- SCRICCHIOLII NEL MODELLO BRITANNICO di Barbara Spinelli
BLAIR E L'EUROPA SCRICCHIOLII NEL MODELLO BRITANNICO DA qualche anno si parla molto, in Europa continentale, del modello inglese. Si guarda indietro alla rivoluzione liberista di Margaret Thatcher, con invidia tenace. Si osserva l'ottimo rapporto che Blair intrattiene con gli ambienti finanziari...
- LaStampa 15/08/1998 - numero 223 pagina 1
Persone citate: Margaret Thatcher, TietmeyerLuoghi citati: Europa, Francoforte, Inghilterra, Italia- PRAGA l'altra faccia del '68 di Barbara Spinelli
Mentre l'Occidente era scosso dalla contestazione, il 21 agosto i carri armati sovietici stroncavano le illusioni della Primavera PRAGA l'altra faccia del '68 "TICCADE di rado che il I Sessantotto in Europa II sia evocato nella sua inrl terezza complicata, sot■ *l tinnente disturbante: che ci si...
- LaStampa 21/08/1998 - numero 228 pagina 17
- LA GUERRA DEL FUTURO di Barbara Spinelli
IL TmomMQISIAMCO PUNTA ALL'ARABIASAWITA LA GUERRA DEL FUTURO PER far fronte alla sfacciataggine omicida dell'Internazionale islamica di Osama bin Laden, e alla rappresaglia decisa giovedì da Clinton contro le basi terroriste in Afghanistan e Sudan, l'antico Arthasastra non avrebbe avuto i dubbi ...
- LaStampa 23/08/1998 - numero 230 pagina 1
Persone citate: Clinton, Kautilya, Madeleine Albright, Osama Bin Laden, Romano Prodi- LA LEGGE DELLA TERRA di Barbara Spinelli
LA LEGGE DELLA TERRA Ej straordinario come un circoscritto lembo di terra torni a divenire importante, nel momento in cui le economie si mondializzano e gli Stati sono indotti a sacrificare antiche sovranità. Ridiventano importanti Lampedusa, o la città di Torino che ha l'impressione di divenire...
- LaStampa 02/08/1998 - numero 210 pagina 1
Persone citate: De Gaulle, Romano Prodi, Schmitt- LA LEGGE DELLA TERRA di Barbara Spinelli
LA LEGGE DELLA TERRA pareggiabile dei despoti. Farebbe credere che sia possibile risolvere la questione dell'esodo di popoli: che si possa raggiungere il grado zero dell'immigrazione. Occulterebbe la realtà in cui stiamo entrando: un'Europa demograficamente debole, abitata sempre più da anziani,...
- LaStampa 02/08/1998 - numero 210 pagina 10
Persone citate: Boris Biancheri, Erode, Fassino, Giorgio Napolitano, Jospin, Kamara, Maurizio Mohnari, Patrick Weil- LA RIVOLUZIONE CRIMINALE DELLA RUSSIA di Barbara Spinelli
I DRAMMI DI MOSCA LA RIVOLUZIONE CRIMINALE DELLA RUSSIA SONO anni ormai che in Russia si evoca l'avvento di Boris Godunov - dopo la misteriosa morte dello zarevic Dimitri, legittimo successore di Ivan il Terribile - e si parla dell'incessante Epoca dei Torbidi, che affliggerebbe la nazione postc...
- LaStampa 06/09/1998 - numero 244 pagina 1
Persone citate: Boris Godunov- IL CANCELLIERE, L'ULTIMO DELLA GERMANIA INQUIETA di Barbara Spinelli
TRA UNA SETTIMANA UN VOTO STORICO IL CANCELLIERE, L'ULTIMO DELLA GERMANIA INQUIETA D ICE Helmut Kohl che non tutti i suoi progetti si sono realizzati, nei sedici anni in cui è stato Cancelliere, e che la sua presenza è tuttora necessaria, per il proprio Paese come per il continente europeo. E' n...
- LaStampa 20/09/1998 - numero 258 pagina 1
Persone citate: Biedenkopf, Helmut Kohl, Joschka Fischer, Kohl- KOHL, L'ULTIMO DELLA GERMANIA INQUIETA di Barbara Spinelli
KOHL, L'ULTIMO DELLA GERMANIA INQUIETA democristiani e socialdemocratici più Verdi. E' in gioco un cambio di generazione, e al tempo stesso è in gioco una metamorfosi inarrestabile della nazione. Congedarsi da Kohl è anche questo, infatti: è la fine di una strategia della reminiscenza permanente...
- LaStampa 20/09/1998 - numero 258 pagina 6
- L'EUROPA ALLA FRANCESE di Barbara Spinelli
MONDIALI DI CALCIO E DIRITTI DI CITTADINANZA L'EUROPA ALLA FRANCESE FRANCIA e Brasile in finale dei Mondiali è un regalo talmente insperato che i francesi ancora stentano a crederci. Sembrano tutti Lilian Thuram, quando, mercoledì ha fatto gol contro la Croazia ed è rimasto impalato dallo stupor...
