Denunciati la madre e il fratellastro della ragazza fuggita da casa a Celle

Denunciati la madre e il fratellastro della ragazza fuggita da casa a Celle Sono accusati di corruzione e mali Denunciati la madre e il fratellastro della ragazza fuggita da casa a Celle (Nostre servizio particolare) Savona, 20 aprile. (b.b.) Dina Bardi, 49 anni, la madre di Maria Grazia Manto, la studentessa di 14 anni di Celle Ligure fuggita da casa il 5 aprile e ritrovata due giorni dopo a Sassello, ed il figliastro Lino Manto, 42 anni, entrambi di Quaranti (Asti), sono stati denunciati da carabinieri di Celle per re- i lazione incestuosa, atti osce-j ni, corruzione, maltrattamen- ; ti e istigazione a delinquereIdi minore. i L'intera vicenda passa ora ! alla procura della Repubblica, di Acqui Terme, competente | per territorio, che completerà ; le indagini degli inquirenti sa- vonesi dirette dal sostituto ; dottor Petrella. | Maria Grazia abita a Celle Ligure, con il fratello Augu-! sto, in via privata Lanza 95. ; Nel tardo pomeriggio di lune- di 5 aprile, lascia la casa dove, dopo essere stata affidata ad una famiglia di Sestri, abita da circa quattro anni. Scoperta la fuga scattano le ricerche; due giorni dopo la ragazza viene rintracciata a Sassello presso la famiglia Scasso che l'ha ospitata dopo averla trovata lungo la statale, sola e affamata. «Volevo recarmi ad Acqui Terme — dice la ragazza — a pregare sulla tomba del mio papà». Il padre è morto dodici anni or sono. La bambina inizia da allora una vita di stenti. E' abbandonata a se stessa e alla carità dei vicini. Non viene mandata a scuola e i conviventi, secondo la denuncia dei in un istituto psichiatrico e Maria Grazia resta sola con il carabinieri, la spingono a commettere piccoli furti. Vive in un'unica stanza dove dormono, nello stesso letto, la madre ed il figliastro. La madre viene ricoverata i fratellastro fino a quando la ! famiglia di Sestri, che tra i quenta Quaranti, la prende ! con sé. Per la prima volta co i nosce l'affetto di una fami: KUa: viene vestita di nuovo e 1 mandata a scuola, fa anche la prima comunione. Intanto il fratello Augusto, aiutato da Maria Selesse, tutrice della ragazza, la rintraccia, e chiede che gli «venga restiiutta la sorella». La nuova famiglia non può opporsi e Maria Grazia va a vivere a Celle. Quindi la fuga, il ritrovamento e le indagini che hanno portato alla denuncia.

Persone citate: Lanza, Lino Manto, Maria Grazia, Maria Grazia Manto, Maria Selesse, Petrella, Scasso