Imperia: i sindacati contro il "caro-bus"

Imperia: i sindacati contro il "caro-bus" Presentato un documento Imperia: i sindacati contro il "caro-bus" Criticata la gestione dell Amat - Viene chiesto un miglioramento dei servizi urbani impostato nel quadro di prov- i \vedimenti programmati tesi a\! potenziare e migliorare i ser- \ vizi stessi, partendo dalle esi-1 ' | (Dal nostro corrispondente) Imperia, 13 gennaio.. (b. v.) La segreteria del consiglio di zona Cgil Cisl Uil di Imperia ha ribadito la sua netta opposizione «a ogni aumento indiscriminato» delle tariffe del trasporto urbano e dell'acquedotto, gestite dall'Amat di Imperia. «Come già ripetutamente affermato dalle organizzazioni sindacali — afferma il comunicato — una giusta politica delle tariffe idei servizi pubblici di prima ; necessità può essere soltanto gonze della collettività e in particolare da quelle degli utenti, rifiutando la politica delle tariffe riferite esclusivamente ài costi aziendali». Dopo avere affermato che i costi sociali dei servizi devono essere ripartiti sulla collettività in modo proporzionato alle possibilità economiche dei diversi strati sociali, i sindacati proseguono: «Nello stato attuale. l'Amat non ha elaborato un programma organico di potenziamento del servizio trasporti da rendere i operante assieme alla richie\sta di ritocco delle tariffe f come ad esempio: adegua1 mento dei servizi, nuovi itine | rari, fasce orarie, ristruttura- ! zione dei posteggi, aree pedo• noli ecc.). La segreteria del i consiglio di zona dichiara che | a tali condizioni non può es| sere disponibile per una fatti! ra collaborazione sia con VA\ mat che con l'amministrazio■ ne comunale per quel che concerne le tariffe dei tra! sporti». Per l'acquedotto i sindacati {affermano che la richiesta di j aumento delle tariffe, resa possibile dal provvedimento j del Comitato mtenninisteria era stata a suo tempo indica- j j ta dall'Amat in 250 litri al ! i giorno per nucleo familiare. ! j le prezzi, deve garantire che i nessuna modifica venga ope! rata nella fascia di consumi I civili indispensabili alla popò! lazione. I sindacati ricordano che tale «fascia di consumi»

Persone citate: Amat

Luoghi citati: Imperia