"Basta a Sanremo con il lavoro nero"

"Basta a Sanremo con il lavoro nero" Lo dicono gli artigiani "Basta a Sanremo con il lavoro nero" (Nostro servizio particolare) Sanremo. 1 ottobre. ! Lassooiaztone degli artigia-1ni della provincia di Imperia | ha dato l'ultimatum ai lavora- tori abusivi e ai padroni che \ beneficiano del «lavoro nei o».\ ■Se entro 15 giorni — ha di-'chiarato il presidente deU'as-1 zonazione, dottor Antonio i Borga — non cesseranno que- jsti abusi, denunceremo tutti all'Ispettorato del lavoro per ! "omissione di contributi": sia jgii abusivi, sia chi li assume, i Ver difendere gli interessi ed il posto di lavoro degli artigiani non abbiamo altra scelta. Ci spiace dirlo ma tra chi La dL questo ^lavoro nero" ci sono anche molti professionisti di Sanremo. SJ™*1. »»j. tra,, alcviai "Pnnctoi del foro' ». L associazione artigiani e in possesso dei loro nomi. A fa re scoppiare lo scandalo dei lavoratori abusivi sono sfa.» una decina di artigiani gUxrdi nieri che. settimane fa. si erano rivolti all'associazione per veder tutelati i loro interessi. «Siamo rimasti senza lavoro — arenano denunciato — per ohe ci sono molti dipendenti del Comune; dell'Azienda autonoma acqua e lucè di Sanremo, delle Poste e di altri organismi pubblici che. terminati i loro turni regolari di lavoro, fanno degli "extra" a prezzi bassissimi^ per una o due ore al giorno si tolgono la divisa d'ufficio e diventano abusivamente giardinieri, elettricisti, muratori». « Quasi tutti — dice Borga — lo fanno per arrotondare ! lo stipendio, e sotto questo profilo possono anche essere capiti. Però bisogna tener presente che con il loro comportamento danneggiano gli artigiani, rubano il lavoro ad altre persone che ne hanno maggior diritto». Anche a Ventimiglia si sono scoperti lavoratori abusivi. L'associazione artigiani sta lavorando per raccogliere tutte le prove necessarie. r. b.

Persone citate: Borga

Luoghi citati: Imperia, Sanremo, Ventimiglia