Spotorno: la "pala" schiaccia e uccide un giovane operaio

Spotorno: la "pala" schiaccia e uccide un giovane operaio Sciagura lungo la ferrovia Spotorno: la "pala" schiaccia e uccide un giovane operaio (Dal nostro corrispondente) Spoterne). 17 ottobre, (s. d.) Un giovane operaio di colore ha perso la vita questo pomeriggio in un incidente sul lavoro a Spotomo. La mortale disgrazia è avvenuta lungo i binari della ferrovia. La pala di una macchina per la sistemazione della ghiaia fra te traversine gli ha fracassato il cranio. La vittima si chiamava Barry ibohtma, 24 anni, di naztoma residente rio. E' sforato pochi minuti dòpo il ricovero all'ospedale San Paolo di Savona. La sciagura è avvenuta alle 16,30. Alcuni dipendenti dell'impresa dell'ingegner Guido De Aloe di Brescia stavano rabboccando la ghiaia sparpagliata dal passaggio dei convogli sulla linea ferroviaria Genova-Venttmiglia. Si trovavano a circa trecento metri a Ponente dalla nuova stazione. La pesante macchina rincal¬ zatrice era condotta da Carlo Barbieri. 29 anni, da Almenita (Cremona). Al momento dell'incidente, però, il macchinario era fermo. «Stavamo registrando i due braca del meccanismo — ha raccontato Barbieri — e non mi sono accorto di nulla. All'improvviso ho visto uscire una mano da sotto le rotaie. Sono sesso immutatamente e ho scorto Ibebima a terra in un lago di sangue e con il volto sfigurato». Barbieri ha raggiunto di ed ha iato l'allarme Sul posto si è subito portata un'autolettiga della Croce Pianeti Il ferito è stato trasportato rapidamente all'ospedale San Paolo. Subito dopo essere giunto al pronto soccorso, però, è deceduto per schiacciamento della volta cranica e della mandibola. Il maresciallo Marino Marsala dei carabinieri di Spaiamo ha aperto un'inchiesta per stabilire l'esatta dinamica della disgrazia.

Persone citate: Barbieri, Carlo Barbieri, De Aloe, Marino Marsala

Luoghi citati: Brescia, Cremona, Savona