Revocate due riserve erano sema guardie

Revocate due riserve erano sema guardie A DegO e Piana Oixia Revocate due riserve erano sema guardie (Dal nostro corrispondente) Savona, 18 febbraio, (n. a) Il comitato provinciale caccia di Savona, presieduto du Carlo Camino, ha re vacato con anticipo te conces-, sioni relative a due grosse riserve di caccia: la «Madonna dell'Assunta», a Dego, di Ste- fano Satragno, e la «Piana ■ j 'Crixia», nel comune omonimo, di Sergio Sugliano. I ter- ' ritori che hanno, complessivamente, un'estensione di circa 3600 ettari, sono stati trasformati provvisoriamente in zone rifugio, con l'impegno di destinarli a zone di ripopo lamento e cattura. / due provvedimenti sono stari presi perché i concessio nari non avevano ottemperato a quanto prescritto nei decre- ti di concessione, che impone- \ vano loro di mantenere in . servizio continuo tre guardie ' giurate per la sorveglianza ! delle rispettive riserve. Già lo ! scorso anno era stata revoca- j ta la riserva di Cosseria, ora j utilizzata per la produzione ' di selvaggina, per cui si ritie-1 ne cne anche le due riserve i ancora in piedi, quelle di Mio- jtata e di San Massimo, sopra Piana, alla loro scadenza non seranno più rinnovate. Questi provvedimenti rien- frano in un piano di ristruttu- razione del settore caccia ai fini della protezione della sei- vaggina e dell'esercizio vena- torio. La rarefazione dei selvatici di cattura, l'aumento dei costi per l'acquisto dei capi da «lanciare» nel territorio di libera caccia, spingono ver- so una migliore utilizzazione delle risorse locali ed una maggiore produzione di selvaggina. A tal fine stanno sor¬ gendo anche nel territorio sa¬ vonese, le prime zone di produzione autogestite.

Persone citate: Carlo Camino, Satragno, Sergio Sugliano

Luoghi citati: Cosseria, Dego, San Massimo, Savona