Savona: per protesta si barrica in cella di Sandro Chiaramonti

 Savona: per protesta si barrica in cella Savona: per protesta si barrica in cella Rifiuta il trasferimento in Sardegna - 11 provvedimento è stato sospeso i j commettere i ! j ' ' . : j i ; ( Nostro servizio particolare ) Savont, 20 agósto. Umberto Marchini l'aveva detto: «Se mi rimandano nel carcere di Isili. sono pronto a qualsiasi scioc¬ chezza». Ha mantenuto la parola, cosi come l'aveva mantenuta venendo fi costituirsi al- ; la redazione di La Stampa. : mercoledì 11 agosto. Ieri si è ■ barricalo nella sua cella assieme a un altro detenuto. Vitto- • rio Arg'.olv.. rifiutando anche il cibo. I due hanno accettato ! di riaprire soltanto dopo aver ! parlato con il giudice di sor- ' vegliamo. Pellegrino. Marchi- \ ni ha ottenuto di non essere i trasferito, alr.iena per il mo-1 mento, a Isili. E' una storia che dice mal- i to sulle condizioni di vita nel- ' | „„„„„ ! % Z^'^Z S°PTUSl j * %%'?L?Lche avven*ono\ lrnnZ t In^JFl™™' \ ™ %c^£Vmo%Z \ Marchini si presenta alla no- ' stra redazione di Savona, e I ; \ chiede di parlare con un redattore. Spiega: «Sono un evaso. Ero rinchiuso nel carcere di Isili, ho avuto un permesso di tre giorni e non sono più rientrato». Ribattiamo: «Non è cosi che si ripaga la fiducia che le è stata concessa». ! Marchini racconta allora I che in quella prigione è stato ! più volte picchmto e malmenato da altri detenuti. Aggiunge: «Pino a questo momento ho' fatto il latitante a Milano e Savona, lavorando onesta mente re a sfuggire alla gistizia, do- i t Adesso, per continua- j vrei procurami denaro in ma-1 con certa gente. Meglio non parlarne». Deve scontare una pena residua di due anni. Cosa chiede Umberto - Mar chini a La Stampa: «Sono niera illegale. Non voglio. Non sono un bandito?.. L'ito-mo fu condannato a 12 anni e 10 mesi per rapina aggravata. «Non si trattò di una rapina vera e propria — questa la versione di Marchini —, ma di una questione presonale 'pronto a costituirmi, in cambio del vostro interessamento. Voglio che raccontiate i soprusi della vita in carcere. ! che mettiate in rilievo la mancata applicazione della riforma carceraria. Chiedo solo di essere rinchiuso in un car: cere dove mi sia consentito di condurre una vita civile, sen za essere percosso. Sono stato a lungo nella prigione di Alessandria, noia quale ho potuto studiare. A Isili no, non ci vado». Conclude l'evaso: «Torno alle 18 in punto, per consegnarmi». Una stretta di mano e se ne va. Marzhini. '>H anni, di Savona, via Bonifacio dal Vaso, ■sembra sincero. Alle 17.Ì2 eccolo comparire, con la valigia. E' in anticipo: «Non volevo arrivare neppure un minuto dopo. S:>no uomo di parote». Procediamo? «Fate pure». Dieci minuti più tardi, segue docile il capitano Riccio dei carabinieri. Ma per noi è difficile mantenere la parola data a Marchini. sLa procura della Re pubblica di Savona non può fa sostituto procuratore. Giuseppe Petrella: «lì caso Marchini nulla per Marchini. Dice il non è di nostra competenza. 11- detenuto, se non interviene il giudice di -sorveglianza, de■ ve essere rinchiuso nel carce re del luogo dove ha commen- so l'ultimo reato». In questo caso proprio Isili. perché fui- timo reato di Marchini è le- vasione dalla prigione sarda.Ieri hanno avvertito Marchi- ni di prepararsi per il trasfe-rimento a Isili. In redazione èvenuta, piangente, la madre. Ha detto: «In quel carcere gli hanno spaccato due costole. Non può tornare là. S: è costituito, ma ";di altri" non nano mantenuto la parola. Andate in carcere, vuole parlarvi». Stamane cerchiamo di metterci in contatto coi il giudice di sorveglianza, presso la procura di Genova, ma giunge prima la notizia dal carcere savonese di Sant'Agostino. .Marchini si è barricato nello cella assieme a Vittorio Argioiti. -II anni, 'li Albissola. via Giovanni XXIII. e indiziato pzr la rapina all'agenzia di Celle della Cassa di Risparmio di Savona, avvenuta il 'il giugno 'bottino sette milioni/. Argiolu si proclama innocente. Chiede: «Processatemi subito». La protesta è civile. I due rifiutano il cibo. Si sono barricati sbarrando l'entrata con brande e tavoli. In carcere arrivano il giudice Pellegrino, il giudice istruttore di Savona. Renato Ac- j r/uarone. un magistrato esem piare per competenza e cor- rettezza, l'avvocato di Argia '. lu. Carlo Coniglio. La trattati- ] ' va non è lunga. Acquarone j che si occupa dell'istruttoria di Argiolu. gli fa sapere, come del resto aveva annunciato in, precedema. che il suo rinvio ' a giudizio è prossimo: sarti ! processato ai primi di settem \ bre. Il giudice Pellegrino an nulla il trasferimento di Mar ■ chini che. almeno per adesso. 1 resterà a Sant'Agostino. Poi ' ì?.ràJl. ministro di Grazia e 1 Giustizia. Bonifacio, a defe'rela sua ostinazione, . Sandro Chiaramonti UmiiSrto Marchini