"Scacco" all'assessore (Il festival non si farà)

"Scacco" all'assessore (Il festival non si farà) La rassegna del cinema è bocciata a Sanremo "Scacco" all'assessore (Il festival non si farà) La de ha votato in favore, ma i socialisti si sono dissociati - Napoleone Cavalieri; annuncia le dimissioni, in un momento d'ira, poi ci ripensa • La storia di un miliardo (Dal nostro corrispondente) Sanremo, 22 novembre. Ieri sera: «Le annuncio, si cuor sindaco, che domani le restituirò la delega». Starnane: «Certo, restituirò la delega nei prossimi giorni, prima però voglio parlare con i miei amici». Queste sono le reazioni, una a caldo, l'altra dopo tuia notte di riflessione, dell'assessore al turismo e mani:est.azioni. Napoleone Cavaliere, della de. dopo che il consiglio comunale, nella sua seduta di ieri sera, aveva respinto la proposta del Festival del cinema (costo 280 milioni), inserita nel calendario della manifestazione per il 1978. Hanno votato compatti, a favore, i consiglieri democristiani (presenti 13) e, sia pure con alcune riserve, i due liberali, afa hanno votato contro i tre consiglieri socialisti, che pure fanno parte delia maggioranza. I due socialdemocratici, si sono astenuti. E' stato questo che ha fatto arrabbiare Cavaliere. «Sono stufo di reggere la coda ai convergenti in giunta -v ha detto ieri il consiglio t™»le — mentre loro non comprendono l'importanza di una manifestazione ed in ogni modo non si attendono, pure nel dissenso, a quanto deciso dalla maggioranza che-compone l'attuale amministrazione». Stamane ha rincarato la dose: «I socialisti — ha detto durante una intervista —>non hanno espresso un giudizio tecnico sulla manifestazione, ma politico o comunque di tornaconto personale, ranno sempre così, come quando hanno deciso di costruire un campo sportivo a Coldirodi. soltanto per accontentare il loro consigliere Roberto santone, che si trovava in difficoltà politiche nella sua frazione». |n veto con l'astensione dai a>. ed il voto centrarlo degli indipendenti di «Nuova Sanremo», mentre il Festival del cinema è stato bocciato con 19 enti contrari: 9 comunisti, 6 indipendènti, 3 socialisti ed un missino, n repubblicano Cavalli era ' assente. «Nulla da dire al mio gruppo che ha votato compatto — ha ribadito Cavaliere — ma è inqualificabile a comportamento di certi convergenti». In che cosa consisteva il Festival del cinema? La manifestazione, che si proponeva di presentare cioè una serie | di film inediti «di sicuro con- '• tenuto artistico», sarebbe sta-i ta affidata al critico Gian Lui- kì Rondi. «Sarebbe stata la ! rassegna del film "libero" nel- ! la piena essenza del termine, j non un film di parte, come i '• pare sia di moda in questi i tempi — ha concluso Cavalie re — fa manifestazione avreb! be permesso a Sanremo di in! serti-ri in un mondo dal quale j è sempre stata esclusa, come i quello cinematografico Sì è sempre detto che la nostra ' città dovrebbe concentrare le I proprie risorse per organizzare poche, ma consistenti ma! nilestazioni, anziché disperdei re tt "budget" di cui dispone, ogni anno, con i proventi della sua casa da gioco, te mille inutili rivolL Ebbene questa era una grande occasione. E' stata buttata all'aria per inseguire inspiegabili tornaconti di politica provinciale». Durante la riunione sono emersi degli eternanti contabili che hanno cotto di sor-, presa quei consiglieri comunali che ritenevano che l'accantonamento disposto fln dal 1971. di una certa somma per le attrezzature turistiche, fosse interamente destinata alla costruzione a Pian di Poma di un villaggio sportivo. Da un conteggio preparato dalla ragioneria è emerso che del miliardo 346 milioni 689 mila 700 lire accantonate erano rimasti soltanto 100 milio! ni 372.348 lire. Qualcuno ha pensato che, tale somma, fosse stata dirottata arbitrariamente verso altre spese che nulla avevano a che fare con la primitiva destinazione. Nella realtà U miliardo, nella sua quasi totalità, è stato speso, dal ITO ad oggi, per attieaaature turistiche diverse da quelle sportive), ma pur sempre re turistiche, come nel 1971. Per Pian di no stati vincolali invece 403 milioni già tataramente impegnati per lo scopo. L'equivoco tuttavia ha suggerito agli indipendenti di «Nuova Sanremo» (in aperta polemica con la maggioranza) di chiedere una indagine che è state affidata alla prima commissione comunale. n consiglio verrà nuovamente convocato per la sera di lunedi 28 novembre. Renato Olivieri !Cavaliere

Persone citate: Cavalli, Gian Lui, Napoleone Cavaliere, Napoleone Cavalieri, Renato Olivieri, Rondi

Luoghi citati: Pian, Pian Di Poma, Sanremo