- UNA CREATURA DI SOGNO di Augusto Romano
UNA CREATURA DI SOGNO L'uomo secondo Hillman FUOCHI BLU ""m JOT" OLTI anni fa, Roger Caillois argo- James Hillman /■ mento in questo modo la indistin- Adelphi ìj Im I I guibilità di sogno e veglia- «Mi ac- pp. 467 I Wk / corgo di addormentarmi. Mi rendo L 60.000 Sa / conto di svegliarmi. Una vol...
- TuttoLibri 02/01/1997 - numero 1039 pagina 7
- LA PAURA CREO' LA MANTIDE di Augusto Romano
LA PAURA CREO' LA MANTIDE 77 mito secondo Caillois IL MITO E L'UOMO Roger Caillois Rollati Boringhieri pp. 126 L. 38.000 ISULTA che Walter Benjamin, nel raccogliere i materiali per la stesura (mai pienamente realizzata) del suo grande libro su Parigi, abbia consultato il saggio di Roger Caillois...
- TuttoLibri 26/11/1998 - numero 1136 pagina 6
- ~ ECHI NEL'900 " di Augusto Romano
~ ECHI NEL'900 " Da Papini a De jindrè fio vitale attraverso cui si rivela una Potenza. In un universo che non conosce ancora le nostre distinzioni e il dualismo anima-corpo, essa è qualcosa di estremamente concreto, che si manifesta nel respiro o nel sangue, che può essere rubato e recuperato; ...
- TuttoLibri 23/01/1997 - numero 1042 pagina 3
- NONNO JUNG di Augusto Romano
NONNO JUNG Lo psichiatra nei ricordi ài nipote Intervista esclusiva a Dieter Baumann DIETER Baumann è il nipote di Jung e il solo della famiglia che, come il nonno, abbia scelto la strada della psichiatria e della psicoanalisi. Sono venuto aintervistarlo a Bollingen, sul lago di Zurigo, nella ca...
- TuttoLibri 24/06/1999 - numero 1165 pagina 1
Luoghi citati: Zurigo- Chi ha paura di entrare nella vecchiaia non sa quali tesori può ancora scoprire di Augusto Romano
Chi ha paura di entrare nella vecchiaia non sa quali tesori può ancora scoprire CIIK cosa abbiamo fatto per¬ ché la punizione sia quella di essere un oggetto finito in un mondo infinito? Claude Olie¬ venstein, psichiatra ma in questo caso soprattutto uomo che sì inter¬ roga alle soglie della vec...
- TuttoLibri 15/04/2000 - numero 1206 pagina 4
- Non rimuovere la morte, non banalizzare l'amore: ce l'hanno insegnato i greci di Augusto Romano
Non rimuovere la morte, non banalizzare l'amore: ce l'hanno insegnato i greci | N un'epoca come la nostra, caratterizzata dalla rimozio- I ne della morte e dalla bana- li/./azione (leU'aniore, la rac¬ colta di saggi dedicala a L'indi viduo, la morti-, l'umore, del grande grecista e antropologo J...
- TuttoLibri 03/06/2000 - numero 1212 pagina 4
Persone citate: Arianna Ghilardotti, De Martino, Gorgone, Raffaello Cortina, VernantLuoghi citati: Grecia- LA BIBLIOTECA DI CASA FREUD di Augusto Romano
LA BIBLIOTECA DI CASA FREUD Zola e Twain tra ipreferiti E. il caso di dire: chi V la fa l'aspetti, *r Freud si situa (con Marx e Nietzsche) tra i grandi teorici del sospetto, che intendono smascherare l'uomo nelle sue benevole illusioni per mostrare «quello che c'è dietro», l'indomita selvatiche...
- TuttoLibri 12/03/1994 - numero 895 pagina 6
- Notizia
- TuttoLibri 29/07/1995
numero 966
pagina 6
Persone citate: Bachelard, Eva Pattis, Gaston Bachelard, Jung, Luciano Gallino, PattisLuoghi citati: Cortina- Notizia
- TuttoLibri 17/07/1993
numero 863
pagina 6
Persone citate: Garzanti, James Hillman, Michael Ventura- Notizia
- TuttoLibri 01/10/1994
numero 924
pagina 5
Persone citate: Ivan Karamazov, Serra
Testate
Autori
- Augusto Romano(102)
- Aldo Carotenuto(5)
- Furio Jesi(1)
- Tilde Giani Gallino(1)
Persone
- Jung(48)
- Freud(33)
- Gustav Jung(11)
- Boringhieri(9)
- Hillman(9)
- Nietzsche(9)
- James Hillman(6)
- Neumann(6)
- Carotenuto(5)
- Einaudi(5)
- Bergson(4)
- Ferenczi(4)
- G. Jung(4)
- Kafka(4)
- Marx(4)
- Adorno(3)
- Augusto Romano(3)
- Bompiani(3)
- Caillois(3)
- Einstein(3)
- Erich Neumann(3)
- Feltrinelli(3)
- Greci(3)
- Kant(3)
- Klein(3)
- Luciano Perez(3)
- Mircea Eliade(3)
- Paul Watzlawick(3)
- Platone(3)
- Raffaello Cortina(3)
- Renato Oliva(3)
- Walter Benjamin(3)
- Adler(2)
- Bachelard(2)
- Bacon(2)
- Balzac(2)
- Bateson(2)
- Baudouin(2)
- Charles Baudouin(2)
- Durand(2)
- Ernst Bernhard(2)
- Fachinelli(2)
- Ferruccio Cabibbe(2)
- Fornari(2)
- Foucault(2)
- Gauguin(2)
- Gian Piero Quaglino(2)
- Holderlin(2)
- Jaspers(2)
- Jones(2)
- Luigi Aurigemma(2)
- Mann(2)
- Mark Twain(2)
- Montefoschi(2)
- Murray Stein(2)
- Musil(2)
- Ombra(2)
- Paolo Aite(2)
- Paracelso(2)
- Renoir(2)
- Roger Caillois(2)
- Rousseau(2)
- Rusconi(2)
- Spielrein(2)
- Twain(2)
- Vernant(2)
- Watzlawick(2)
- A. Pozzi(1)
- Abraham Pais(1)
- Abreu(1)
- Adolf Guggenbùhl(1)
- Agnon(1)
- Aite(1)
- Albert Béguin(1)
- Aldo Oargani(1)
- Anatole Litvak(1)
- Andrea Landolfi(1)
- Ania Teillard(1)
- Anna Frank(1)
- Anna Karenina(1)
- Annie Vivami(1)
- Antonin Artaud(1)
- Antonio Canova(1)
- Apollo(1)
- Arianna Ghilardotti(1)
- Aurigemma(1)
- Baal(1)
- Bataille(1)
- Baudelaire(1)
- Baumann(1)
- Beethoven(1)
- Bessie Head(1)
- Bettelheim(1)
- Bettini(1)
- Bevilacqua(1)
- Bion(1)
- Bismarck(1)
- Bobbio(1)
- Bocca(1)
- Bollati(1)
Luoghi
- Milano(22)
- Torino(16)
- Italia(14)
- Roma(10)
- Cortina(3)
- Europa(3)
- Parigi(3)
- Astrolabio(2)
- Basilea(2)
- Francia(2)
- Ginevra(2)
- Inghilterra(2)
- New York(2)
- Stati Uniti(2)
- Zurigo(2)
- A. Lowen(1)
- Adelphi(1)
- Africa(1)
- America(1)
- Arpino(1)
- Assisi(1)
- Austria(1)
- Bar(1)
- Bar Semiotica(1)
- Botswana(1)
- Brescia(1)
- Brozolo(1)
- Budapest(1)
- California(1)
- Capodimonte(1)
- Ceylon(1)
- Correggio(1)
- Delia(1)
- Dioniso(1)
- Egitto(1)
- Europa Centrale(1)
- Firenze(1)
- Germania(1)
- Giappone(1)
- Grecia(1)
- India(1)
- Kenya(1)
- Lanciano(1)
- Londra(1)
- Madrid(1)
- Manganelli(1)
- Mantova(1)
- Massachusetts(1)
- Merlino(1)
- Mira(1)
- Mosso(1)
- Napoli(1)
- Norman O.(1)
- Pan(1)
- Praga(1)
- Psicoterapia Astrolabio(1)
- Reggio Emilia(1)
- Russia(1)
- Sicilia(1)
- Siena(1)
- Sud Africa(1)
- Svezia(1)
- Talleyrand(1)
- Versailles(1)
- Vienna(1)
- Washington(1)
- Goleada dello Under 21
- Precedenti attentati avvenuti nel nostro Paese
- L'impresa di Coletto
- La Under 21 al collaudo dell'Urss
- Ex sindaco Ciancimino confiscati tutti i beni
- Defìlippis, Conterno e Coletto neir11 avventura â?? di Cannes
- Under 21: Vicini chiede i gol
- T WL
- Gli attentati ai treni sono strumenti di un'unica strategia dell'eversione
- «Il Viminale schedava trecento giudici»
- Per timore di uno scandalo getta la ragazza ferita dall'auto
- I passeggeri del Boeing morirono per il gas sprigionatosi dall'incendio, sema soffrire
- I provvedimenti per impedire l'estendersi delle epidemie nelle zone colpite dal terremoto
- Mancini: De Martino ha sbagliato
- Le finali dei tornei maschili e femminili di basket (Serie B, C e D) in Piemonte, Liguria e Lombardia
- Goleada dello Under 21
- Alla " Scala..: 26 dicembre 1889
- I cuccioli superstiti del disastro di Agognate
- Ecco i trecento che contano
- «Reato? No, gesto volgare»
- MUORE IN UN CANALE L'EX CALCIATORE DORI
- Strangola l'amica, poi si svena
- Un'amicizia particolare
- Gli assassini nella villa liberty
- Ha confessato l'omicida di 15 anni
- Bene il 2004
- Vietato fare propaganda per l'astensione dal voto
- I disordini negri in America
- La scorta d'onore d'una squadriglia brasiliana
- Per timore di uno scandalo getta la ragazza ferita dall'auto
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy