Scandalo alla Federcaccia: segretario "intascava" le quote dei soci di Finale

Scandalo alla Federcaccia: segretario "intascava" le quote dei soci di Finale Circa 500 cacciatori raggirati negli ultimi tre anni Scandalo alla Federcaccia: segretario "intascava" le quote dei soci di Finale Ha ammesso d'aver falsificato le ricevute dei versamenti • Denunciato rjer tra^ ni dello Stato - Al centro della vicenda Luigi Alonzo, un sindacalista e tornitore alla Piaggio (Nostro servizio particolare) Finale Ligure, 1 ottobre. L'uomo che avrebbe truffato, circa 500 cacciatori finalesi ha un nome: Luigi Alonzo. 43 anni, via Torino. 6. Operaio tornitore allo stabilimento aeronautico Rinaldo Piaggio, è anche segretario dalla sezione Pedercaocla. Da almeno tre anni secondo l'accusa, intascava il denaro che gli venir to jaer*M* licerne] e ehpeUKvbe invoca Stato! se n'era mai accorto: rilasciava ricevute di conto corrente abilmente falsificate. " I carabinieri hanno sorpreso . stamane l'Alonso all'ufficio postale di Fmaunarina mentre stava corcando di rimediare all'imbroglio. Dopo essersi fatto consegnare dagli' iscritti all'Associazione cacciatori le matrici da lui contraffatte, tentava di sostituire con altre autentiche a riprova dell'avvenuto versamento alle Poste. In questo modo Alonzo sperava di regolarizzare la posizione degli associati dei quali aveva carpito la buona fede prima che lo scandalo diventasse di pubblico dominio. Il gesto gli costerà una denuncia per distruzione ed occultazione di prove, una nuova accusa che si aggiunge al lungo elenco di addebiti già notificatigli con una comunicazione giudiziaria. Alonzo deve rispondere, finora, di truffa aggravata e continuata in danno dei cacciatori, di truffa ai danni dello Stato, di falso in atto pubblico, di contraffazione ed uso di sigillo di Stato, di contrattazione ed uso di strumenti destinati a pubblica autentificazione. Se sarà riconosciuto colpevole, rischia una condanna sino a cinque anni di reclusione. L'operaio * stato fermato e condotto in ■J* di< E' stato : poi rilasciato par trascorsa flagranza. E* postimle peto che il pretora di Pinola Ligure, dott. Vittorio Frasche re Ih, decida di spiccare un mandai to di arresto. Perquisizioni sono state compiute nel posto di lavoro, nella sede della Federcaccia in via Pertica e nell'abitazione di Alonzo. Nell'alloggio sono stati trovati i timbri usati per falsificare le ricevute. Alonzo stamane appariva molto prostrato e pentito. Agli amici ha confidato: «Sono disperato. Questa notte ho preso il fucile e sono andato sulla collina di San Bernardino. Volevo togliermi la vita, ma poi me n'è mancato il coraggio. Sono pronto a risarcire tutti coloro che ho danneggiato». A parocchi cacciatori l'Alonso ha già restituito i soldi. La Federcaccia ha preannunciato intanto l'intenzione di costituirsi parte civile ed ha assicurato che rimborserà tutti i suoi soci. Appena saputa la notizia della truffa. Alonzo è stato chiamato in se j de e messo di fronte alle responsabilità. «Abbiamo svolto un controllo sulla contabilità — informa il geom. Franco Firpo, presidente della sezione fmalese — ed abbiamo immediatamente preteso la restituzione dell'avanzo di cassa. Quindi abbiamo invitato il nostro segretario a rassegnare, seduta stante, le dimissioni. Nell'intento di collaborare alle indagini della magistratura, inoltre, abbiamo pregato, con una circolare, tutti gl'iscritti di presentarisi in sezione per un controllo dei documenti. Le licenze rinnovate ultimamente sono 544 e riteniamo che di queste Alonzo ne abbia I maneggiate 450». ' Quante, con esattezza sia¬ no le persone abidonate» e a quanto ammonti la cifra di cui si è indebitamente appro¬ priato. lo ignora persino lo stesso Alonzo che dovrebbe essersi impossessato di pareo chi milioni di lire. La caserma dei carabinieri è stata oggi meta di an incessante pellegrinaggio da parte dei cacciatori che. per evitare di essere denunciati per concorso di colpa, si sono affrettati a depositare le ricevuta false, magari imprecando perché domani, sprovvisti di permesavreboero dojruto riamv da al cinghiare, i Luigi Alonzo

Persone citate: Franco Firpo, Luigi Alonzo, Pinola, Vittorio Frasche

Luoghi citati: Finale Ligure, San Bernardino