"Vergogna" per le savonesi in testa 2 squadre di Genova

"Vergogna" per le savonesi in testa 2 squadre di Genova Promozione - Fermati Albenga e Alassio "Vergogna" per le savonesi in testa 2 squadre di Genova La Ventimigliese sfiora la vittoria • Tengono bene Varazze e Carcere _ • . . cL..,!» Due squadre genovesi. Sampier àMrtneae e Levante C. sono rima- ste al comando della classifica do¬ po il quinto turno di campionato. sopravanzando di una lunghezza l'Alassio e l'Albenga. inchiodate sul pareggio casalingo da Argenti-na e Ventimlgliese. Il Varazze. che si è imposto e la CARCARESE. lanciata nell'alta classifica dopo il sorprendente successo esterno ai danni della CORNIGLIANESE. L'allenatore carcarese Giorgi ha detto: 'Una partita giocata al meglio da tutte la squadra, sia sul piano tattico che su quello atleti co. li bottino poteva essere mag giore per via di un gol annullato tra la sorpresa generale ». tra sorpresa giungesse da ALBEN GA. Se la VENTIMIGLIESE aves se portato via i due punti, nulla Cè mancato un soff io^che un_aj- ' ci sarebbe stato da ridire: un ri gore ha evitato il peggio a Tonelli e compagni, in difficoltà contro <l granata di Cerri. 'Un rigore regalato — afferma il tecnico ventimigliese — ha rovinato tutto. Non si possono concedere rigori per falli fuori arta: Di Fabio, che seguiva lazione, assicura invece che cè stato un .mani, nettissimo, abbondantemente entro l'area. Il confronto, è stato drammati tre espulsi, cinque ammoniti. Tra i «cattivi, anche Tonelli. scambiato dall'arbitro per un compagno di squadra, al pari del ventimigliese Unmarino: Girondi. invece, è stato espulso per essersi avventato contro t'arbitro (ma è stato trattenuto tempestivamente) al momento del rigore. Un bottino notevole per l'arbitro, che non depone a suo favore. Il fango e la tattica di copertura della ARGENTINA hanno imbrigliato 1 ALASSIO. Sergio Zena ri afferma: -Ho notato nella squa dra un minor impegno agonistico. possiamo recriminare su qualche occasione perduta, ma il risultato mi sembra giusto: A VARAZZE il VADO, schierando i nuovi acquisti, si è espresso autorevolmente soltanto nel primo tempo, mentre ha ceduto nettamente nella ripresa. Persenda ha commentato: •Prova nel complesso soddisfacente, ci manca ancora la condizione! atletica e la tenuta: Gli fa ecol ct Recagno: « Pensavo che II Vado non avrebbe retto per tutta la partita, abbiamo prevalso nella ri presa: I due gol nerazzurri porta no la firma del giovane La Porta, che per la prima volta in questa stagione ha disputato i 90*. Vittoria meritata e sofferta quella dell'INTEMELIA sul FINALE LIGURE. L'allenatore ventimigliese Marmo dice: «Con Zunino in dilesa e Gatti e centrocampo la manovra della squadra ha avuto maggior vitalità: slamo riusciti a contenere la reazione degli otpi ti: A Finale sì recita il «mea culpa» per una prova volenterosa ma sterile; il direttore sportivo Pi schedda ammette che la squadra «non si è espressa al meglio: ma è poi costretto a tacere da un dirigente, il dottor Baracco, che chiaramente non vuole rapporti con giornalisti. La TAGGESE. in netta ripresa ha dovuto soccombere con il minimo scarto di fronte alla-neocapolista LEVANTE C. 'La fortuna ci volta le spalle — ha detto il tecnico taggese Curti —, un solo tiro in porta degli ospiti ci è costato il risultato, malgrado avessimo dominato nettamente ed espresso una generosa reatione: Altro rigore contestato per la DIANESE. che ha pareggiato con Il LOANESI una partita delicata e nervosa per le due compagini. •Un mio tiro — dice II centravanti dianese Beltramo — è stato deviato con il braccio da un difensore. Era rigore e poteva essere la vittoria: L'allenatore loanese Celiberti- ribatte: 'Fallo chiaramente Involontario, ha fatto bene l'arbitro a non rilevarlo». Anche la quinta giornata ha infarto un-colpo al fattore campo, con 9 punti su 16 andati agli ospiti: vi ha contribuito anche la seconda capolista. SAMPIERDARcnese. vincendo nettamente sul campo di arenzano. Giuseppe Morchio • ' LRirahati Classifica rmnlglliwai T at 1-! P-ti Partite Rett T-^ZT*™- £ San,*"'- » « » * • « » DUacae-Loannd 04 Leviu,te C 8 3 3 2 0 6 2 Iotcmetta-Hnale L. 1-0 Alassio 7 5 3 1 1 12 2 Varaae-Vado 24 Albeuga ' 5 2 3 0 It 2 AU-.c-ArgeaUn. M ££e~ 3 I til 5 2 .•Jbeoga-Vemlrnigliese 1-1 Cornlgl. 6 S 3 0 2 9 6 Tagaeae-Levaate C 0-1 Venttmigl. 5 S 1 3 1 4 4 Argentina 4 3 1 2 2 2 3 PROSSIMO TURNOi Coml- Dianes* 4 5 1 2 2 3 6 illume ilrrminn- Loanesi- Finale L. 4 5 1 2 3 4 " Sampierdarraese; Finale L.- Intemeiia 4 3 1 2 3 3 7 Dtaaese; Vado-Intemelia: Ar- Arenzano 4 5 1 2 2 3 3 tratina-Varaize; Ventimlglle- Loanesi 3 5 0 3 3 2 4 ■1 llmli; Tacnae-Aiaajza; Taegcse 1 5 6 1 4 2 7 Gaicaicsc-Lerante C. ' , Vado 1 5 0 14 116 i h 'è RnppncsqLgimmctpss«èrc

Luoghi citati: Arenzano, Argentina, Finale Ligure, Varazze