Savona: la dc prepara il congresso La "parola" anche ai non iscritti?

Savona: la dc prepara il congresso La "parola" anche ai non iscritti? Savona: la dc prepara il congresso La "parola" anche ai non iscritti? Una richiesta in tal senso è stata rivolta dalla base al segretario provinciale Damiano Valle Il dibattito si svolgerà forse il 6 marzo - I gruppi e le correnti intanto sono già al "lavoro" 'Nostro servizio particolare) Savona, 28 gennaio. <t Compresso de: zitti, zitti...» . Questo il titolo di «Presenza alternativa», l'agenzia di stampa della sinistra della democrazia cristiana savonese. E soggiunge: «Nonostante la scadenza congressuale sia vicina, continua la consegna del silenzio. Grande assente, nei fiorire degli incontri carbonari, e il dibattito politico». Le prime assemblee sezionali per eleggere i delegati al congresso si terranno in febbraio. La data del congresso sarà stabilita lunedi dal comitato provinciale, ma alla segreteria di via Cesare Battisti già si parla del 6 marzo. Difficile ipotizzare alleanze fra le correnti o gruppi e la consistenza degli stessi. «La revisione organizzativa» del partito ha portato ad un rimescolamento di carte in cui uomini, legati in passato a esponenti politici diversi, ora si trovano insieme per esprimere istanze di radicale rinnovamento. Conferma questa situazione la lettera inviata al segretario provinciale Damiano Valle, in cui si avanzano richieste di garanzia sullo svolgimento tecnico del congresso, firmata da nomi di spicco a livello provinciale (il consigliere regionale Guido Trucco, Domenico Abrate, un gruppo di sindacalisti dei- la Cisl fra cui il segretario provinciale Luciano Palli, l'ingegner Melloni, il dottor Antonio Servetto e molti altri). Nonostante l'apparente unanimità, che sorregge la segreteria Valle hanno cessato di esistere gruppi di vecchia e recente costituzione. L'onorevole Carlo Russo può contare su un gruppo di fedelissimi. altrettanto il neo senatore ' Giancarlo Ruffino come anche Guido Trucco e l'onorevole Ghio. che ha catalizzato gli ex lucifrediani «ortodossi». Molti amici dell'ex ministro Taviani hanno ricostruito un gruppo che, in sede nazionale, si collega all'onorevole Picco- : li. Domenico Abrate e l'ingegnere Gian Cario Garassino ■ capeggiano un movimento di opinione cui hanno aderito numerosi iscritti e che ha portato un'ondata di novità put riconoscendosi nella linea Zaccagnini. Il prossimo congresso rappresenta l'occasione, per gli schieramenti, di «contarsi». Sono molti però a temere una verifica della consistenza delle proprie forze. Si avrà un listone con dosaggio di rappresentanza dei vari gruppi? «Ritengo e mi auguro — dice il senatore Ruffino — che il congresso sia unitario anche se. ovviamente, non ; gradiamo l'unanimismo. Non vi sono sostanziali differenze di linea politica tra di noi. Eventuali rivalità devono es- '■ sere eliminate». Undici riunioni" di zona,1 per la conferenza organizzati- ; va del partito, suffragano la tesi dell'avvocato Ruffino. «La de savonese — dice — si j è mossa e riorganizzata con ; notevole anticipo su altre i profincic. // senso dt responsabilità ha prevalso sulle vecchie divisioni ed abbiamo affrontato unili problemi concreti». Anche in queste riunioni, però, sembra che gli esponenti dei vari gruppi abbiano (.marcato a zona» ì rispettivi antagonisti. «Ci sono non bene "individuati" — afferma l'ex segretario provinciale Mario Siccardi — però con la buona volontà si può giungere ad un congresso unitario. Comunque non e stato ancora deciso nulla. Dobbiamo incontrarci». Domenico Abrate si rifugia nel più assoluto riserbo. Anche gli esponenti del gruppo Piccoli non sono troppo loquaci. Nessuno insomma vuole scoprire in anticipo le proprie carte. Non vi è dubbio, .però, nonostante l'apparente calma, che sia la fase precongressuale che il congresso saranno animati. I firmatari della lettera al segretario provinciale chiedono, fra le altre cose: «La costituzione di un comitato di garanti che curi il regolare svolgimento di tutte le assemblee sezionali e che le stesse siano aperte a tutti, con dir.itto di intervento anche per i non iscritti al partito». Bruno Balbo Giancarlo Ruffino

Luoghi citati: Savona