- Cossutta eletto presidente Pdci di Adalberto Minucci
Al leader vanno 136 voti su 136 Cossutta eletto presidente Pdci ROMA. Armando Cossutta fa l'«en plein» con 136 voti su 136 votanti. Il comitato centrale lo ha eletto, a Fiuggi, presidente del partito dei comunisti italiani. Nel suo intervento conclusivo ha risposto all'invito di Veltroni cercare...
- LaStampa 25/05/1999 - numero 141 pagina 9
- Comizi alle 24 si chiude di Adalberto Minucci
Elezioni, un ospedale ha vietato l'accesso a un candidato Comizi, alle 24 si chiude Progressisti ieri in piazza San Carlo PROfiRESSISn I progressisti hanno chiuso la campagna elettorale in piazza San Carlo. Alla manifestazione conclusiva hanno partecipato, tra gli altri, i candidati Violante, Be...
- LaStampa 25/03/1994 - numero 81 pagina 40
- Occhetto: superiamo i vecchi fronti del sì e del no di Adalberto Minucci
Ocihetto: superiamo i vecchi fronti del sì e del no Dall'assemblea dell'opposizione, oggi ad Ariccia, la risposta al segretario ROMA. «Mi sembra che ci siano differenziazioni tra chi si è opposto. Una dialettica nuova che ci dice che ormai bisognerebbe andare oltre i vecchi schieramenti del "sì"...
- LaStampa 09/06/1990 - numero 132 pagina 3
- Comunisti in corteo per ribadire il «no » al ricatto delle Br di Adalberto Minucci
Roma: ha parlato Adalberto Minucci Comunisti in corteo per ribadire il «no » al ricatto delle Br ROMA — Mobilitata in poche ore dalla Federazione romana e dalla Fgci. la base comunista ha ribadito compatta il «no all'infame ricatto dei terroristi, ai cedimenti e alle oscure manovre, per la salve...
- LaStampa 14/01/1981 - numero 11 pagina 5
Persone citate: Adalberto Minucci, D'urso, Galvaligi, MinucciLuoghi citati: Roma- Il pci annuncia «lotte forti» Nella dc si teme il congresso di Adalberto Minucci
Ancora commenti sull'articolo di Berlinguer Il pci annuncia «lotte forti» Nella dc si teme il congresso ROMA — E' tutta del partito comunista, questa settimana politica. Stamane l'Unità pubblica un editoriale del responsabile del settore stampa e propaganda del pei. Adalberto Minucci. che fa il ...
- LaStampa 26/08/1979 - numero 192 pagina 10
Luoghi citati: Roma- Gli operai e l'Europa di Adalberto Minucci
Gli operai e l'Europa L'Istituto piemontese di scienze economiche e sociali «Antonio Gramsci», con il patrocinio della Provincia di Torino e della Regione, organizza, da domani fino a domenica presso la Camera di Commercio, un convegno internazionale sul tema: • Operai e Europa: la partecipazion...
- LaStampa 10/05/1979 - numero 102 pagina 4
Persone citate: Alessandro Pizzorno, Antonio Gramsci, Bobbio, Francesco Galgano, Gastone Cottino, Gramsci, Pietro Pozzoli, Salvetti, Sanlorenzo, Sergio Garavini- L'appello pei a tutte le forze politiche: governiamo insieme di Adalberto Minucci
Si apre questa sera il congresso regionale L'appello pei a tutte le forze politiche: governiamo insieme Certa la conferma di Adalberto Minucci alla segreteria - E' la prima volta che le cariche vengono distribuite con votazione dalla base Oltre mille delegati, In rappresentanza di più di centomi...
- LaStampa 14/04/1977 - numero 78 pagina 5
Persone citate: Adalberto Minucci, Ariemma, Bruno Ferrerò, Gianni Motetta, Giuseppe Sangiorgio, Minucci- Anche in Piemonte il pci propone un'alleanza di governo con la dc di Adalberto MinucciCarla Fontana
Il discorso di Chiaromonte chiude il congresso regionale Anche in Piemonte il pci propone un'alleanza di governo con la dc La proposta è stata "frettolosamente respinta dai democristiani, ma andrà avanti" I sette punti della mozione conclusiva ■ Adalberto Minucci riconfermato segretario Con l'el...
- StampaSera 18/04/1977 - numero 79 pagina 9
Luoghi citati: Chiaromonte, Italia, Piemonte- Giolitti: «Giunte di sinistra, ma aperte ad ogni collaborazione democratica» di Carla FontanaAdalberto MinucciPaolo Vittorelli
Le trattative per ramministrazione di Comune, Provincia, Regione Giolitti: «Giunte di sinistra, ma aperte ad ogni collaborazione democratica» Soluzione "facile" per la città (pci-psi), "possibile,, per la Provincia (pci-psi), più complessa per la Regione ■ I comunisti propongono un frontismo "ap...
