Sospese per la nebbia le ricerche dell'aereo scomparso ad Albenga

Sospese per la nebbia le ricerche dell'aereo scomparso ad Albenga Svanita ogni speranza di trovare i due piloti vivi Sospese per la nebbia le ricerche dell'aereo scomparso ad Albenga Villanova d Albenga. 3 marzo. tg. m.i I mezzi di soccorso impegnati nelle ricerche per localizzare l'aereo da turismo disperso domenica pomeriggio mentre era in volo da Levalgidi ad Albenga con a bordo Giancarlo Modena, 44 anni, di Sanremo e Raffaele Romagnoli. 20 anni, di Alassio. sono stati costretti oggi ad un'attività ridotta. Una bassa cortina di nuvole grava sul versante ligure delle Alpi Marittime e non consente agli elicotteri e al ricognitore militare «L-21-> di superare la quota di 600 metri. Un tentativo per esplorare la valle Roia oltre il confine francese è stato fatto nella mattinata, ma gli elicotteri dell'esercito hanno avuto non poche difficoltà a trovare un varco per uscire dalia spessa coltre di nubi: sono rientrati sulla pista di Villanova sorvolando il mare e controllando anche la fascia costiera, dal momento che ormai non si trascura più nemmeno l'ipotesi che l'aereo pos^a essere finito tra le onde Si stanno comunque perdendo le speranze di ritrovare in vita i due piloti che erano a bordo del monomotore anche se le notizie che conti¬ nuano a giungere dagli para- psicologi interpellati fin da ieri da parte di alcuni amici dei dispersi continuano ad essere confortanti. I chiaroveggenti avrebbero indicato co-me possibile zona della cadu- ta dell'aereo la fasdeia tra il monte Mondolé e il Marguareis, una zona già sorvolata ed esolorata minuziosamente seria* che si siano trovate tracce. Si sono intensificate anche le indicazioni di sciatori che uve-va no notato, tra le 14 e le 14.30 di domenica scorsa, ir«P<jó» bianco sorovlare icampi di sci di Artesina. eseguire una spirale e dirigersi, ad una quota superiore ai duemila metri, verso il Pizzo di Ormea. Nessuna' novità si segnala dal versante alpino piemonte- se. sgombro di nubi", sorvola- tO a lungo da un elicottero dei carabinieri. Da Mondovi si sono mosse anche squadre del soccorso alpino per esplorare una zona montuosa che si estende per una quarantina di chilometri tra il Margua- i reis, il Mongioje e il Pizzo j d'Ormea. |

Persone citate: Artesina, Raffaele Romagnoli, Roia, Villanova

Luoghi citati: Alassio, Albenga, Modena, Ormea, Sanremo