Savona: alla "Bligny" rancio con i vermi?

Savona: alla "Bligny" rancio con i vermi? Savona: alla "Bligny" rancio con i vermi? Savona, 30 luglio. (s. eh.) Documento di critica alle condizioni di vMa In caserma «a sarte del « uldall fcannUii Scila Btagajr di Lrglno », truppe che si è ctt fatta viva la jawaduiU occasioni. . Dice la asta del —Miti- « Va nHInicatr, In occasione di un discorso alle rectate del > iraatH» del r ttmlingcnte IT6. ha detto che per t salutari la politica non aere esistere per li ami ». Secondo I « nidi ri sii»u«Uil », al nega al militare « qualunque tipo di occupazione direna dal «eaapHce addestramento ». Prussia» la nota: « Vogliamo denunciare un altro aspetto gravissimo della vita sUtateno della caserma: la situazione Igienico sanitaria e del rancio. Il tenente colonnello Addano raccomandò alle ledale I Igiene personale-, in realtà questa « resa problemaI Mca dalle pietose condizioni igieniche della caserma (le lenzuola vengono cambiate ogni li giorni) e da altri fattori come orari limitativi, docce fredde, file.Interminabili e cosi via». Conclude U documento: « E' necessario soffermarsi sul rancio. E' un discorso che vate sia per le condizioni igieniche della mensa, sia per la quasi non commesUblIlUi dei cibi. Vermi nella carne, nel riso, nella pasta, sono ormai una cosa consueta, cosi come non certo innocui visitatori della mensa sono gatti e topi ».

Luoghi citati: Prussia, Savona