Sanremo: il sindaco è solo "contro tutti"

Sanremo: il sindaco è solo "contro tutti" Domenica sera e lunedì si vota il bilancio Sanremo: il sindaco è solo "contro tutti" Dice Rovere: "C'è chi afferma che sono pronto a dimettermi, ma è pura fantasia" Mancano i voti per la maggioranza: "Andiamo a viso aperto, chi ci stima può dare il suo sì. oltre gli schemi dei partiti" - 1 maggiori programmi realizzati in 7 mesi ■Dui nostro corrispondenteI ! Sanremo. 2 aprile. Ma allora, signor sindaco, si dimette? Giuseppe Rovere, risponde seccamente: « Questa è una città dove, troppo spesso, si j crea attorno alla politica amministrativa locale un'atmosfera da romanzo giallo — dice — un clima del tutto deteriore. Deve essere una prerogativa di questo estremo Ponente, di questo nostro italico "Far West". Non ho pronte le dimissioni per la semplice ragione che la giunta che presiedo non me le ha chieste. Del resto tutti noi abbiamo, la consapevolezza di aver ben operato in questi cinque mesi .irti di difficoltà, di ogni genere ». Che cosa avete fatto di importante? « Abbiamo avviato a soluzione problemi come l'acquedotto del Roga, il piano regolatore, la municipalizzazione del servizio di nettezza urbana, il piano di sviluppo commerciale, il regolamento del diritto allo studio, le 'case popolari di S. Martino, per citare solo i più importanti. Non vedo dunque perché si debba interrompere sul piano amministrativo un inizio tanto produttivo». Nell'imminenza della votazione sul bilancio, prevista per domenica e lunedi prossimi. 1 commenti politici sono improntati, per la maggior parte, su un sicuro cambio della guardia a palazzo Bellevue. L'attuale coalizione, non dispone, sulla carta, dei voti sufficienti a far passare il bilancio (venti voti contro 20 dell'opposizione» per cui, senza un preciso binario contabile su cui operare, gli attuali componenti la giunta, sindaco compreso, si troveranno nell "impossibilita di amministrare. Quindi dovranno dimettersi. Queste, ia sintesi, le conclusioni a cui sono giunti molti «osservatori» sanremesi. Alcuni hanno addirittura fatto i nomi di coloro che saranno i nuovi sindaci della città e come sarà composta la nuova giunta. Rovere prosegue: « Ora stiamo portando all'esame del Consiglio il bilancio che chiude in pareggio. Questo è un fatto tecnico singolare tra gli indebitati Comuni d'Italia. E' deplorevole che. nell'imminenza di un voto tanto importante, si voglia ignorare la portata amministrativa, trasferendo la battaglia sul piano politico e del potere, con il pericolo di ricacciare l'amministrazione cittadina in una posizione di paralisi ». Non è mistero che in questi giorni fervono trattative della de con i socialisti e "Nuova Sanremo", per una possibile nuova maggioranza. «Quanto sta facendo la de non è un mistero per l'amministrazione. Un allargamento della maggioranza è auspicabile da tutti. Del resto era nel programma della coalizione, che può contare su venti voti soltanto, lo stesso nell'assumere l'incarico di sindaco ho dichiarato la piena disponibilità per un allargamento senza discriminazioni, purché non si trattasse di una decisione assembleare, nel rispetto del confronto, sempre stimolante, tra opposizione e maggioranza. Allargare dunque — ha sottolineato Rovere — ! non ribaltare. C'è differenza». ' « Ci presenteremo in Con-. ì siglio a viso scoperto — ta! glia corto Rovere — chi vorj rà votare il bilancio lo farà i e chi non vorrà non lo farà. \ Però tutti dovranno assumere le proprie responsabilità di fronte alla maggioranza. ; E' chiaro che una rotazione i sfavorevole costringerebbe ij gruppi di giunta ad un rie-', sanie di tutta la situazione | politica cittadina. Ma sol'anto allora, non prima ». Renato Olivieri Il sindaco Rovere

Persone citate: Giuseppe Rovere, Ponente, Renato Olivieri, Rovere

Luoghi citati: Italia, Sanremo