Il Comune di Alassio si è dissociato dal "Lady Universo"

Il Comune di Alassio si è dissociato dal "Lady Universo" Il Comune di Alassio si è dissociato dal "Lady Universo" Comunicato del sindaco: "Siamo estranei alla organizzazione" - Continua però la polemica (Dal nostro corrispondente) Alessio, 31 agosto. Un comunicato dell'Amministrazione comunale di Alassio ed un'altra conferenza stampa dell'organizzatore Pedretti chiudono le polemiche sul concorso di Lady Universo. I fatti passeranno ora al vaglio detta magistratura di Alassio, che propone la denuncia di nove persone coinvolte netta scontestazione femminista» di domenica sera 22 agosto; ci sarà forse, nei prossimi giorni, un esposto querela dei legali di Etto Pedretti, il quale intende agire in sede venale e civile, per farsi risarcire eventuali danni. Il Comune di Alassio non ha inteso entrare nel vivo della disputa, organizzando una lonjtiwai stampa, in risposta ai temi ptk o meno provocatori emersi io questi ultimi giorni. Si è limitato ad un comunicato stampa che è stato inviato per posta ai giornalisti o ohe, purtrop- po. non ha il pregio della chiarezza. Riteniamo che. se i chiarimenti non sono stati dati per iscritto, non vi saranno ulteriori commenti verbali. Riferiamo perciò il testo del comunicato: «L'amministrazione comunale, di fronte al tentativo in atto di strumentalizzare le vicende che hanno accompagnato l'ultima edizione del concorso di Lady Universo, afferma la sua completa estraneità ali 'organizzazione di tale manifestazione e respinge fermamente le speculazioni che ne sono derivate. D'altra parte, si tiene a precisare che d'intesa con la locale Azienda Autonoma di Soggiorno, si era già deciso che l'edizione 1978 sarebbe stato l'ultima della serie, per quanto riguarda la nostra città. Firmato il sindaco dott. Bernardo Grollero ». Due gli interrogativi che ne scaturiscono e che forse rimarranno senza risposta: come può l'amministrazione elastina dichiararsi estranea alla manifestazione? Chi, secondo l'amministrazione comunale, ha tentato di strumentalizzare le vicende? L'organizzatore Pedretti, nella conferenza stampa tenuta ieri sera, ha aggiunto ben poco ai suoi precedenti commenti. Ha riletto il contenuto di un ciclostilato che in quattrocento esemplari ha fatto diffondere in città, per spiegare la sua opinione sull'importanza pubblicitaria del concorso e per precisare che i dieci milioni percepiti dagli enti pubblici di Alassio sono stati regolarmente spesi negli alberghi cittadini Ne fornisce l'elenco con le rispettive somme. «MI stupisce — ha soggiunto Pedretti — che la contestazione sia partito proprio da Alassio. Vorrò vedere se nei prossimi giorni, in Sicilia, si contesterà Miss Italia. Non ritengo neppure che la questione possa considerarsi sotto l'aspetto politico: in Romagna, prima regione rossa d'Italia, ho organizzato dodici manifestazioni, tutte finanziate da enti pubblici, e nessuno ha trovato niente da ridire». Pedretti, a buon conto, è ormai convinto che per il prossimo anno dovrà trovare un'altro città, disposta ad ospitare e finanziare ti concorso; od Alassio tornerà soltanto per far eleggere la rappresentanza locale. Giuseppe Morchio

Persone citate: Bernardo Grollero, Giuseppe Morchio, Pedretti, Soggiorno

Luoghi citati: Alassio, Comune Di Alassio, Italia, Romagna, Sicilia