- Cesare Pavese ritorna oggi al liceo D'Azeglio di Bona Alterocca
Cesare Pavese ritorna oggi al liceo D'Azeglio Oltre il mito, nel ricordo del grande Augusto Monti, Usuo maestro cliché tramandato da Davide Lajolo e da Bona Alterocca - tanto per citare due biografi di Pavese - regge ad una verifica critica più approfondita. Non si tratta necessariamente di demo...
- StampaSera 08/10/1990 - numero 266 pagina 17
- Rattalino: alla Scala Badini non mi voleva di Bona Alterocca
i Lettera a Tognoli dopo la nomina di Mazzonis Rattalino: alla Scala Budini non ini voleva Il direttore artistico del Regio polemico dopo la «bocciatura» TORINO — La designazione a Milano di Cesare Mazzonis nuovo direttore artistico della Scala, quale successore del maestro Siciliani, ha già sus...
- LaStampa 02/03/1983 - numero 50 pagina 17
- Ljubimov:Lulu, mia sconosciuta di Bona Alterocca
Incontro con il regista sovietico, che prova al Regio l'opera di Berg Ljubimov:Lulu, mia sconosciuta Dice: «Non ho mai visto altre realizzazioni, so che voglio fuggire dal melodramma» - La prima il 27 maggio TORINO — Perché Jurlj Ljubtmov viene al Regio per mettere in acena In lingua originale L...
- LaStampa 19/05/1983 - numero 117 pagina 19
- Egri, il mio «Milione» della danza di Bona Alterocca
Incontro con la coreografa che ha insegnato balletto moderno per due mesi in Cina Egri, il mio «Milione» della danza TORINO — La Cina si apre all' Occidente, die a sua volta si interessa all'evoluzione di quel grande paese dopo la rivoluzione di Mao e dopo il «periodo infausto dei quattro». Molt...
- LaStampa 19/09/1984 - numero 222 pagina 19
Persone citate: Alfieri, Egri, Mao, Susanna Egri, Vivaldi- Goldoni librettista di Haydn al Regio con Gregoretti che fa anche il trovarobe di Bona Alterocca
Domani «Il mondo della luna» diretto da Martinotti, allestimento di Benevento Goldoni librettista di Haydn al Regio con Gregoretti che fa anche il trovarobe TORINO — Appuntamento al quale non si dovrebbe mancare, divertimento e cultura insieme: al Regio domani sera •prima» di II mondo della Luna...
- LaStampa 28/04/1982 - numero 88 pagina 19
- Dibuk, opera difficile tutta da interpretare di Bona Alterocca
Il 14 la prima al Regio diretta da Bruno Martinotti Dibuk, opera difficile tutta da interpretare TORINO — L'annuncio del ritorno al Regio dopo decenni di assenso del «Dibuk», prologo e tre atti di Lodovico Rocca, ha suscitato un'attesa superiore al previsto. Il fatto ctie la «prima» sia slittata...
- LaStampa 09/04/1982 - numero 76 pagina 23
Luoghi citati: Scialom An, Taranto, Torino, Verona- La Valentini canta al Regio Cenerentola nata alla Scala di Bona Alterocca
Debutta il 18, dirige l'orchestra Gabriele Ferro La Valentini canta al Regio Cenerentola nata alla Scala TORINO — Composta su commissione in poco meno di un mese, La Cenerentola andò in scena per la prima volta al Valle di Roma 1125 gennaio 1817. Melodramma giocoso in due atti di Gioachino Rossi...
- LaStampa 16/05/1982 - numero 101 pagina 17
- Rattalino: «Alla Scala con garanzie» Gomez: «Sto troppo bene a Venezia» di Bona Alterocca
_ e Che dicono i due candidati più probabili alla successione di Siciliani Rattalino: «Alla Scala con garanzie» Gomez: «Sto troppo bene a Venezia» MILANO — La condizionecritica della Scala, nel malessere generale che da un decennio colpisce un po' tutti 1 principali enti lirici italiani, riecheg...
- LaStampa 09/06/1982 - numero 118 pagina 20
- Egri: «Vado in Cina ad insegnare danza» di Bona Alterocca
Incontro con la ballerina-coreografa, che festeggia 30 anni di teatro Egri: «Vado in Cina ad insegnare danza» TORINO — Da tren fauni Susanna Egri crea i suoi balletti in questa città e li porta nel mondo. Proprio nel 1953 andò in scena all'Alfieri con Le foyer de la danse su musica di Rossini, e...
