Bordighera in guerra con Sanremo per la costruzione dell'acquedotto

Bordighera in guerra con Sanremo per la costruzione dell'acquedotto I lavori bloccati dal sindaco Giorgio Laura Bordighera in guerra con Sanremo per la costruzione dell'acquedotto Bordighera, 14 febbraio. I I lavori del costruendo ac- i quedotto comunale sanremese sono stati bloccati su tutto il territorio di Bordighera dal sindaco, dottor Giorgio Laura. Il provvedimento, il secondo in circa quattro mesi, è stato preso dopo che i tecnici comunali avevano constatato come i lavori, attualmente in corso nel tratto di litorale tra il porto e Capo Mlgliarsse, cosi come venivano effettuati dalla ditta appaltetrice, possono pregiudicare l'esecuzione di alcune opere pubbliche gii previste, quali impianti elettrici e fognari, e addirittura compromettere lo sviluppo urbanistico della zona portuale. In particolare, sono stati costruiti due piccoli locali di I controllo sulla banchina, ove è progettata la realizzazione l di un ristorante e della sede dello Yacht Club, e inoltre ! per la posa in opera di grossi I tubi, è stato chiuso completamente lo sbocco a mare del rigagnolo di via Garnier ed è! stato costruito uno scivolo in ■ cemento sulla scogliera, de-! turpando gravemente il pae- j saggio. I La giunta aveva sollecitato I i recentemente un incontro con ! gli amministratori sanremesi per trovare i termini di un ac- ; '. cordo che consentisse la realizzazione dell'acquedotto sen. ] za provocare gravi danni a ! Bordighera. Al colloquio, però, era stato inviato da par; te di Sanremo un funzionario ■ privo di potere deliberante, per cui ogni decisione aveva : dovuto essere rinviata. Di I fronte all'atteggiamento del • comune di Sanremo, il ainda co Laura ha ordinato la so- spensione dei lavori a tempo indeterminato. Pare che per la revoca del provvedimento la giunta di Bordighera pretenda la presentazione di un regolare progetto e la stipula di un contratto notarile con fideiussione bancaria a copertura di eventuali danni. 1. |. IMrEBJA — Oggi a tiene, nel ridotto dal teatro Cavour, la con tenta», provinciale delie doent comuniste, inizio alle 9 jo con la rassetta» CU Uva Bonetto. SAXBaEMO SI sono ~nrr*iTT le iscrizioni del taci fcotlatort della «CbraatsUva cmnptaiti ca» follatila gestire dlrettzunizete il Cassino. Vincanao BiamaraO. promotore catOiiiiiziaJiTa, ha detto! eh» 1 soci fondatori sono più di 300.

Persone citate: Bonetto, Giorgio Laura, Giorgio Laura Bordighera

Luoghi citati: Bordighera, Sanremo