- E' un sogno che Torino insegue dagli Anni 50
La vicenda del metrò all'ennesimo rinvio E' un sogno che Torino insegue dagli Anni 50 Finora costruita solo la «linea 3» in superfìcie dalle Vallette al Po Se ne parla da trentanni, sin dalla fine degli Anni 50, ma l'unica realizzazione alla luce del sole è la «linea tre» di metrò leggero (molti...
- LaStampa 24/11/1988 - numero 261 pagina 16
- Specchio dei tempi
Specchio dei tempi Non dimentichiamo di guardare anche dietro le luminarie natalizie Quando il telefono si ammutolisce - Stangata sui trinciati da pipa Dal 20 ottobre si abbattono i cinghiali - Il corso non decolla Un lettore ci scrive: •Forse le luminarie natalizie che sono già nelle strade non...
- LaStampa 24/11/1988 - numero 261 pagina 16
- Dopo lo strappo un rimpasto oppure la crisi
Dopo lo strappo un rimpasto oppure la crisi Alle 5, ieri mattina, Maria Magnani Noya, sola alla buvette del Consiglio comunale, ha forse bevuto il caffè più amaro della sua carriera di sindaco: pochi minuti prima il gruppo socialista, astenendosi, aveva di fatto consentito di discutere in aula l...
- LaStampa 24/11/1988 - numero 261 pagina 16
- La breve storia d'una decisione nata e morta in quattro giorni
La breve storia d'una decisione nata e morta in quattro giorni La delibera del metrò, ovvero 1 progetti dei primi tratti in galleria della linea 4, da Porta Nuova a corso Regina Margherita, del raccordo con la linea 3 e del tunnel sotto Porta Palazzo, ha avuto vita breve ed intensa, durata neppu...
- LaStampa 24/11/1988 - numero 261 pagina 16
- Sciopero alla Riv
Sciopero alla Riv Contro il ricorso alla cassa integrazione per 65 impiegati - Comau: la Fiora replica alla Uilm Per riequilibrare il rapporto impiegati-addetti alla produzione, la Riv-Skf ha deciso di mettere in cassa integrazione a zero ore 65 dei 600 dipendenti della sede in via Mazzini. Inut...
- LaStampa 24/11/1988 - numero 261 pagina 16
- Ravaioli :«Un progetto europeo»
Il sindaco accusa: «L'assessore si è comportato con troppa leggerezza> Ravaioli: «Un progetto europeo » Perché la differenza di 250 miliardi? - Risponde: «E' logico: il primo era uno studio di massima. Il , secondo un preventivo chiavi in mano» - Si cerca uno sbocco alla crisi: pentapartito a...
- LaStampa 24/11/1988 - numero 261 pagina 16
- La giunta deraglia sul metrò
Aria di crisi in Comune, l'assessore ai Trasporti, Ravaioli (pri), si dimette La giunta deraglia sul metrò Battaglia fino alle 5,20 sui costi del progetto, poi il sindaco lo ritira - Il pei annuncia un esposto in Procura Crisi in vista al Comune: ieri, all'alba, dopo una notte di discussione sul...
- LaStampa 24/11/1988 - numero 261 pagina 16
- Il Cavour del '700
Il Cavour del '700 Un libro dell'ambasciatore Gaja sul Marchese d'Orme;), onnipotente ministro sabaudo Qualcuno l'ha chiamato «ti Cavour del Settecento». Nella prima metà del XVHI secolo fu l'«onnipotente ministro» di due Re, Vittorio Amedeo n e Carlo Emanuele m. Per oltre 15 anni decise di guer...
- LaStampa 24/11/1988 - numero 261 pagina 16
- Notizia
- LaStampa 24/11/1988
numero 261
pagina 16
- Notizia
- LaStampa 24/11/1988
numero 261
pagina 16
- Il dialogo Lauro -Covelli nei comizi di Napoli e Caserta
- Convegno a Napoli di nobili di tutto il mondo
- I successi e i cedimenti registrati rispecchiano una «costante» già emersa nelle elezioni precedenti
- Quirinale, si spacca la maggioranza
- In una Inconsueta eorntee di folla intorno a piazza Barberini
- Le "trame nere" in Emilia: parla un ex generale dell'aeronautica
- La costruzione di 44 navi per la Marina mercantile
- Al di qua dell'ottimismo e del pessimismo
- La riunione di ieri allo Stadium
- Ciampi pochi mesi per salvare l'italia»
- orfeo - ambra L'INFERMIERA PORNO
- l'amore in auto tradisce lady Golpe
- La strage (e la rabbia) di Torino
- Inchiesta sul caso Vendemini
- Volenterosa prova dei rossoneri sul campo della Solbiatese
- Pirlo e Ventola al Toro, decisione vicina
- Il grosso delle armate del Reich Ú pronto per l'offensiva su Parigi
- Morrison a Gallarati Scotti: "Nulla Ú mutato per Trieste,,
- ROL E LE COSE INVISIBILI
- Dodicenne Ú ucciso dal treno mentre attraversava i binari
- orfeo - ambra L'INFERMIERA PORNO
- l'amore in auto tradisce lady Golpe
- La strage (e la rabbia) di Torino
- Inchiesta sul caso Vendemini
- Volenterosa prova dei rossoneri sul campo della Solbiatese
- Pirlo e Ventola al Toro, decisione vicina
- Il grosso delle armate del Reich Ú pronto per l'offensiva su Parigi
- Morrison a Gallarati Scotti: "Nulla Ú mutato per Trieste,,
- ROL E LE COSE INVISIBILI
- Dodicenne Ú ucciso dal treno mentre attraversava i binari
In collaborazione con
Cookie policy