Solenni esequie a Villanova al cadetto morto sull'aereo

Solenni esequie a Villanova al cadetto morto sull'aereo Ieri i funerali di Massimo Marchiano Solenni esequie a Villanova al cadetto morto sull'aereo La famiglia del povero ragazzo è molto nota nella zona albenganese i Dal nostro corrispondente/ Villano va, 7 marzo. fg- m.) Le spoglie di Massimo Marchiano, il cadetto della marina morto a 19 anni nella sciagura dell'Hercules sul monte Serra, riposano mila tomba di famiglia a 'VUlanova d'Albenga: questo '■ pfWiMirliilo ai sono svolti i funerali in forma solenne officiati dall'arciprete don Giacomo Bona via. Ieri, a Diano Marina, si era' no celebrate le esequie di Do¬ ' manico Savotdi, altro giovane vittima della sciagura di Pisa. Ai funerali di Massimo Marchiano hanno partecipato un migliaio di persone: la famiglia è molto conosciuta nella zona anche se Leo Marchiano, il padre del giovane, vive da molti anni a Torino: ex maggiore dell'arma dei ca' rabinieri, era passato ai servi zi interni della Fiat. A Villanova vivono gli zii e i nonni del giovane cadetto. Il corteo funebre, aperto dagli alunni delle scuole, ha : sfilato dalla chiesa parrocchiale (trasformata in carne< ra ardente sin da ieri mattina I all'arrivo della bara da Pisa a bordo di un automezzo mili i tare, al cimitero preceduto Ida decine di corone floreali dei congiunti, degli amici, di Unti militari e civili, della di1 resone Fiat, della Fiat Mira f 10rj ; seguivano la bara il padre Leo, ia madre Laura i fratelli . Monica e Marco, parenti co- j noscenti e numerose autorità. . tra le quali il prefetto di Sa, vona dottor panciotto, il sin | daco di Villanova Mosso, che jha disposto una giornata di j lutto cittadino facendo espor ; re ana sede municipale la 'bandiera abbrunata, il vice questore di Savona dottor Lo- mazzo; le autorità militari ' erano rappresentate dal capi ; di fregata Angelo Murru ; della capitaneria di porto di :Savona; dal maggiore Grava gno del presidio militare, da: ! tenenti colonnelli Zappia dei ; carabinieri. Martino dell'aera ; nautica e Murru della guardia di finanza. Anche la popolazione di Villanova ha tributato l'estremo omaggio al giovane cadetto partecipando compatto alle esequie; durante la cerimonia le serrande dei negozi e degli esercizi pubblici sono rimaste abbassate. Gli onori militari sono stati resi alla salma da un picchetto armato formato da un plotone della marina e da un reparto misto di avieri, bersaglieri e carabinieri. esequie (Telefoto

Persone citate: Angelo Murru, Giacomo Bona, Leo Marchiano, Murru, Villanova, Zappia

Luoghi citati: Diano Marina, Pisa, Savona, Torino