Sanremo: abbracci tra Borra ed Amato

Sanremo: abbracci tra Borra ed Amato Sanremo: abbracci tra Borra ed Amato (Del nostro corrispondente) Sanremo, 31 giugno, (b. m.) «Vegliamoci bava*. Dimentichiamo quel che,è stato». E'sernb rata ansata la parola " tì ordine catu'aaai rn blea straordinaria della Sanremese, svoltasi ieri sere alla | «Federazione operala», in l un atmosferano n pah "*' com« ■** P**51: Iden**- emeto con » riunioni na. con un pubbli in una vecchia sa- ! erano incontrati prima del ■ l'assemblea e avevano concorI dato di non darsi battaglia. 81 ~~f■ c0 «sotto. 1u centro storico. E' li che Is Sanremese ha > cercato pace. Lo scontro fra j Borra e Amato, temuto da molti, non c'è stato. I due si fette lo debite concessioni ds j emrsmbe le parti. Borra ha avuto «pieni poterla Ano alla prossima asseto- j bica, astone se ha dovuto ac A>Mtre l couassgii di Aoudio. «Facciamo quadrato attorno a Borra — ha detto Amato — di qucmV^mho ' strati cose. Bob-] Menno rtscoetruire la società. ; Amato, ohe ha eriche proposto un ufficio e un rappresentate comune per tutti i club di tifosi, ha continuato: «Occorre fare una squadra forte, da primo posto. Ci stanno pensando tutti, non dimentichiamolo, a cominciare dalla neo-promossa Aosta, che quest'anno avrà l'appoggio del ■ Casinò di Saint Vincent». Dall'assemblea sono state bandite le polemiche (tranne qualche scaramuccia di Renato Baldini del club «Boazzo»). «Sarò felice — ha detto Borra alla fine — di ascoltare i pareri dell'amico Amato, di Lamperti. del dottor Gastaldi, di Mario Ventriglio. Roberto Borea. Renato Boeri, dell'avvocato Mcrogno. del dottor Negri». Una specie di «rimpa-. mata» dei vecchi quadri della ' società, abbastanza clamorosa se si ripensa alle polemiche di quset'anno. «Desidero —^ha concluso Borra — che si parta in un clima di distensione». Fra le rncdtfiche allo statuto, una importante: dopo 73 anni l'Unione sportiva sanremese cessa di essere una se-1 zione della Sanremese «madre», ma diventa indipendente dalle altre (ciclismo, pugilato, bocce). Iadarola, Spadini, Corradi, Margheriti e Boeri sono stati ; nominati revisori dei conti: I Merogno, Ambrosio, Andreini, Visconti di Massimo e Baarlaam probi viri. Per la j campagna acquisti sono stati ingaggiati sei giovanissimi ; dal «don Bosco» Vallecrosia: Negro (17 anni) difensore,; Borgna (16) e Ambesi (16) ; centrocampisti, Mamone US), Tolu (17) e Biancheri' (18) attaccanti. Infine una sorpresa: Migliorati ha chiùso con la Sanremese. Si è i svincolato dalla società e finira la sua carriera in una ! squadra dilettantistica piacentina. SAVONA — L'amrninlst razione degli asili infantili « Regina MarI gherita a informa ebe anche que I sfanno, per venire Incontro alle I esigenze dei genitori che lavorano l entrambi, la scuola materna di : viale Dante Alighieri resterà aperta nel mese di luglio, per le iscriI zioni è necessario rivolgersi di! rettamente alla direzione della . scuola.

Luoghi citati: Aosta, Sanremo, Savona, Vallecrosia