La benzina scarseggia le fabbriche "a secco"

La benzina scarseggia le fabbriche "a secco" Savona ; situazione preoccupante La benzina scarseggia le fabbriche "a secco" Per lo sciopero degli autocisternisti - Meno grave la crisi in provincia di Imperia - E' ridotto il rifornimento del gasolio Dal nostro corrispondente) Savona. 7 marzo. in. si Lo sciopero degli'lautocisternisti». cioè dei «padroncini» che trasportano per conto terzi benzina, gaso-lio ed olio denso, sta suscitando, in provincia di Savona, gravissime preoccupano-ni. Alcune industrie hanno pressoché esaurito le scorte e se la situazione non migliorera dovranno fermarsi; nume- rosi distributori di benzina a Savona e in Riviera hanno già dovuto chiudere: le forniture ? privati di gasolio per il ri- : scaldamento sono state so- spese. I timori maggiori sono per le aziende forni con denso. E' questo, soprattutto, il caso dell'Artistico Vetraria di Altare che ha scorte soltanto sino a domattina. «Abbiamo ancora autonomia per poche ore — |che alimentano i |olio combustibile \I:{:dice il direttorejGiorgio Brandi — e poi sarait; disastro. Il dramma è che jse si interrompe il riscalda- !mento i nostri forni fusori Icrollano, in quanto, se così si può dire, si reggono in piedi \per effetto anche delle dilata- jzioni causate dal caldo. Già giovedì scorso eravamo inter- venuti presso i sindacati. l'Associazione industriali, il questare, e venerdì ci è giunto un carico. Da allora, però, più nulla. .Voi consumiamo dai' 150 ai 160 quintali di olio denso al giorno e le nostre scorte sono alquanto limitate. Sta- mane ci riamo rivolti al prefetto e speriamo che entro domattina arrivi qualcosa». Situazione analoga, anche se non cosi drammatica, alla «Ligure piemontese refrattari» di Cairo Montenotte. «An- che se lo sciopero degli autocisternisti — osserva il geo-metra Lupo — cade in un momento di assoluta carenza dilavoro, la mancanza di rifar- nimenti. se dovesse protrarsi.ci costringerebbe a spegnerel'unico forno che abbiamomantenuto in funzione. Per evitare questo e per far durare di più le poche riserve di olio denso che abbiamo siamo obbligati ad usare anche un po' di carbone. Il che non giova certamente agli impianti». L'impresa Fratelli Tobia, una delle.più importanti pei settore dei prodotti petroliferi, da giovedì non riceve carichi. «Le consegne — dice il signor Stefano — sono ridotte al minimo boccheggiano: si fa di ora in ora sempre più grave. C'è da augurarsi che lo sciopero rientri al più presto». L'agitazione degli «autocisternisti». che chiedono l'aumento delle tariffe, colpisce in modo particolare le stazio- e le industrieLa situazione .ni di servizio, prive da giorni di rifornimenti. «Siamo tutti quasi a zero — dice Luciano Tizzi, segretario provinciale del sindacato distributori benzina — e molte stazioni hanno già chiuso o stanno per chiudere. Sappiamo che mercoledì ci sarà un incontro in sede ministeriale, mg ben poche stazioni, per non dire nessuna, riusciranno a tirare avanti sino a quel giorno. Gli autocisternisti avranno anche ragione, ma non si fannoscioperi selvaggi di questo tipo. Anche noi attendiamo da tempo la soluzione di molti e aravi problemi, ma ragionia- mo e non arriviamo ad inizia- tive del genere». Alcuni «padroncini» che non approvano la drastica de- cisione della maggioranzavorrebbero continuare a lavo-rare, ma temono la reazionedei colleghi. «Sembra — diceuno di loro — che da qualche parte siano state tagliate tegomme di alcune autocister- ne. In molte zone ci sono i picchetti e sarebbe quindi estremamente pericoloso an- aare a caricare». E' dà registrare inoltre unintervento del «Consorziooperatori prodotti da riscal- damento» di Savona che ha invitato i propri aderenti a rifornire di gasolio o nafta soltanto scuole, ospedali e fabbriche. Albenga. 7 marzo. tg. m i Per il momento non è allarmante la situazione dei distributori di benzina nell'albenganese. Ad Albenga. Alassio e Loano le stazioni di servizio delle maggiori case petrolifere non lamentano difficoltà e ritengono «salvo sorprese, di poter ricevere regolarmente i rifornimenti richiesti perché effettuati dalle autocisterne delle società». . I benzina: aggiungono: « Non notiamo neppure un maggior afflusso di auto da rifornire, segno evidente che per il momento la benzina]non manca». jDiversa la situazione dei di- 'stributori di società minori,che vengono riforniti con ci- [sterne private. I gestori temo- ;no se lo sciopero non cesse-1rà. di restare senza carbiiran-1te entro due o tre giorni. i:op jappena esaurite le scorte. tj:« i distributore di Albenga rima sto per due giorni senza benzina la settimana scorsa è stato poi rifornito con una cisterna scortata dai ..arabi- ! nieri. Imperia, i marzo. •i b. v. > In provincia d'Im-1pena l'approvvigionamento di I benzina è per ora quasi nor-I male, né pare che possa ve- j rificarsi nei prossimi giorni1 una vera crisi. II presidente jdell'associazione benzinai, Au- relio Tiberi, oggi infatti ha 1detto: « Mentre i rifornimen- jfi dovrebbero essere, comun- , que. regolari, per l'Agip e la] Esso, che hanno autocisterne ! fn gestione diretta c'è qual- jcne difficoltà per la Mobil e \/orsc per la Ip. anche se la situazione non è ancora del i tutto chiara ». I Anche nel settore nafta e I ] gasolio non c'è grossa crisi j nei rifornimenti ai privati: in ' attesa di sapere, mercoledì, , se lo sciopero degli autotra[ sportatori cesserà o meno, le ditte rifornitrici hanno ridot1 to, in qualche caso, il totale 1 delle forniture richieste che j saranno completate non ansi sarà pena la situazione, normalizzata. Sanremo. 7 marzo. rm. ri La benzina scarseg-; già anche a Sanremo. Molti distributori hanno chiuso prima della serata, altri non ar- ■ riveranno a domani a mezzo- j giorno. Solo una piccola mi-1 noranza per due o tre giorni ! non ha problemi, Tra i primi a chiudere è il distributore Rondò Gari- ! baldi. La titolare. Serafina: Boeri, verso le 17. era quasi ' all'asciutto. «Il grave — ha j j dichiarato — è che non sap-1 piamo quando potremo esse- ' re ritorniti». Ugo Carli (di stributore di corso Marconi) ha carburante per tutto do mani. «Ogni martedì — dice : — ricevo il rifornimento, ma • temo che domani i camionisti i che sono in sciopero manche- ranno all'appuntamento». ;

Persone citate: Boeri, Fratelli Tobia, Gari, Luciano Tizzi, Rondò, Tiberi, Ugo Carli