Mostra dell'antiquariato nel centro di Finalborgo

Mostra dell'antiquariato nel centro di Finalborgo In programma per il 29-30 novembre Mostra dell'antiquariato nel centro di Finalborgo (Dal nostro corrispondente) Ftaale Us- 18 novembre. Sono già una cinquantina le adesioni degli espositori alla mostra-mercato dell'antiquariato, la cui prima edizione è in programma a Finalborgo per sabato 29 e domenica 30 novembre. Sorta per iniziativa di un comitato promotore e con n patrocinio del Comune e ocU'Asienda di soggiorno di Finale Ligure, la inanifestarione avrà frequenza mensile. Si svolgerà ogni ultimo sabato e domenica del mese ed avrà carattere nazionale. Le rtancsreUe saranno collocate nel cuore del oentro storico del rione Borgo, in via Gallesio. via San Rocco, a piazza della Sacrestia: «Sfa, dato l'elevato numero di richieste — spiegano gii organizzatori pensiamo eh chiedere l'autoiliaaiiowe a poter usufruire anche di piazza Aleardi e di parte di piazza Garibaldi». La mostra, alla quale prenderanno patte t più quotati antiquari dal Piemonte e della Lombardia, si articolerà in diverse sezioni: numismatica, filatelia, argenteria, ryramfea, stampe, quadri e mobili «fatti pezzi di valore e garantiti da una commissione di esperti» precisano Umberto Roteili, Sfarla Giovanna Vtanson, Marcella Sangtiineti e Ooffredo Sagralli. che conrpongono il CQTadgtio direttivo del comitato promotore, formato anche da Serena Blusotti, Ilario Cocco, Lucilla e Virgilio Ferrarotti, Rinaldo Rilla, Tito Sanguineti e Mario Valente. età rassegna — spiegano — non arra scopi speculativi: ogni eventuale utile che ne trarrò, il comitato, sarà usato per realizzare opere a favore di Finolborgo». La manifestazione fingiate si prefigge di imitare quelle già affannate di Aneto e di Lucca e si differenzia, comunque, da quella di arca di Taggia, dove — oltre ad ossetti di antiquariato — crwnpainno anche quelli di L'iniziativa, prima nel suo genere nel Savonese, intende contribuire al processo di vakn Iastili sin dal centro storico • mnmimarrUle di Finalborgo, secondo le intenzioni deUainminUI iasione comunale e degli enti turistici. «Si fratta — dice il dottor Vittorio Torcello, rommiiis rio Oefl'Azieoda di soggioino — del primo passo verso la creazione, nel caratteristico rione, di un concentramento di botteghe artsgicne e artistiche, insediamena che potrebbero avvenite proprio in sia Pannalo • vis San Rocco, impedendo nel frattempo che in Queste strade possano svilupparsi attività commerciali di altro tipo». I "pezzi" garantiti da una commissione di esperti - La manifestazione avrà frequenza mensile e carattere nazionale - Previsto un folto numero di compratori Stafano Delfino

Luoghi citati: Finale Ligure, Lombardia, Piemonte, San Rocco, Taggia