- StampaSera 23/06/1975 - numero 135 pagina 4
Persone citate: Adalberto Minucci, Antonio Giolitti, Ariemma, Diego Novelli, Giolitti, Minucci, Paolo Vittorelli, Vittorelli- Oberto-Minucci, confronto diretto di Adalberto Minucci
Tribuna elettorale tra i leaders della Regione Oberto-Minucci, confronto diretto Un bilancio del primi cinque anni di esperienza regionale: « La Stampa > lo ha chiesto al capilista del duo maggiori partiti in lizza per le elezioni di domenica prossima, Gianni Oberto (de), presidente della giu...
- LaStampa 08/06/1975 - numero 130 pagina 5
Testate
Autori
- Adalberto Minucci(16)
- Carla Fontana(2)
- Luigi Rossi(1)
- Paolo Vittorelli(1)
Persone
- Minucci(9)
- Adalberto Minucci(6)
- Ariemma(2)
- Berlinguer(2)
- Craxi(2)
- Diego Novelli(2)
- Guido Bodrato(2)
- Nesi(2)
- Paolo Vittorelli(2)
- Valerio Zanone(2)
- Vittorelli(2)
- Achille Occhetto(1)
- Adalberto Mlnuccl(1)
- Adelaide Rocca(1)
- Adriano Bianchi(1)
- Agnelli(1)
- Agostino Ghiglia(1)
- Al Pacino(1)
- Aladino Vitali(1)
- Alberico Sala(1)
- Alberto Monticone(1)
- Alessandro Blasetti(1)
- Alessandro Pizzorno(1)
- Angelo Burzi(1)
- Angelo Dina(1)
- Angelo Muzio(1)
- Angelo Tartaglia(1)
- Anna Tamagnone(1)
- Antonio Bassolino(1)
- Antonio Giolitti(1)
- Antonio Gramsci(1)
- Armando Cossutta(1)
- Bajardi(1)
- Barbra Streisand(1)
- Bassolino(1)
- Bergman(1)
- Bertinotti(1)
- Bertolucci(1)
- Biscione(1)
- Bobbio(1)
- Bodrato(1)
- Bonino(1)
- Botta(1)
- Bruno Ferrerò(1)
- Burstyn(1)
- Burt Reynolds(1)
- Calieri(1)
- Campana(1)
- Candiolo(1)
- Castiglione(1)
- Castronovo(1)
- Cattin(1)
- Cavour(1)
- Cesare Pozzo(1)
- Charlie Chaplin(1)
- Chiaromonte(1)
- Cicchitto(1)
- Cossiga(1)
- Cossutta(1)
- D'urso(1)
- David Niven(1)
- De Angeli(1)
- De Mita(1)
- Debenedetti(1)
- Della Lancia(1)
- Di Giulio(1)
- Diana Ross(1)
- Diliberto(1)
- Domenico Luca(1)
- Donat-cattin(1)
- Donat-cattln(1)
- Edo Ronchi(1)
- Emilio Gabaglio(1)
- Enzo Fabiani(1)
- Ettore Mascellani(1)
- Eugenio Corsini(1)
- Ezio Gribaudo(1)
- Faccio(1)
- Fanfani(1)
- Francesco Galgano(1)
- Franco Debenedetti(1)
- Franco Nicolazzi(1)
- Galloni(1)
- Galvaligi(1)
- Gastone Cottino(1)
- Gatti(1)
- Geno Pampaloni(1)
- George Lucas(1)
- George Roy Hill(1)
- George Segai(1)
- Gerardo Chiaromonte(1)
- Giancarlo Tapparo(1)
- Giancarlo Vigorelli(1)
- Gianfranco Morgando(1)
- Gianni Motetta(1)
- Gianni Oberto(1)
- Gianni Pennacchi(1)
- Gianni Vattimo(1)
- Gianotti(1)
- Gina Lagorio(1)
Luoghi
- Roma(8)
- Torino(7)
- Italia(6)
- Piemonte(5)
- America(2)
- Biella(2)
- Firenze(2)
- Milano(2)
- Novara(2)
- Toscana(2)
- Alessandria(1)
- Ariccia(1)
- Asti(1)
- Belgio(1)
- Bologna(1)
- California(1)
- Carmagnola(1)
- Chiaromonte(1)
- Chieri(1)
- Chivasso(1)
- Collegno(1)
- Comune Di Torino(1)
- Cuneo(1)
- Emilia Romagna(1)
- Europa(1)
- Fiuggi(1)
- Grosseto(1)
- Hollywood(1)
- Inghilterra(1)
- Liguria(1)
- Los Angeles(1)
- Mirafìori(1)
- Moncalieri(1)
- Montelera(1)
- Parigi(1)
- Pinerolo(1)
- Rivalta(1)
- Rivoli(1)
- Sicilia(1)
- Stati Uniti(1)
- Umbria(1)
- Verbania(1)
- Vercelli(1)
- L'onore: 10.000 lire-
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- La morte di Capablanca ex-campione di scacchi
- Segni fra le desolate popolazioni colpite dalla catastrofe della diga
- TORINO Iti GIORNO
- NELL'ATTESA DEL GRANDE CONFRONTO I CALCIATORI RUSSI AL COLOSSEO
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- TORINO ni GIORNO
- TORINO ni GIORNO
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Le leggi razziali
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy