- Gesù(2)
- Hans Urs(2)
- Lambertini(2)
- Lutero(2)
- Montini(2)
- Papa Giovanni(2)
- Pecci(2)
- Pio Vi(2)
- Pio X(2)
- Roncalli(2)
- Adelaide Ristori(1)
- Agostino Bea(1)
- Albert Béguin(1)
- Alberto Oiovannetti(1)
- Aldo Bergamaschi(1)
- Alessandra Sacchetti(1)
- Alessandro Vi(1)
- Alexis Curvens(1)
- Ambrogio Donini(1)
- Ameri(1)
- André Benoit(1)
- Ante Pavelio(1)
- Antonio Rosmini(1)
- Antonio Stoppane(1)
- Bainville(1)
- Balaguer(1)
- Bartolomeo Las Casas(1)
- Benedetto Xiii(1)
- Bernanos(1)
- Bernini(1)
- Betti(1)
- Bonaventura Cerretti(1)
- Bonifacio Viii(1)
- Bonomelli(1)
- Borromeo(1)
- Bras(1)
- Buber(1)
- Calderon(1)
- Calvino(1)
- Carafa(1)
- Casaroli(1)
- Cesare Bertini(1)
- Chardin(1)
- Chiaromonti(1)
- Christ(1)
- Cicognani(1)
- Claudel(1)
- Clemente Alessandrino(1)
- Clemente Riva(1)
- Concilio(1)
- Congar(1)
- Corsini(1)
- Crispi(1)
- Cristina Mazzotti(1)
- Cristo(1)
- Cristo Re(1)
- De Lubac(1)
- De Mérode(1)
- Dell'acqua(1)
- Della Chiesa(1)
- Delumeau(1)
- Donini(1)
- Elena Guerra(1)
- Ernesto Buonaiuti(1)
- Erwin Iserloh(1)
- Fischer(1)
- Fogazzaro(1)
- Francesco Marchetti Selvag(1)
- Franco Molinari(1)
- Galeazzo Ciano(1)
- Giacomo Martina(1)
- Giovanni Calvino(1)
- Giovanni Pio Ix(1)
- Giovanni Xxm(1)
- Giulietti(1)
- Giuseppe Alberigo(1)
- Goethe(1)
- Goretti(1)
- Gregorio Di Elvira(1)
- Guglielmo Massaia(1)
- Guzman(1)
- H. Jedin(1)
- Hamann(1)
Luoghi
- Roma(14)
- Italia(10)
- Europa(7)
- Africa(5)
- America(5)
- Francia(5)
- Asia(3)
- Gaeta(3)
- Inghilterra(3)
- Manila(3)
- Napoli(3)
- Olanda(3)
- Parigi(3)
- Polonia(3)
- Spagna(3)
- Stati Uniti(3)
- Vienna(3)
- Belgio(2)
- Bologna(2)
- Brasile(2)
- Buenos Aires(2)
- Congo(2)
- Costantinopoli(2)
- Cuba(2)
- Etiopia(2)
- Filippine(2)
- Germania(2)
- Irlanda(2)
- Libano(2)
- Lilla(2)
- Lione(2)
- Madrid(2)
- Milano(2)
- Mosca(2)
- New York(2)
- Rio De Janeiro(2)
- Trento(2)
- Utrecht(2)
- Valenza(2)
- Varsavia(2)
- Zurigo(2)
- Alta Slesia(1)
- America Del Nord(1)
- America Latina(1)
- Angola(1)
- Argentina(1)
- Asmara(1)
- Australia(1)
- Avana(1)
- Beirut(1)
- Belgrado(1)
- Berlino(1)
- Berna(1)
- Bilbao(1)
- Bozzolo(1)
- Brescia(1)
- Bruxelles(1)
- Budapest(1)
- California(1)
- Canada(1)
- Caracas(1)
- Casoria(1)
- Chicago(1)
- Cile(1)
- Colombia(1)
- Croazia(1)
- Detroit(1)
- El Salvador(1)
- Estremo Oriente(1)
- Formosa(1)
- Genova(1)
- Gerusalemme(1)
- Ginevra(1)
- Giuseppa(1)
- Gran Bretagna(1)
- Guatemala(1)
- Helsinki(1)
- Kinshasa(1)
- Lazio(1)
- Lima(1)
- Lisbona(1)
- Lublino(1)
- Lucca(1)
- Maglione(1)
- Managua(1)
- Modena(1)
- Monaco Di Baviera(1)
- Montreal(1)
- Nicaragua(1)
- Normandia(1)
- Ottawa(1)
- Oxford(1)
- Palestina(1)
- Panama(1)
- Paraguay(1)
- Pechino(1)
- Perù(1)
- Pittsburg(1)
- Portogallo(1)
- Praga(1)
Organizzazioni
- Vaticano(11)
- Santa Sede(6)
- S. Sede(5)
- Onu(3)
- Feltrinelli(2)
- Mondadori(2)
- Osservatore Romano(2)
- Aci(1)
- Apocalisse(1)
- Azione Cattolica(1)
- Camera(1)
- Esercito Della Salvezza(1)
- Mursia(1)
- Nazioni Unite(1)
- New Orleans(1)
- Opus Dei(1)
- Pentagono(1)
- Quirinale(1)
- Roma(1)
- Rusconi(1)
- S. Congregazione Del Concilio(1)
- Sacra Congregazione(1)
- Sede Apostolica(1)
- Società Editrice Intemazionale(1)
- Società Geografica Italiana(1)
- Terzo Reich(1)
- Università Di Bologna(1)
- Università Di Bonn(1)
- Università Di Munster(1)
- Università Di Pamplona(1)
- Università Di Tubinga(1)
- Zaire(1)
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- I due omosessuali uccisi dal ragazzo: Vogliamo morire e fu ci devi sparare
- Massaro conquista Bearzot Sordillo: «Gara dignitosa»
- Assassinò il macellaio nel frigorifero: 23 anni
- II Giro ciclistico d'Italia Ú vinto superbamente da Brunero
- La grande sbronza
- Un capitano della Cremona si uccide sotto gli occhi del figlio tredicenne
- Entella, successo inutile
- Delitto macellaio Due le assoluzioni
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Sexy e violenza per chi rimane
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
- «Nudi, costretti a fare piegamenti Ci tenevano la testa nel water»
- Morti un dirigente dell'Olivetti e l'autista nello scontro con un camion sull'autostrada
- Una donna Ú assalita in casa da un bandito che la riduce in fin di vita a colpi di bastone
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy