Meeting di bocce ad Alassio con mille giocatori in campo

Meeting di bocce ad Alassio con mille giocatori in campo Sabato e domenica la classica apertura Meeting di bocce ad Alassio con mille giocatori in campo ' ; Alassio, 9 marzo. (g. to'..) Alassio costituisce, per i bocciati, una tappa d'obbligo, un appuntamento fisso della stagione agonistica e nessuno si sente disposto a rinunciarvi. Le note difficoltà per l'approvvigionamento del; la benzina stanno creando se> rie preoccupazioni per i mol't tissimi giocatori che già han: no dato la loro adesione alla , gara, ma anche Questo osta: colo si spera possa venire su. perato con la risoluzione della vertenza in atto oppure con il ripiegamento sul trasferimento in treno. Alla classicissima d'apertura, la «Sanremo dei boccisti». giunta alla 24* edizione, quest'anno saranno oltre mille i giocatori provenienti da ogni parte del Piemonte e alcune formazioni del Principato di Monaco e della Francia. Sono I preannunciate tutte le miglio' ri formazioni nazionali che quest'anno si presentano in i veste del tutto nuova per i molli trasferimenti che han: no avuto luogo nel dicembre i scorso. Grande attesa per lo j : squadrone della Lancia di To! rino. guidato dal campione1 i del mondo Granaglia. e per la ; Pianelli Traversa < con i mcn| diali Andreoli. Sturla e Suij ni), vincitrice deU'edizione ' 1976, due squadre che da sole danno lustro ad ogni competizione. Insieme con loro si vedran: no in gara anche le rinnovate .formazioni liguri, prima fra j tutte la «Barbano» che annovera nelle sue file i torinesi Aghem ed Enrico Botto. Anche l'Imperiese, neopromossa ' nella massima categoria, farà | il suo esordio ad Alassio e rii teniamo che l'equipe guidata da Ermanno Donati possa recitare un ruolo di primo piano, favorita anche dal fatto di giocare di fronte al pubblico amico. La competizione, arbitrata da Michele Cantamessa di Alpignano, prenderà il via coi turni eliminatori alle 9.30 di sabato e si disputerà sui campi della società organizzatrice, la Bocciofila Alassina. in piazza dei Partigiani e al Collegio Don Bosco. La conclusione è prevista per il tardo pomeriggio di domenica. Alle società prima e seconda classificata andranno rispettivamente la «Targa d'Oro città di Alassio» (dono del Comune di Alassio) e la «Targa in argento città di Alassio» (dono dell'Azienda Autonoma di Soggiorno ); sono in palio altre otto coppe e tre targhe e medaglie d'oro

Persone citate: Aghem, Andreoli, Barbano, Don Bosco, Enrico Botto, Granaglia, Michele Cantamessa, Pianelli, Soggiorno, Sturla