- DAL CARCERE LA FORZA DI LOTTARE di Alessandro Galante Garrone
LA LEZIONE DI FOÀ DAL CARCERE LA FORZA DI LOTTARE VITTORIO Foà mi ha dedicato una delle prime copie delle sue Lettere della giovinezza. Dal carcere 1935-1943 (ed. Einaudi) con queste parole: «A Sandro con tutto l'affetto... di una lunga vita». Non mi è facile parlare di questo libro - che oggi p...
- LaStampa 06/10/1998 - numero 274 pagina 1
Persone citate: Einaudi, Ernesto Rossi, Giovine, Gustavo Zagrebelsky, Massimo Mila, Mazzini, Riccardo Bauer- «Merito di Croce se la scoprii» di Alessandro Galante Garrone
GALANTE GARRONE «Merito di Croce se la scoprii» D vi e Egidio Meneghetti ES1DERO soltanto accennare, in questo personale ricordo, al mio primo incontro ideale con Joyce Salvadori, che aveva tre anni meno di me. E fu quando apparve su La Critica, una recensione di Benedetto Croce, riboccante di s...
- LaStampa 06/11/1998 - numero 305 pagina 23
Persone citate: Benedetto Croce, Egidio Meneghetti, Emilio Lussu, Galante Garrone, Joyce Salvadori, SalveminiLuoghi citati: Francia- VIDESOTT, ANIMA DEL GRAN PARADISO di Alessandro Galante Garrone
VIDESOTT, ANIMA DEL GRAN PARADISO IL FERVORE DEI POCHI Franco Pedrotti Temi pp. 454 L. 40.000 GGI, a distanza di mezzo secolo dalla fondazione del Movimento Italiano per la Protezione della Natura, è doveroso ricordare la strenua opera dei suoi fondatori, e primo fra tutti Renzo Videsott, di ori...
- TuttoLibri 05/11/1998 - numero 1133 pagina 4
Luoghi citati: Charvensod, Cogne, Italia, Piemonte, Valle D'aosta- Caselli lascia la procura di Palermo Andrà a dirigere le carceri italiane di Alessandro Galante Garrone
Caselli lascia la procura di Palermo Andrà a dirigere le carceri italiane PRIMA DI TUTTO GRAZIE SETTE anni fa, all'indomani dell'assassinio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e nel pieno di una terribile offensiva della mafia contro le istituzioni, Gian Carlo Caselli mi confidò: «Voglio anda...
- LaStampa 31/03/1999 - numero 88 pagina 1
- UN SISTEMA CHE BISOGNA CAMBIARE di Alessandro Galante Garrone
UN SISTEMA CHE BISOGNA CAMBIARE ECCOCI di fronte a un altro dei «tempi morti» della giustizia: dopo la fuga del «venerabile» Gelli e dei due rapitori sardi, quella di Cuntrera. E sempre sotto il pietoso usbergo di una legislazione balorda, che sembra fatta apposta per il favoreggiamento dei pegg...
- LaStampa 21/05/1998 - numero 137 pagina 1
- UN SISTEMA DA CAMBIARE di Alessandro Galante Garrone
DALLA PRIMA PAGINA UN SISTEMA DA CAMBIARE un fato ineluttabile e immodificabile, vi si accomoda e vi si acqueta. E' prevedibile, purtroppo, che anche domani la musica non cambierà. Ancora una volta, nel rapido succedersi degli ultimi incresciosi episodi, ci si atterrà alla massima del quieta non...
- LaStampa 21/05/1998 - numero 137 pagina 8
Persone citate: Casi, Cuntrera, Folena, Gian Carlo Caselli, Giovanni Falcone, Licio GelliLuoghi citati: Capaci- DIFENDO LA SCUOLA DI TUTTI di Alessandro Galante Garrone
L'APPELLO DI WOJTYLA DIFENDO LA SCUOLA DI TUTTI LA chiarezza è l'«integrità morale della mente», diceva il laico Salvemini. Oggi anche il Papa, finalmente (l'avverbio è suo), ha parlato chiaro. Sia lecito anche a noi esprimerci con altrettanta chiarezza. Un problema è giunto in questi giorni all...
- LaStampa 28/02/1997 - numero 58 pagina 1
Persone citate: Paolo Sylos Labini, Pietro Scoppola, Salvemini, Wojtyla- UNA «NUOVA» SCUOLA DI TUTTI di Alessandro Galante Garrone
RISPOSTA A GALANTE GARRONE UNA «NUOVA» SCUOLA DITUm UN problema è giunto in questi giorni alla ribalta: il finanziamento della scuola privata». Così scrive Alessandro Galante Garrone nel fondo di ieri di questo giornale, nel quale mi chiama in causa, con espressioni amichevoli, anche se in disse...
- LaStampa 01/03/1997 - numero 59 pagina 1
Persone citate: Berlinguer, Galante Garrone, Gian Enrico Rusconi, Habermas, Pietro Scoppola- Notizia
- LaStampa 09/03/1997
numero 67
pagina 8
Persone citate: Andreotti, Ayala, Caselli, Gian Carlo Caselli- LA CHIAREZZA NECESSARIA di Alessandro Galante Garrone
LA CHIAREZZA NECESSARIA DI fronte all'intendimento, dichiarato dal nostro governo, d'impegnarsi seriamente per l'abolizione del secondo comma della XIII delle Disposizioni transitorie e finali della nostra Costituzione, parliamoci con la massima schiettezza. Si tratta di una norma «transitoria»,...
- LaStampa 03/05/1997 - numero 120 pagina 1
Testate
Autori
- Alessandro Galante Garrone(167)
- Carlo Grande(1)
- Francesco Grignetti(1)
- Gianni Vattimo(1)
- Giuseppe Marcenaro(1)
Persone
- Galante Garrone(37)
- Alessandro Galante Garrone(21)
- Scalfaro(19)
- Norberto Bobbio(12)
- Bobbio(11)
- Cossiga(11)
- Mussolini(10)
- Calamandrei(9)
- Salvemini(9)
- Berlusconi(8)
- Leone Ginzburg(7)
- Carlo Rosselli(6)
- Piero Calamandrei(6)
- Rosselli(6)
- Adolfo Omodeo(5)
- Benedetto Croce(5)
- Borsellino(5)
- Caselli(5)
- Cavour(5)
- Craxi(5)
- Di Pietro(5)
- Francesco Ruffini(5)
- Giovanni Falcone(5)
- Gustavo Zagrebelsky(5)
- Leo Valiani(5)
- Mazzini(5)
- Nuto Revelli(5)
- Paolo Sylos Labini(5)
- Antonio Di Pietro(4)
- Einaudi(4)
- Falcone(4)
- Fini(4)
- Garrone(4)
- Gian Carlo Caselli(4)
- Gianfranco Fini(4)
- Gianni Vattimo(4)
- Giovanni Spadolini(4)
- Livio Pepino(4)
- Massimo Mila(4)
- Sergio Romano(4)
- Spadolini(4)
- Aldo Garosci(3)
- Antonio Caputo(3)
- Bossi(3)
- Carlo Casalegno(3)
- Carlo Cattaneo(3)
- Ernesto Rossi(3)
- Eugenio Garrone(3)
- Franco Venturi(3)
- Galante(3)
- Giancarlo Caselli(3)
- Giuliano Ferrara(3)
- Gobetti(3)
- Guido Fubini(3)
- Hitler(3)
- Libertà(3)
- Luciano Gallino(3)
- Luciano Violante(3)
- Nicola Tranfaglia(3)
- Omodeo(3)
- Ruffini(3)
- Salvatorelli(3)
- Savoia(3)
- Silvio Berlusconi(3)
- Sogno(3)
- Tina Anselmi(3)
- Umberto Bossi(3)
- Valiani(3)
- Venturi(3)
- Vittorio Foa(3)
- A. Galante Garrone(2)
- Aldo Moro(2)
- Alfieri(2)
- Andreotti(2)
- Aprile(2)
- Arturo Carlo Jemolo(2)
- Bauer(2)
- Berlinguer(2)
- Borrelli(2)
- Carducci(2)
- Carla Spagnuolo(2)
- Carlo Alberto(2)
- Carlo Dionisotti(2)
- Cattaneo(2)
- Cesare Pavese(2)
- Ciampi(2)
- Claudio Pavone(2)
- Coassolo(2)
- Concetto Marchesi(2)
- Consi(2)
- Cuntrera(2)
- D'azeglio(2)
- De Felice(2)
- Diderot(2)
- Dionisotti(2)
- Emesto Rossi(2)
- Enzo Tortora(2)
- Felice Ippolito(2)
- Feltrinelli(2)
- Ferraris(2)
Luoghi
- Italia(73)
- Torino(39)
- Roma(22)
- Europa(19)
- Milano(19)
- Piemonte(14)
- Francia(12)
- Palermo(9)
- Cuneo(5)
- Falcone(5)
- Parigi(5)
- Stati Uniti(5)
- Caporetto(4)
- Firenze(4)
- Russia(4)
- Salò(4)
- Genova(3)
- Germania(3)
- Sicilia(3)
- Berlino(2)
- Capaci(2)
- Jugoslavia(2)
- Lanzo(2)
- Londra(2)
- Marsiglia(2)
- Napoli(2)
- New York(2)
- Nocera Umbra(2)
- Norimberga(2)
- Sagunto(2)
- Svizzera(2)
- Trieste(2)
- Usa(2)
- Veneto(2)
- Venezia(2)
- Ales(1)
- Amsterdam(1)
- Argentina(1)
- Australia(1)
- Austria(1)
- Balcani(1)
- Balsorano(1)
- Baviera(1)
- Bologna(1)
- Bra(1)
- Brancaleone(1)
- Brescia(1)
- Brindisi(1)
- Cagliari(1)
- Calabria(1)
- Canelli(1)
- Cernobbio(1)
- Charvensod(1)
- Cile(1)
- Cina(1)
- Coassolo Torinese(1)
- Cogne(1)
- Collegno(1)
- Como(1)
- Confederazione Elvetica(1)
- Emilia(1)
- Ferrara(1)
- Fiuggi(1)
- Friuli(1)
- Giappone(1)
- Grecia(1)
- Grugliasco(1)
- Gualdo Tadino(1)
- Imola(1)
- India(1)
- Indie(1)
- Inghilterra(1)
- Iran(1)
- Iraq(1)
- Israele(1)
- Istanbul(1)
- Isvizzera(1)
- Kosovo(1)
- La Loggia(1)
- Latina(1)
- Mattie(1)
- Modena(1)
- Molise(1)
- Mosca(1)
- Nizza(1)
- Nord Italia(1)
- Odessa(1)
- Orsogna(1)
- Padova(1)
- Pavia(1)
- Pechino(1)
- Perugia(1)
- Pietroburgo(1)
- Pieve Santo Stefano(1)
- Pinerolo(1)
- Pizzoli(1)
- Polonia(1)
- Potsdam(1)
- Pradleves(1)
- Pradlèves(1)
Organizzazioni
- Parlamento(15)
- La Stampa(12)
- Senato(7)
- An(6)
- Costituente(5)
- Forza Italia(5)
- Quirinale(5)
- Alleanza Nazionale(4)
- P2(4)
- Altera(3)
- Csm(3)
- Stampa(3)
- Br(2)
- Camera(2)
- Consiglio Dei Ministri(2)
- Corriere Della Sera(2)
- Corte Costituzionale(2)
- Cosa Nostra(2)
- Ds(2)
- Guardia Di Finanza(2)
- Istituto Avogadro(2)
- Istituto Gramsci(2)
- La Repubblica(2)
- Lega Nord(2)
- Nato(2)
- Rai(2)
- Unione Europea(2)
- Università Di Torino(2)
- Ansa(1)
- Argo(1)
- Atm(1)
- Biellese(1)
- Bompiani(1)
- Brigate Rosse(1)
- Cassazione(1)
- Cdu(1)
- Cgil(1)
- Consiglio Superiore Della Magistratura(1)
- Corte Di Cassazione(1)
- Criminalpol(1)
- Dia(1)
- Falck(1)
- Feltrinelli(1)
- Fiat(1)
- Fondazione Agnelli(1)
- Gazzetta Ufficiale(1)
- Istat(1)
- Istituto Amedeo Avogadro(1)
- Istituto Salvemini(1)
- Laterza(1)
- Magistratura Democratica(1)
- Montecitorio(1)
- Movimento Italiano(1)
- Mursia(1)
- New York University(1)
- Nuova Antologia(1)
- Palermo(1)
- Panorama(1)
- Pasqua(1)
- Procura Di Milano(1)
- Pubblica Istruzione(1)
- Rifondazione Comunista(1)
- Rinascente(1)
- Roma(1)
- Sermig(1)
- Società Umanitaria(1)
- Superga(1)
- The Experiment(1)
- Torino(1)
- Ulivo(1)
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Arrestati i banditi assassini
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Tanya sa chi ha ucciso il bimbo
- ^RAIDUâ?¬
- Gentile che batticuore
- IL GUF DI TORINO in testa alla classifica
- In Assise i tre assassini dell'orefice di Villastellone
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Arrestati i banditi assassini
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Gentile che batticuore
- Tenuta prigioniera da tre mascherati
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy