Santa Corona e Bussana alla Liguria

Santa Corona e Bussana alla Liguria Forse entro l'anno Santa Corona e Bussana alla Liguria (Dal nostro corrispondente) Genova, 7 ottobre. <p. l.i Gli ospedali Santa Corone di Pietra Ligurr e quelle di Bimana, presso Sanremo, che attualmente dipendono dalla Regione Lombardia, passeranno quasi certamente entro la fine deiranno, sotto la Riurtsdlzlone dell'assessorato all'Igiene e sanità della Liguria. A Genova al è svolta una riunione preliminare per affrontare gli aspetti finanziari e giuridici del « passaggio ». VI hanno preso parte funzionari e sanitari delle due regioni. Al tempo stesso, l'assessore regionale ligure alla sanità Andrea Dosio (nsi> »'è recato a Pietra Ligure dove s'è Incontrato con 11 consiglio di amministrazione del Santa Corona per scambiare una serte di opinioni con 1 responsabili dei nosocomio e per Informarli delle possibili prospettive. Nel prossimi giorni Dosio, tecnici e funzionari dell'assessorato si in bri anno a Milana per un nuovo incontro. SI spera di concludere l'operazione che dorrebbe restituire alte Liguria I due ospedali entro 11 31 dicembre. Non mancano però alcun? difficolta: dice l'assessore Dosio: « La prima è di carattere finanziario: per l'assi, sterna ospedaliera la Regione Liguria ha un bilancio "bloccato" di 103 miliardi, contro un fabbisogno di 130. L'aggiunta dei due nuovi ospedali lascia Inalterate la cifra dell'entrata c dilate, di fatto, quella dell uscite .. Secondo l'assessore. Inoltre, occórre cne I due ospedali siano Inquadrati anche come prospettive di sviluppo, nell'orbite delle necessiti della Regione: si devono, perciò, evitare • doppioni» di specialità ed eventualmente potenziare quelle che possono essere le caratteristiche peculiari dei due nosocomi. « Questo — prosegue Dosio — comporta delle spese. La Liguria ha necessità di recuperare questi due ospedali, ma deve cercare di farlo senza appesantire la già precaria situazione di bilancio». a sono difacoltà da parte della Regione lombarda? « No. nessuna — risponde l'assessore —. La Lombardia ha "ereditato" queste due gestioni legate alla vecchia "ragione sociale" degli ospedali, ma tende a liberarsi di questi "caposaldl" fuori del confini geografici ». Dosio precisa che sino a questo momento i ricoverati del due ospedali sono soltanto al SO per cento liguri. « Al Sante Corona — dice — abbiamo un 35 per cento di ricoverati lombardi e un V> per cento di ricoverati pie* monlesl. Tra l'altro coinvolgeremo anche la Regione Piemonte nel nostro discorso. 11 problema base consiste nel sottoscrivere tra le "parti" cioè le Regioni interessate, un accordo-convenzione per la ripartizione di certe spese connesse al ricoveri. A questo punto la Regione Liguria dovrebbe essere in grado di sostenere i nuovi oneri di gestione ».

Persone citate: Andrea Dosio, Dosio, Milana, Pietra Ligurr