Sanremese denunciato pagò con assegni rubati

Sanremese denunciato pagò con assegni rubati La truffa é stata scoperta ad Albenga Sanremese denunciato pagò con assegni rubati 'Dal nostro corrispondente) • Albenga, 3 marzo, (g. m.> Nicola Covelia. 35 anni, abitante a Sanremo via \ Galilei 240. elettricista, è stato denunciato per furto, truf-1 fa e falso dai carabinieri di Albenga a conclusione di una 1 inchiesta iniziata con una denuncia sporta da un coramer- j ciante albenganese. Piero Sar- ! zano. titolare della « Tenda- j tex ». in viale Pontelungo, che da Covelia aveva accettato in pagamento un assegno di 180 [ mila lire risultato rubato e falsificato. Inoltre l'elettricista aveva mostrato un documento di identità risultato a sua volta rubato e falsificato. L'assegno risulta appartenere a Giovanni Ausenda di Arma di Taggia; un interoblocchetto gli era sparito dal borsello lasciato momentaneamente sull'auto assieme a denaro contante per 20u uùia lire nel dicembre dello scorso anno. Il vero titolare della carta di identità esibita da Covelia è un giovane di Noli. Pierluigi Novelli, piazza Milite Ignoto: anche questo documento era stato rubato dall'auto assieme col borsello che conteneva 300 mila lire nei primi giorni dello scorso febbraio. Nicola Covelia

Persone citate: Arma, Giovanni Ausenda, Nicola Covelia, Piero Sar

Luoghi citati: Albenga, Noli, Sanremo, Taggia