Un club che tiene viva la tradizione imperiese

Un club che tiene viva la tradizione imperiese Costituita la Cunpagnìa de l'ulivu Un club che tiene viva la tradizione imperiese I Dal nostro corrispondente) Imperia, 21 aprile. ib v.) E" stata costitutita ad Imperia, in questi giorni la «Cunpagnia de l'ulivu». prima associazione cittadina per la difesa e valorizzazione delle tradizioni locali. La partenza di questa nuova associazione è stata ottima: circa 200 persone, tra già soci e simpatizzanti, sono convenute nel ridotto del teatro Cavour. Hanno aperto la riunione il presidente Enrico Berto e il presidente della «Famija sanremasca». Maiga, quest'ultimo anche in rappresentanza della consulta regionale delle associazioni per le tradizioni locali. Sui vari aspetti dell'attività della nuova «cumpagnia» sono poi intervenuti Varaldo (patrimonio artistico), Calandri (storia locale). Mela (antiche famiglie locali), signora Canepa Piana (dialetto). Alcuni degli intervenuti hanno poi improvvisato un breve spettacolo in dialetto onegliese e portorino, che è valso a dare una idea anche ai più giovani della ricchezza, che si va perdendo, del dialetto locale: Ma nera e Martini hanno recitato e letto scenette e poesie di Ramella, Ericario e Rossi mentre le signore Oddone e Caprile hanno proposto alcuni canti folk nostrali assai applauditi. Successo anche per Tarditi, Semeria e Vassallo che hanno presentato alcune composizioni dialettali di loro creazione. Il presidente Enrico Berio ha cosi commentato questa prima manifestazione: «Con modeste strutture, ma con molto entusiasmo, i " cumpegni del'ulivu" sono riusciti a fornire un quadro vivo e probante de! vigore culturale che permane sotto la vecchia scorza della gente ligure, a testimonianza di un glorioso passato e garanzia per l'avvenire». FINALE LIGURE - E' stato istituito un bando d; concorso per rassegnazione m locazione semplice di alloggi costruiti dall'Istituto Autonomo Case Popolari. Per informazioni rivolgersi all'I AC P savonese entro il 24 maggio oppure presso gli uffici comunali tutu 1 giorni feriali dalle 11 alle 13

Luoghi citati: Finale Ligure, Imperia