Bordighera non ha il problema-aule

Bordighera non ha il problema-aule Bordighera non ha il problema-aule settembre. Oltre agli istituti privati esiste attualmente nell'ambito cornimele una buona rete distributiva scolastica a livello materno ed elementare, che si dirama fino alle frazioni. Qualche carenza si registra invece nella media d'obbligo, suddivisa in due sezioni ubicate nella città alta e nel centro urbano, alle quali i ragazzi vengono destinati a seconda della lingua straniera prescelta. Ciò determina, talvolta, un notevole disagio di distarmi cui non sempre lo scuolabus riesce a porre rimedio. «Atto stato attuale la situazione di Bordighera può definirsi soddisfacente anche per quanto riguarda il personale insegnante — dice la delegata comunale alla pubblica istruzione professoressa Carmela Palamaxa — ottimale potrà divenirlo con la realizzazione del tanto polemizzato "piano urbanistico CI" nel quale è prevista la concentrazione delle scuole medie. Con tale soluzione oltre ad avere disponibilità di aule, si otterranno miglioramenti nei servizi e diminuzione dei costi di gestione». Luciano Lanieri

Persone citate: Carmela Palamaxa, Luciano Lanieri

Luoghi citati: Bordighera