"Si" alle petroliere niente barche a vela

"Si" alle petroliere niente barche a vela "Si" alle petroliere niente barche a vela Bocciato dall'Ente porto di Savona il progetto per l'approdo turistico Assonautica ■ Da: nostro corrispondente> Savona. 19 giurrno. in. s » F." stato accantonato, per ora. Il progetto dello scalo turistico nella vecchia darsena 1 del porto di Savona. Il direttivo ] dell'ente autonomo del porto ha. Infatti, respinto la richiesta di c cuce salone dell'Asso nautica per la banchina n. 1S e ha negato j rautorizzazione a sistemare due ! pontili per Tormento del natan- ' ti. L'ente ha giustificato 11 suo «no» con ta peeoc cu nazione che [ l'uso pubblico della vecchia darsena reati subordinato, con la ; realtm rione del porticciolo turi- i stlco. a quello privato. La vicenda non è del tulio chiara: meriterebbe qualche pre- ! risazio ne ufficiale. L'Assonanti- : ca. Infatti, è nata setto eli anspi- ì ci della Camera di commercio, la 1 quale, partendo dalla constata- ! lione che In provincia di Savona ci sono diecimila proprietari di barche da diporto, ha preso e portato avaaU l'iniziativa dell'as- ; sotiazione che dovrebbe assume- 1 re. per le Imbarcazioni, le funzioni e gli scopi che l'V-l ha nel settore dXl'aato. Neil-assemblea dell* rlurnn per* Il rappresentante dell'ente porto fa escluso dal direttivo dell'Assonanti»: U fatto non sa- rebhr stato rraditi dalla t'amerà di commercio e tanto meno dall'ente porto I cui esponenti. In precedenza, avevano espresso qualche perplessità sulla sistemazione dei due pontili turistici. SI sarebbe arrivali, cosi, alla decisione che ha bloccato la realizzazione. Le tariffe proposte nel porto erano del 60 per cento inferiori a quelle praticate nel porto di Varazze. Vale a dire che una Imbarcazione di * metri di lunrbezza e 2.15 di larghezza avrebbe Pilato. Incluse le tasse governative ed imposte varie, circa 19 mila lire all'anno con diritto all'assistenza di ormeggio, al guardianaggio. L'associazione inoltre garantiva I servizi di pulizia, fornitura di acqua al battelli e di copertura durante la stagione invernale. L'Assonauttca. con il ricavalo, avrebbe fatto fronte a tutte le spese di gestione e versato all'ente porto una somma di SW mila lire annue per l'occupazione deUa banchina. Oggi l'ente autonomo riscuote' 37 mila lire all'anno da ciascuna delle trenta Imbarcazioni ormeggiate alla banchina 1S introitando, senza fornire alcun servizio, un milione circa all'anno.

Persone citate: Pilato

Luoghi citati: Savona, Varazze