- LaStampa 20/12/1983 - numero 300 pagina 21
- Regio: mancano per F80 di Bona Alterocca
Tanti problemi, cariche vacanti, bilancio passivo Regio: mancano per F80 un miliardo e mezzo e 250 milioni in autunno TORINO — Per il 1980, il teatro Regio prevede una spesa di 9 miliardi, contro 7,5 di introiti. Bilancio passivo, dunque, che il consiglio di amministrazione ha approvato l'altra ...
- LaStampa 13/06/1979 - numero 129 pagina 9
Testate
Autori
- Bona Alterocca(96)
- Alberto Papuzzi(1)
Persone
- Pavese(8)
- Verdi(8)
- Porcellana(7)
- Shakespeare(7)
- Cesare Pavese(6)
- Mario Missiroli(6)
- Martinotti(6)
- Missiroli(6)
- Aligi Sassu(5)
- Biffi Gentili(5)
- Callas(5)
- Peter Maag(5)
- Alfieri(4)
- Brecht(4)
- Brogi(4)
- Bruno Martinotti(4)
- Bussotti(4)
- Dostoevskij(4)
- Giorgio Balmas(4)
- Giovanni Porcellana(4)
- Giuseppe Di(4)
- Maria Callas(4)
- Novelli(4)
- Rossini(4)
- Vittorio Gui(4)
- Walt Disney(4)
- Aldo Trionfo(3)
- Benvenuti(3)
- Dario Fo(3)
- Donizetti(3)
- Erba(3)
- Fabrizio Melano(3)
- Faust(3)
- Gassman(3)
- Giovanni Di Molière(3)
- Giulio Brogi(3)
- Gobetti(3)
- Goldoni(3)
- Gualtiero Rizzi(3)
- Guazzotti(3)
- Gui(3)
- Mondadori(3)
- Mozart(3)
- Piero Rattalino(3)
- Pitagora(3)
- Puccini(3)
- Silvano Alessio(3)
- Susanna Egri(3)
- Visconti(3)
- Abbado(2)
- Albee(2)
- Aldo Aniasi(2)
- Alfredo Giacomotti(2)
- Alida Valli(2)
- Alterocca(2)
- Andreina Loreti Ricci(2)
- Anguissola(2)
- Aniasi(2)
- Anna Bolena(2)
- Bach(2)
- Badini(2)
- Balmas(2)
- Bastianini(2)
- Beethoven(2)
- Berio(2)
- Bertolucci(2)
- Borgogno(2)
- Boris Godunov(2)
- Brizio(2)
- Cardetti(2)
- Carignano(2)
- Carli(2)
- Chaplin(2)
- Chiarella(2)
- Dalila(2)
- Davide Lajolo(2)
- Di Stefano(2)
- Dolino(2)
- Duilio Del Prete(2)
- Edmonda Aldini(2)
- Egi Volterrani(2)
- Egri(2)
- Elena Mannini(2)
- Filippo Crivelli(2)
- Francesco Molinari(2)
- Fulvio Vernizzi(2)
- Gabriella Cohen(2)
- Gavazzeni(2)
- Gerardo Guerrieri(2)
- Gianandrea Gavazzeni(2)
- Giorgio Guazzotti(2)
- Lavia(2)
- Licinio Montefusco(2)
- Malipiero(2)
- Mao(2)
- Maria Stuarda(2)
- Massimo Mila(2)
- Maurizio Arena(2)
- Mazzini(2)
- Monforte(2)
Luoghi
- Torino(67)
- Italia(30)
- Roma(29)
- Milano(28)
- Europa(12)
- Genova(10)
- Piemonte(10)
- Stati Uniti(10)
- Venezia(10)
- New York(9)
- Parigi(9)
- Bologna(8)
- Londra(8)
- Napoli(7)
- Germania(6)
- Verona(6)
- Alessandria(5)
- Cina(5)
- Comune Di Torino(5)
- Firenze(5)
- Francia(5)
- Inghilterra(5)
- Mosca(5)
- Amburgo(4)
- America(4)
- Catania(4)
- India(4)
- Perù(4)
- Africa(3)
- Arezzo(3)
- Asia(3)
- Budapest(3)
- Buenos Aires(3)
- Emilia(3)
- Francoforte(3)
- Israele(3)
- Leningrado(3)
- Monaco Di Baviera(3)
- Pesaro(3)
- Varsavia(3)
- Algeri(2)
- Aquila(2)
- Bari(2)
- Berlino(2)
- Bibbiena(2)
- Biella(2)
- Brancaleone(2)
- Bussoleno(2)
- Ecuador(2)
- Egitto(2)
- Filippine(2)
- Formosa(2)
- Ghana(2)
- Grecia(2)
- Ivrea(2)
- Lione(2)
- Medio Oriente(2)
- Moncalieri(2)
- Palermo(2)
- Pechino(2)
- Pietroburgo(2)
- Reggio Emilia(2)
- Rivoli(2)
- Sicilia(2)
