Ammanchi in banca direttore a giudizio

Ammanchi in banca direttore a giudizio Sanremo: appropriazione indebita Ammanchi in banca direttore a giudizio 17 marzo. ^ro.i MtfudJce Istruttore dott. Giuseppe Squizsato, ba rio- rettore deus SJUJe^aanremne dri «Batic* di Imperia». Germano Marnai. SS ani. vis Salare S. Per concorse acne stesse resto è hnpotato un impiegato della stesa aliale, lue Etoschl. a anni, Sanremo, ria Galileo Galilei 3*3. La vicenda era cominciata circa dee uni fa quando alla dire* itone della basca erano ritinte voci di lrrecolartta contabili nelle due aitali di Sanremo e Imperta-Onegila. Era stato Inviato sa Ispettore che era listilo a far tace sari presenti ammanchi. Nella filiale sanremese dirette dal Maestri, erano i pariti 12 mutasi sitraverso titoli depositati In banca e utilizzati per •peiattasri condotte e pretaramenU abusivi dal conU correnti di alenai clienti ed 11 mUtosi e "SS mila lire sottratti da un conto vincolato delle sorelle austriache Josefhlne ed Emula «*o In trarr. Sembra ebe nella Oliale di Oneglia l'ammanco fosse di 38 milioni, verificatosi sagU importi versati dal notai per I protesti bancari. Accertate le irregolarità, u direzione aeU'taUtato bancario aveva Immediatamente sollevato dall'Incarico U Stanali assieme all'Etoschi. denonctaodoU all'autorità cindiztarta. Ad Imperia ugual sorte era toccate ad un altra dipendente, Luciano Bracco, nel confronti del quale però l'Istruttoria non è ancora conclusa. Le somme di etri si sarebbe appropriato l'ex direttore di banca appartenevano al seguenti clienti sanremesi: Anito Ma Unirci. Antonia e Giuseppe Palminsri. riera. Giuliana, Pietro e Maria Cattaneo. Remo Villani. Alberto MorosetU. Giuseppe e Marta Foci. la SJI.S. < Semprevivi » di Arma di Taggia.

Persone citate: Alberto Morosetu, Batic, Etoschi, Galileo Galilei, Germano Marnai, Giuseppe Palminsri, Giuseppe Squizsato, Luciano Bracco, Maria Cattaneo, Remo Villani

Luoghi citati: Imperia, Imperta-onegila, Sanremo, Taggia