Per il Gagliardi Loanesi subito una rivincita L'Altarese ha fatto sgambetto alla capolista

Per il Gagliardi Loanesi subito una rivincita L'Altarese ha fatto sgambetto alla capolista I risultati degli incontri nei 2 gironi di Seconda Categoria Per il Gagliardi Loanesi subito una rivincita L'Altarese ha fatto sgambetto alla capolista 1 j Nel girone A. pronta nvincita della Capolista Gagliardi Loanesi che ha superato in casa il Borgio Verezzi. «Un successo meritato — dichiara il p estìdente loanese.» Bonesio — A onesto punto sarà tra Ligure. «Siamo stati superati sul piano della convinzione e del j la concentrazione», dichiara Fru- 'mportante amministrare bene il I vantaggio*. La rete decisiva è sta, ! ta siglata daCo»artii su rigore. ! •Una sconfitta determinata in { parte dall'inesperienza — dichiara ! Vignaroli. allenato e del Borgio , — Un pareggio sarebbe stato più 1giusto». j Volontà e determinazione i se-1 a Pu. j greti del Bastia, vittorioso mento. Spo t. presidente del Pietra Il derby II S Bartolomeo si e aggiudicato meritatamente il derby con U i Laigueglia. «Une vittoria mdiscu- ■ ubile — dichiara il presidente -'annoto —- Du* punti importanti per uscire da una posizione di ' clcstifica che non mentiamo» Marcatori del S. Sartre-meo. Marasai e Mane-uso: la ete del Lai-1 :.i è stata s-giata da P-rini. J «Il S. Bartolomeo ha dimostrato l maggior determinazione» dico il | trainer Alc:atore. Poker d: reti del S. Brrjirdvic sul ter etto del fanalino Balestritese. Sconfitto anche il Sdiremo. Impegnato m :rasierta con :) Ponteiungc I sanremesi, dopc un bnliante inizio di campionato, s: trovano ora m penult.me posi- ' zior.e. ■ l'-.z vittoria meritata — afierrr.a Vincenzo Hnr.co. dingen- • te del Pontelungo —- Buona la ! prot-a di icuai z. :-. particolari di nicheli autore di ur. bellissime , gol». ; ; ' ; ! , | : -, , . Pareggi ra c S Risultati di parità negli incontri S. Filippo Neri-Giocane Bordighe Ampetto-Don Bosco Valle crosta. La serie positiva della S. Filippo dura ormai da 10 clornerriche; per il S. Ampelio un punto importante per usci e dai baatifondi. fi sanremese Cararmitano è stato squalificato fino al 15 giugno 1877 per frasi offensive e tentativo di aggressione all'arbitro. Ridotta ! di tre mesi la squalifica di De Falco del S. Bartolomeo (dall'a- jprue al gennaio 1978), reo di ave ; Tiolentememe l'arbi- strattonato tro nell'incontro fuori casa con il S. Ampelio. RISULTATI: b. Ampelie-Den Bosco Vallecrosia 1-1: Pietra Sport-Bastia 1-3; Gagliardi Leanesl-Boigio Vet-eszi 1-0; Ponteliuigo-Saaremo 2-0; S. Bartolotneo-Laigueglia 3-1; Balratrinese S. Bernaurdlno 0-4: S. Filippo Nert-Clovaoe Boi-dighen 1-1. CLASSIFICA: Ga«li»rdi Loanesi p.tl 29: Bastia 24; Don Bosco Vallecrosia 21: Pietra Sport. Giovane Bordighera 19; Laigue glia. S. Filippo Neri 18: Ponte lungo 17; S. Bertuurdlno 15; S. Ampelio 13; Borgia Verezzi, S. Bartolomeo 12; Sanremo 10; Balestrinese 5. Millesimo battuto Sconfitta ad Altare la capolista XUlett'no. li Mallare. pareti- giando ad Al:'"-sola, contro il S. Cecii.'c. si è portato a tre punti, mentre quattro lunsiaezze dri-idono la prima della class-; dalla coppia, Pnamor-Altorese. «Una r-.ttonc meritata. l'Alterne he. disputato un'ottima gara», alferma il dirigente Lattaia. « Il . ; i | ì > ; j . ':i!\; ! sola —. Il S. Cecilia avrebbe me- ritato il successo». La rete dei lo jcali era stata sigiata da Mongaro, ; quella dei Mallare da Morni. MiOesimo ha reagito bene al gol iniziale, non riuscendo a conerotizzare le occasioni {reale ». La reta decisi-.» <wr Aita rese è stata siglata da Brtono. Pareggio prezioso del Mallare sul difficile terreno del S. Cecilia- « Risultalo giusto — affermo Bertone. dLrigente del Mollalo — La partita però non ha permesso il bel gioco». «Incontro a senso unico — cuce Pisano, di Al bis- Priamar di misura Sofferto più del previsto U successo casalingo del Priamar a . spese di un combattivo Letimbro, ; trascinato da un ottimo Cella, i «Abbiamo sfruttaio l'occasione of| feria dal calendario favorevole — I ì dichiara il segretario Grasso —. ■ > Un successo meritato, se conti- j ; aeriamo anche i quattro pali col- j j piti ». Marcatori del Priamar. ; . Francese e Sarti. Una rete per parte negli meon' tri Savona Sord-Bragno (con : : locali in netta ripresa i e Calizzai no Bardaieto-IAbertà Lavoro. ! Vittorie fuori casa per Rocchet- I rese e Vaneggia, rispettivamente sui campi de 11 Surcghe e del \ Villetta Badibona, La Bocchette** ; compie un sensibile passo avanti • \ verso zone più tranquille; U Val- ; ! lercia rafforza la sua posizione ^dietro le prime. RISULTATI: Priaunar-Lctlmbro 2-1: Aliare-. -.Millesimo 1-0: Savona Nord-Bragno 1-1: S. Ce- . cUia-Mal lare 1-1; Villetta Csdlbcna-Vallectia 0-1: Cannano Bardlneto-Li berla Lavoro 11; Il .N'uragbe-Rocchettese 0-3. CLASSIFICA: Mllleolmo pli S»; Mallare 13; Priamar. Altare, se 21; S. Cecilia 2»t Valleggto ir; ralhrrano Bardine lo li; Uberto Lavoro 15: Becche IHst 13: viiletto Cadi bona. Bragoo 12: Il Nuraghe 9; Letimbro s; Savona Nord 7. fj|a f.