Con pistola puntata al petto del cliente si fanno consegnare oltre cinque milioni

Con pistola puntata al petto del cliente si fanno consegnare oltre cinque milioni Due banditi alla filiale del Banco d'Imperia di Riva Ligure Con pistola puntata al petto del cliente si fanno consegnare oltre cinque milioni La rapina alle 8,55 di ieri - Il direttore della banca fa scattare i dispositivi di sicurezza • I malviventi allora minacciano di uccidere il benzinaio Vincenzo Manca - Arraffati i soldi fuggono su un'auto sulla quale li attendeva un complice (Nostro servizio particolare) Sanremo, -0 ?.gos.;. Rapina lampo stamane alla filiale di Riva Ligure del «Banco d'Imperia». Due bau diti, con il volto coperto dal bavero alzato delia giaccaj'rc vòlvér a ' tamburo in pugno " olle 8.55 hanno fatto irruzione nella banca gridando: «Fermi tutti e mani in alto. Il primo che fa una mossa sbagliata lo uccidiamo come un cane». Il bottino è stato di 5 milioni e mezzo. Il colpo poteva fruttare molto di più se i mal- '■ viventi si fossero accorti della presenza in cassaforte di una sacca blu piena di banconote di grosso taglio per parecchie decine di milioni. ■ All'interno della filiale i dui rapinatori ci sono rimasti tre minuti esatti. Arraffato il bottino sono fuggiti su, un «Alfa 1750». targata Trevi- ' so. di colore verde scuro. Al volante c'era ad attenderli un complice, con il viso nascosto da un passamontagna rosso. L'auto è partita a tutta velociià in direzione di Sanremo. E' scattato subito l'allarme, pò-' sti di bloccò sono stati istituì- ; ti da polizia e carabinieri lungo l'Aurelia e ai caselli dell'Autostrada dei Fiori di Imperia e Sanremo. Dei malviventi però, nessuna traccia. Anche l«Alfa», che è risultata rubata, sembra essere scomparsa nel nulla. «Le ipotesi — ha dichiarato il maresciallo dei carabinieri di Riva Ligure. Contini — possono essere due. O l'hanno abbandonata in qualche sentiero di campagna e la ritroveremo nelle prossime ore, oppure è stata nascosta nel garage di aual- ! I che persona probabilmente Riva Ligure». Al momento compiacente, nella ai momento dell'irruzione , in banca, oltre ai funzionari, ! c'erano due clienti. «Appena li ho visti entrare — ha dichiarato il direttore della filiale, Giovanni Biancheri, 40 anni — ho subito capito che erano banditi e ho azionato i dispositivi di sicurezza di cui la banca è dotata. Schiacciando uh pulsante tutte le porte che dividono il settore impiegati dai clienti sono state bloccate; contemporaneamente si ! sono chiusi gli sportelli. Tutti I . : i_ ^ ,_ , pumimi, awztu a tu! proiettile. Praticamente noi e i cristalli, proprio perché la nostra banca da un po' di tempo è presa di mira dai ra-pinatori, sono a prova di la cassaforte eravamo al sicu- ro». I rapinatori, che sema dub- bio dovevano essere al cor- rente di tutto, non si sono persi d'animo. Hanno afferrato uno dei due clienti, Vincenzo Manca, 42 anni, gestore del distributore «Esso» lungo la via Aurelio, e. puntandogli al petto la pistola, hanno minacciato di ucciderlo se il diret- tare di banca non avese con- r -,...,,.*~ ....... i, .1 r 1 ——™—- — mi sembra di sentire anco- segnato tutto il denaro. I bariditi sembravano decisi a tutto. «E' stato' terribile — ha raccontato più tardi il Manca ra il freddo della pistola sulla pelle. Per un attimo ho temu- to che per me fosse finita». Dt fronte al ricatto, il dottor Biancheri non ha avuto scelta. Insieme al cassiere. Alvaro Pavanetto. 32 anni, ha cercato di guadagnare tempo, ha tentato di dire che in cassa non c'erano che spiccioli. riuscendo a ingannare in parte i malviventi. A un certo momento quello che sembrava essere il capo si è fatto ancora più minaccioso e ha urlato al direttore di consegnargli tutto il denaro contante o avrebbe «fatto una strage». Dopo aver arraffato i 5 milioni e mezzo, i due banditi ; so/io fuggiti. Gli investigatori non escludono che a fare il colpo possano essere malviventi della Riviera. Roberto Basso i|ìiI i Ii!i■|;I' La banca di Riva Ligure teatro della rapina - Vincenzo Manca, minacciato con la pistola dai banditi (Telef. Emmeti) \ ; j [ Luigi Biancheri, direttore della banca rapinata

Luoghi citati: Imperia, Riva Ligure, Sanremo, Trevi