- LaStampa 12/07/1998 - numero 189 pagina 1
- COSA MANCA AL D'ALEMA EUROPEO di Barbara Spinelli
COSA MANCA AL D'ALEMA EUROPEO SEMBRA molto lontano, d'improvviso, il tempo in cui la morte della socialdemocrazia europea era data quasi per certa. Era data per certa a Bonn, da quando il Muro di Berlino era caduto lasciando impietriti gli eredi di Brandt: la nuova Germania che aveva saputo ingr...
- LaStampa 04/10/1998 - numero 272 pagina 1
Persone citate: Brandt, D'alema, Dahrendorf, Napolitano
Testate
Autori
- Barbara Spinelli(985)
- Fabio Galvano(3)
- Alberto Sinigaglia(2)
- Fabio Martini(2)
- A. Galante Garrone(1)
- Alfredo Venturi(1)
- Claudio Gorlier(1)
- Enrico Singer(1)
- Enzo Bianchi(1)
- Francesco Grignetti(1)
- G8 Paolo Mastrolilli(1)
- Giovanni Tesio(1)
- Giuseppe Zaccaria(1)
- Guido Ruotolo(1)
- Igor Man(1)
- Jas Gawronski(1)
- Lorenzo Mondo(1)
- Paolo Mastrolilli(1)
- Renato Rizzo(1)
- Sergio Romano(1)
- Simonetta Robiony(1)
- Tito Sansa(1)
- Ugo Magri(1)
Persone
- Mitterrand(181)
- Chirac(147)
- Berlusconi(97)
- Bush(95)
- Hitler(93)
- Kohl(75)
- Gorbaciov(73)
- De Gaulle(68)
- Milosevic(61)
- D'alema(47)
- Le Pen(46)
- Prodi(43)
- Putin(42)
- Stalin(40)
- Clinton(39)
- Ciampi(32)
- Eltsin(31)
- Margaret Thatcher(30)
- Barre(29)
- Giovanni Paolo Ii(29)
- Jospin(27)
- Reagan(27)
- Nietzsche(24)
- Haider(23)
- Jacques Chirac(23)
- Dini(22)
- Bin Laden(20)
- Havel(20)
- Romano Prodi(20)
- Craxi(19)
- Rocard(19)
- Bossi(18)
- Helmut Kohl(18)
- Saddam Hussein(18)
- Barbara Spinelli(17)
- Gheddafi(17)
- Solzenicyn(17)
- Arafat(16)
- Balladur(16)
- Francois Mitterrand(16)
- Heidegger(16)
- Marx(16)
- Tocqueville(16)
- Vaclav Havel(16)
- Schmidt(15)
- Veltroni(15)
- Lenin(14)
- Raymond Aron(14)
- Raymond Barre(14)
- Adenauer(13)
- Aznar(13)
- Bertinotti(13)
- Brandt(13)
- Jaruzelski(13)
- Kafka(13)
- Khomeini(13)
- Silvio Berlusconi(13)
- Thatcher(13)
- Joschka Fischer(12)
- Mussolini(12)
- Schroeder(12)
- Tony Blair(12)
- Walesa(12)
- Andreotti(11)
- Einaudi(11)
- Fabius(11)
- Gesù(11)
- Hegel(11)
- Kant(11)
- Karadzic(11)
- Rumsfeld(11)
- Dostoevskij(10)
- Giscard D'estaing(10)
- Occhetto(10)
- Sartre(10)
- Sergio Romano(10)
- Willy Brandt(10)
- Churchill(9)
- Delors(9)
- Fini(9)
- Furet(9)
- Goethe(9)
- Hannah Arendt(9)
- Kissinger(9)
- Michel Rocard(9)
- Netanyahu(9)
- Pompidou(9)
- Thomas Mann(9)
- Breznev(8)
- Ceausescu(8)
- Charles Pasqua(8)
- Enrico Singer(8)
- Fassino(8)
- Freud(8)
- Glucksmann(8)
- Kundera(8)
- Laurent Fabius(8)
- Luigi Xiv(8)
- Massimo D'alema(8)
- Scalfaro(8)
Luoghi
- Europa(587)
- Francia(372)
- Italia(315)
- Parigi(267)
- Germania(266)
- America(195)
- Russia(133)
- Berlino(116)
- Mosca(116)
- Washington(112)
- Iraq(107)
- Inghilterra(105)
- Roma(100)
- Urss(93)
- Usa(87)
- Israele(76)
- Londra(76)
- Stati Uniti(75)
- Polonia(69)
- Jugoslavia(60)
- Kosovo(60)
- Serbia(56)
- Algeria(54)
- Cecenia(53)
- Bonn(52)
- Medio Oriente(52)
- Spagna(46)
- Belgrado(45)
- Bosnia(45)
- Iran(43)
- Cina(40)
- Afghanistan(39)
