L'Aurelia a San Lorenzo Mare ha provocato oltre 400 incidenti

L'Aurelia a San Lorenzo Mare ha provocato oltre 400 incidenti L'asfalto francese, se piove diventa come un olio L'Aurelia a San Lorenzo Mare ha provocato oltre 400 incidenti Protestano j cittadini - La statale è stata già bloccata per due volte (Nostro servizio particolare) S. Lorenzo M.. 1 sett. 7 nubifragi dei giorni scorsi hanno riportato sul tappeto dei problemi la pericolosità della via Aurelio nel tratto tra Porto Maurizio e San Lorenzo al Mare. Il manto stradale ha provocato un'altra serie di incidenti a catena. La strada è stata definita «il tratto della morte». Il 15 settembre, convocata dal comune di San Lorenzo, avrà luogo una riunione del comitato (formato dai sindaci di Sanremo. Ospedaletti,- Costa Rainera. Civezza, Cipresso, Imperia. San Lorenzo e dal presidente della provincia, dai deputati Revelli, Manfredi, Dulbecco, dal senatóre Amadeo e dall'assessore al turismo regionale Rum) che dovrà prendere in esame le risposte fatte pervenire all'amministrazione comunale di San Lorenzo dal ministero dei Lavori pubblici sul problema dell'asfalto pericoloso. Negli ultimi tre giorni sono stati cinque gli incidenti determinati dalla scivolosità del fondo stradale. Fortunatamente si sono risolti senza gravi conseguenze. Più volte è stato chiesto all'Anas e al ministro dei Lavori pubblici di provvedere al rifacimento del manto, eseguito alcuni anni fa con materiale sperimentale proveniente dalla Francia, che s'è dimostrato privo delle caratteristiche di assorbimento richieste soprattutto per l'acqua e l'olio. Nonostante alcune interpellanze, presentate dai parlamentari della provincia di Imperia, nulla è ancora stato fatto per mettere fine a questo stato di cose. Per ben due volte la popolazione di San Lorenzo al Mare ha inscenato -manifestazioni di protesta, bloccando il traffico sulla statale, ma nessuno si è mosso per prendere provvedimenti. «Siamo stanchi di vedere trascurare le nostre richieste. In pieno Ferragosto ed esattamente il giorno 18 l'Anas ha inviato degli uomini con grosso macchinario per asfaltare un tratto di strada di circa 400 metri nell'abitato di San Lorenzo. Hanno intralciato il traffico e poi hanno sospeso i lavori ma ad ogni modo abbiamo già potuto constatare che sul nuovo asfalto sulla via Aurelia incidenti non ne sono più avvenuti. Sono sicuro che se non prenderanno provvedimenti e cioè asfaltare di nuovo tutto il tratto di strada pericoloso si arriverà ad un'altra manifestazione di protesta», afferma il sindaco di San Lorenzo. Migliori. Prosegue il sindaco: «I parlamentari hanno presentato una interpellanza ed il sottosegretario ai lavori pubblici on. La Posa ha risposto a me con una lettera dicendo che la colpa degli incidenti è soltanto degli automobilisti che sono spericolati e non del manto stradale. O con le buone o con le cattive devono risolverci questo problema». /.' tratto di strada pericoloso è di 18 km. In un solo anno vi sono avvenuti ben 400 incidenti tra cui alcuni mortali. Ieri due scontri abbastanza seri si sono verificati in località «Villa Ludovici» e in località «Barbarossa». In un solo mese, nell'abitato di San Lorenzo, si erano registrati 14 incidenti. Afferma il sindaco: «Secondo me ne fanno una questione di principio. Sono sicuro che l'Anas è disposta a rifare completamente il manto stradale basta che non debba riconoscere che attualmente la strada è pericolosa». Migliori dopo aver sondato gli umori della popolazione ha dichiarato di essere convinto che entro il mese di settembre vi potrebbe essere un altro blocco stradale per protesta contro l'inerzia da parte del ministero dei Lavori pubblici, d. 1. c.

Persone citate: Aurelia, Barbarossa, Cipresso, Costa Rainera, Dulbecco, Ludovici, Revelli