Disertore della Legione sul "Passo della morte"

Disertore della Legione sul "Passo della morte" Si è costituito alla polizia di Sanremo Disertore della Legione sul "Passo della morte" E' un romeno, fuggito da Aubagne - Un sergente lo perseguitava - Ha chiesto di amiarc a vivere in Canada per lavorare ed "essere libero" Sanremo, 11 dicembre. Un romeno, che he disertato dette « Legione straniera», distaccamento di Aubagne, presso Marsiglia, dopo mente in Italia, attraverso il « Fesso detta morte » di VenHmifHa stamane ha chiesto asilo politico al vice questore dott. Setejolo presso il di pa. di vu, 33 anni, nato a Febei Parvu, figure snella, capetti ed occhi castano chiari, ha raccontato di essere fuggito, rocambolescamente, dalla Romania alla fine del 1975. Raggiunta con mezzi di fortune la Francia, per fare completamente perdere le sue tracce, aveva finito con l'indossare il « chepl » detta Legione ed entrare volontario netta caserma di Aubagne, centro nevralgico degli ultimi soldati di ventura francesi. «Per 12 mesi — ha detto — ho accettalo tutto: fatica ed'umiliazione. Dieci giorni fa, purtroppo, la situazione è precipitala. Un sergente, non so per quale motivo, dopo avermi più volte punito senza ragione mi ha inserito nell'elenco dei legionari da inviare al "campo disciplinare" di Corte, in Corsica. Il "campo" è l'inferno della Legione, i "chepi" sono trattati, come in un lager, sottoposti a durissime punizioni. Con me, i legionari da "punire" erano 10. Il nostro trasferimento da Marsiglia a Bastia doveva avvenite domenica scorsa. Sabato nòtte, tnsterne ai un compagno, «n belge di 24 asmi, sono fuggito». . L'ex legionario è stato accompagnato atte questure di Imperia. Di qui sarà trasferito al campo profughi di Trieste in attese dei documenti necessari per un suo espatrio in Canada. «A Marsiglia — ha detto — mi hanno assicurato che il Canada ha bisogno di braccia nuove, di lavoratori. Io non chiedo che di poter vivere da uomo libero». Roberto Besso

Persone citate: Bastia, Roberto Besso