I milioni sprecati dall' Amnu

I milioni sprecati dall' Amnu Accuse a Savona I milioni sprecati dall' Amnu (Dal nostro corrispondente) Savona, 21 ottobre. tn.s.) All'Azienda municipalizzata nettezza urbana di Savona si sono sprecati milioni (e non pochi) per l'acquisto di inutili spazzatrici. La critica viene dal consiglio di fabbrica e dalla' segreteria provinciale del sindacato unitario di categoria che hanno denunciato l'accordo aziendale raggiunto nell'agosto del 1975. La clamorosa decisione è stata comunicata starnane al consiglio di amministrazione dell'Amnu, che avrebbe «infranto consuetudini preesistenti e che solo all'atto della meccanizzazione del servizio possono essere suscettibili di revisione». Da lunedi prossimo l'orario di lavoro tornerà ad essere quello di un tempo, che prevedeva tre giorni di lavoro ed uno di riposo, mentre, a seguito dell'accordo del '75, si effettuavano turnazioni su quattro giorni lavorativi ed uno di riposo. Ma c'è di più. Avendo l'ufficiale sanitario del Comune di Savona dichiarato ainsani» e quindi nocivi alla salute i lo cali di servizio annessi al deposito tricicli di via Orazio Grassi, da domani i lavoratori addetti «useranno le docce e gli armadietti della sede centrale di via Sazionale Piemonte, nell'ambito dell'orario di lavoro». Questo significa che il servizio di pulizia delle strade anziché alle 6 incomincerà in pratica alle 6,30-6.45 ie ovviamente finirà mezz'ora prima).

Luoghi citati: Comune Di Savona, Savona