Agente di cambio con una pistola mette in fuga banditi a Sanremo

Agente di cambio con una pistola mette in fuga banditi a Sanremo Erano in 4 con il volto coperto da maschere di carnevale Agente di cambio con una pistola mette in fuga banditi a Sanremo Giovanni Barbieri, titolare dell'agenzia "Cena", ha vino arrivare i malviventi • Il marito, Luciano Barbi.ri, t «arilo iaipugnando nn revolver -1 rapinatori mano ripartili a rotta velocità (Nostro servizio particolare) Pianali, 14 febbraio. Quattro uomini armati e coi rito coperto da maschere di carnevale, stamane vèrso la 13, poco prima detta chiusura, hanno tentato di mettere a segno una rapina ai danni delVagenzia. v4tmi -dacflu-t atl'anntszto ufficio carnaio, situati in Piazza delia Stazione, a quell'ora affollata di gente. Il scolpo» è andato a vuoto grazie atta prontezza di riflessi del titolare, Luciano Barbuleri, 34 anni, e dèlia moglie, Giovanna Meggioni, di 29. La donna che. attraverso la vetrina, aveva visto arrivare i banditi, ha dato Immediatamente l'allarme ed il marito ha estratto da un cassetto la pistola, un revolver 31 special a canna corta, precipitandosi armato incontro al quattro uomini mascherati che stavano per entrare nell'agenzia. I malviventi, colti di sorpresa hanno avuto un momento di panico, poi hanno fatto destro front e di corsa hanno raggiunto una «Peugeot» grigia che li stava aspettando con il motore acceso, davanti all'ingresso della stazione. La vettura è fuggita a tutta velocità verso il porto. «Credevo — ha dichiarato una testimone, Anita Mauro. 92 anni —• che stessero girando la scena di un film, Ero poco lontano daU"uff«cio-cambio quando ho visto uscire un uomo con i baffi (era tt titolare, mdr.) con una Pistoia in pugno e poco lontano Atggtre 4 uomini con il viso coperto da maschere di Uno di loro aveva in mitra». Immediatamente è stato dato l'allarme Sul posto è intervenuto il vice questore dott. Natale con due auto del «113». Sono stati istituiti posti di blocco e, alla periferia di Sanremo, una pattuglia ha fermato una «Peugeot» grigia con a bordo 4 algerini che portati in commissariato sono riusciti a dimostrare di essere estranei al fatto e sono stati rilasciati. «Sapevo — ha dichiarato, dopo la tentata rapina. Luciano Barbieri — che uscendo armato correvo grossi rischi, poteva nascere anche una sparatoria, ma d'altra parte non potevo aspettare che i banditi entrassero per portarmi via tutto. In agenzia c'era anche mia moglie, ho temuto per lei. Quella è gente disperata, imprevedibile, capace di commettere qualsiasi sciocchezza». L'agenzia di viaggi e l'ufficio cambio «Cella», forse per la posizione centralissima, da sempre sono presi di mira dai malviventi. «Con quella di oggi — ha detto Barbieri — è la quarta volta che ci provano in pochi anni, da quando ho assunto la direzione degli uffici». Per tre volte l'agente di cambio, armi in pugno, ha affrontato i banditi, mandando a monte i loro piani. Solo il primo assalto avvenuto circa 3 anni fa. è andato a segno: bottino un paio di milioni. «Nell'ufficio — ricorda Barbieri — c'era solo mia moglie. Avevamo aperto da poco l'agenzia in piazza della Stazio¬ ne e non eravamo ancora preparati. Da allora, come minimo, siamo sempre in due e bene armati». r. b. Luciano Barbieri ha messo in fuga i banditi

Persone citate: Anita Mauro, Barbieri, Giovanna Meggioni, Giovanni Barbieri, Luciano Barbi, Luciano Barbieri, Luciano Barbuleri

Luoghi citati: Sanremo