- Singapore(2)
- Somalia(2)
- Svizzera(2)
- Taormina(2)
- Uruguay(2)
- Venezuela(2)
- Vercelli(2)
- Vienna(2)
- Zurigo(2)
- Afganistan(1)
- Africa John Beattie(1)
- Alpignano(1)
- America Del Sud(1)
- America Latina(1)
- Amsterdam(1)
- Aosta(1)
- Arabia Saudita(1)
- Argentina(1)
- Asmara(1)
- Asti(1)
- Australia(1)
- Austria(1)
- Avigliana(1)
- Babilonia(1)
- Bagdad(1)
- Balangero(1)
- Barolo(1)
- Basilea(1)
- Baveno(1)
- Beinasco(1)
- Belgio(1)
- Benevento(1)
- Berbera(1)
- Bergamo(1)
- Bogotà(1)
- Bolivia(1)
Organizzazioni
- Mursia(7)
- La Stampa(6)
- Rai(6)
- Fiat(4)
- Atm(3)
- Enel(3)
- Mondadori(3)
- Palazzo Madama(3)
- Bompiani(2)
- Ente Regio(2)
- Parlamento(2)
- Piccolo Regio(2)
- Vallecchi(2)
- Aiwa(1)
- An(1)
- Anci(1)
- Avventure(1)
- Banca D'italia(1)
- Biblioteca Civica(1)
- Biblioteca Musicale(1)
- Biellese(1)
- Carole Farle(1)
- Cgil(1)
- Cisl(1)
- Cupole(1)
- El Siglo(1)
- Eneide(1)
- Ente Al Regio(1)
- Fausta(1)
- Figaro(1)
- Fondazione Giorgio Cini(1)
- Fortis(1)
- Gruppo La Rocca(1)
- Guinness(1)
- Inps(1)
- Inter(1)
- Ira(1)
- La Repubblica(1)
- Laterza(1)
- Marco Polo(1)
- Nato(1)
- Nazioni Unite(1)
- Orange(1)
- Oratorio(1)
- Organizzazione Delle Nazioni Unite(1)
- Paravia(1)
- Peri(1)
- Piccolo Teatro(1)
- Politecnico(1)
- Prassagora(1)
- Roma(1)
- Senato(1)
- Stagioni Di Vivaldi(1)
- Superga(1)
- Unione Industriale(1)
- Unione Musicale(1)
- Università(1)
- Università Di Bologna(1)
- I "Rolling" trionfano a Londra
- Inaugurata la piscina idroterapica per il recupero degli handicappati
- OGGI - Cinema TORINO - OGGI
- «Quella bambina Ú la mia Denise, sono sicura»
- Trovata una bambina «Somiglia ad Angela»
- Troppo accesi i tifosi dei "Rolling,,
- Morto Caprioli, un rinnovatore del teatro
- LA PAROLA DEL DUCE ALLE DONNE ITALIANE
- c
- Sulla tua mensa vitello e marno
- L'elicottero di Mino disintegrato su un monte: sabotaggio escluso
- Nuova indagine per il giovane che uccise il padre generale: omicidio volontario?
- Beppe Grillo colto da choc si dispera «Il ghiaccio, Ú stata colpa del ghiaccio»
- Un asilo ricorderà il giovane sequestrato
- Sciagura' ieri alle 14 nella Valle dell'Orco, presso Pont Canavese
- Sedurre un miliardario (o sposare il dentista)
- Patrimoniale e tasse, Amato ha colpito così
- Quintuplice condanna a morte confermata dalla Cassazione
- Avv. Comm. Ettore Obert
- La Juve Domo e il «Mezzo» protagonisti del mercatino
- HITLER SI E' UCCISO con un colpo di pistola
- Il Duce premia i veliti del grano
- Il russo Gagarin rientra incolume dallo spazio dopo aver fatto il giro della Terra in 90 minuti
- «Lui non contava uccideva e basta»
- Tedesca in vacanza in val di Susa aggredita da tre giovani e seviziata
- Il maggior transatlantico del mondo sfondato da un banco di ghiaccio a 270 miglia dalla costa americana
- Erotismo uso famiglia, con brivido
- Il "Titanic" Ú affondato Circa 1500 morti?
- Il Duce ha salvato l'Europa
- La strage di Roccastrada
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy