Che notte a Loano!

Che notte a Loano! Assiepate sul lungomare 25 mila persone Che notte a Loano! Auto d'epoca, ragazze in bikini, ma.'orettes. bande musicali, gruppi allegorici e sbandieratori - Distribuite diecimila porzioni di trenette al pesto e fritto misto del Mar Ligure » Unico inconveniente: i ladri ne hanno approfittato per svaligiare case (Dal nostro corrispondente) Loano, 25 luglio. Almeno venticinquemila persone erano assiepate sul lungomare di Loano per assistere alla enotte di folclore» organizzata dall'Azienda di soggiorno loanese e dagli operatori turistici cittadini. «Volevamo una festa d'estate, che fosse spettacolo e potesse interessare una larga massa di ospiti — ha commentato il presidente dell'Azienda, Giacomo Burastero — ed abbia¬ mo colto nel segno. Si potevano temere intemperanze o eccessivi entusiasmi da parte del pubblico, la folla però si è comportata benissimo e tutto è filato senza il minimo incidente». Neppure lo sgombero di corso Roma dalle centinaia di auto in sosta ha costituito un grosso problema. All'ora della sfilata tutti gli automobilisti che avevano parcheggiato sul lungomare hanno provveduto a liberare la strada. Un unirò in¬ conveniente: l'affollamento ha reso più tacile la vita a borseggiatori, topi d'auto e d'appartamento: tutte cose che però non destano più emozioni. La enotte di folclore», edizione estiva del Carnevale loanese, ha preso il via da piazzale del Porto allungandosi in corso Roma fino a piazzale Mazzini e ripetendo il percorso in senso inverso. La sfilata era aperta da auto d'epoca con ragazze in bikini seguite dalle majorettes e dalla banda di Vigone. gruppi mascherati e carri allegorici intervallati dai virtuosismi degli sbandieratori di Fossano: in chiusura ancora majorettes e il complesso bandistico di San Mauro Torinese. A sfilata conclusa la gente ha preso d'assalto gli stands gastronomici che offrivano a prezzi popolari assaggi di specialità liguri. «Un finale convincente — hanno commentato molti — il folklore si può esaltare anche mangiando un po' di manicaretti». Sono state distribuite circa diecimila porzioni di trenette al pesto, fritto misto. Marmitte e padeUoni hanno ingoiato quintali di pasta e di pesce restituendoli caldi e fragranti per lo spuntino notturno. Le previsioni sono state superate e molti stands hanno dovuto chiudere in anticipo per esaurimento dette scorte, g. m. TÈ. S mmm * Loano. Un momento della «notte di folklore» sul lungomare (Telefoto C. Chiaramonti)

Persone citate: Giacomo Burastero

Luoghi citati: Fossano, Loano, San Mauro Torinese, Vigone