- Bruxelles(39)
- Gran Bretagna(38)
- Varsavia(36)
- Palestina(34)
- Ungheria(33)
- Croazia(32)
- Praga(32)
- Turchia(32)
- Vecchio Continente(32)
- Africa(31)
- Austria(30)
- Gerusalemme(30)
- Sarajevo(29)
- Belgio(28)
- Torino(26)
- Asia(25)
- Cecoslovacchia(25)
- Grecia(25)
- Milano(25)
- Olanda(25)
- New York(24)
- Siria(24)
- Vienna(24)
- Baghdad(23)
- Giappone(23)
- Romania(23)
- Libia(22)
- Ruanda(22)
- Unione Sovietica(22)
- Arabia Saudita(21)
- Libano(21)
- Weimar(20)
- Yalta(20)
- Svizzera(17)
- Ucraina(17)
- Egitto(16)
- Germania Est(16)
- Ginevra(16)
- Teheran(16)
- Tokyo(15)
- Albania(14)
- Budapest(14)
- Lituania(14)
- Monaco(14)
- Sudan(14)
- Lussemburgo(13)
- Slovenia(13)
- Vietnam(13)
- Algeri(12)
- Berlino Est(12)
- Germania Federale(12)
- Strasburgo(12)
- Svezia(12)
- Balcani(11)
- Ciad(11)
- Francoforte(11)
- Gaza(11)
- Germania Orientale(11)
- Lione(11)
- Madrid(11)
- Pechino(11)
- Stati(11)
- Ankara(10)
- Bulgaria(10)
- Canada(10)
- Cuba(10)
- Danimarca(10)
- Grozny(10)
Organizzazioni
- Parlamento(86)
- Onu(84)
- Nato(78)
- Eliseo(64)
- Unione Europea(59)
- Cee(46)
- La Stampa(43)
- Cremlino(41)
- Unione(38)
- Ulivo(27)
- Nazioni Unite(26)
- Corriere Della Sera(25)
- Le Monde(25)
- Casa Bianca(24)
- Al Qaeda(20)
- Kgb(20)
- Comunità Europea(19)
- Ds(19)
- Vaticano(18)
- Camera(16)
- Pds(16)
- Alleanza Atlantica(15)
- Senato(13)
- Palazzo Chigi(12)
- Solidarnosc(12)
- Spd(12)
- Banca Centrale Europea(11)
- La Repubblica(11)
- Banca D'italia(10)
- Alleanza(9)
- Rai(9)
- Croce Rossa(8)
- Forza Italia(8)
- Gallimard(8)
- Gente(8)
- An(7)
- Armata Rossa(7)
- Consiglio Dei Ministri(7)
- Hamas(7)
- Patto Di Varsavia(7)
- Alleanza Nazionale(6)
- Farnesina(6)
- Fiat(6)
- Lega(6)
- Democrazia Cristiana(5)
- Dipartimento Di Stato(5)
- Frankfurter Allgemeine(5)
- Mondadori(5)
- New York Times(5)
- Piazza Rossa(5)
- Roma(5)
- Adelphi(4)
- Banca Centrale(4)
- Bbc(4)
- Cgil(4)
- Figaro(4)
- Financial Times(4)
- Pentagono(4)
- Renault(4)
- Solidarietà(4)
- Stampa(4)
- Times(4)
- Weber(4)
- Asse(3)
- Benetton(3)
- Cdu(3)
- Comunità(3)
- Corriere(3)
- Fondo Monetario(3)
- Likud(3)
- Mcdonald's(3)
- Montecitorio(3)
- Olp(3)
- Peri(3)
- Psi(3)
- Quai D'orsay(3)
- Raiuno(3)
- Rifondazione Comunista(3)
- Rusconi(3)
- Sme(3)
- Tass(3)
- Telecom(3)
- Udc(3)
- Zeit(3)
- Alitalia(2)
- Associated Press(2)
- Banca Nazionale Di Parigi(2)
- Bosnia(2)
- Brigate Rosse(2)
- Bundestag(2)
- Canale 5(2)
- Casa Delle Libertà(2)
- Cassazione(2)
- Cia(2)
- Cisl(2)
- Confindustria(2)
- Corte Costituzionale(2)
- Crédit Lyonnais(2)
- Diabasis(2)
- Die Zeit(2)
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Due amanti uccisi nell'auto a rivoltellate Il bimbo della donna dormiva sui sedili
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Tifoso «ultras» Ú il terzo uomo della rapina
- Dal futuro per uccidere
- LA BOMBA ATOMICA
- Sesso ed onore
- Sono nati
- QRAIUNO
- Cinque anni all'avvocato pedofilo
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy