Marcia savonese in duemila al via

Marcia savonese in duemila al via Sono già numerose le iscrizioni Marcia savonese in duemila al via Il cartellino numero 1 ad uno studente sedicenne • Ci sarà una coppa per la scolaresca più numerosa e nostralino per tutti I Dal nostro corrispondente) Savona, 5 aprile. ' ti. s.) Sono già numerose le iscrizioni alla «Terza Marcia delle civiche libertà» che. organizzata dalla «A Campanassa» e patrocinata da «La Stampa - Cronache della Liguria», si svolgerà domenica 27 aprile su un percorso di circa 23 chilometri. Il cartellino n. 1 andrà al I giovane Maurizio Brescia, 16: anni, studente del liceo scien- j tifico, che ha partecipato anche alle due precedenti educo1 ni della nostra passeggiata. Ai posti d'onore Giorgio Rodino e Ugo Sasso, entrambi di Savona, seguono tutti gli altri. La perterinazione si preannuncia assai nutrita. Secondo alcuni si supereranno i duemila marciatori. Tra gli altri hanno già anticipato la loro presenza numerosi impiegati, autisti e bigliettari della cooperativa aSati». La marcia uieudaià il via alle 8,30 dal piazzale Eroe dei due mondi mentre il talloncino per i controlli verrà conse- j guato nella gioinata.di sabato i presso la «A Campanassa» oppure domenica 27 dalle 7 ; alle 8 al prolungamento, prima della partenza. n «via» sarà dato dal sinda- ; co, Carlo Zanelli. presente la ' maschera savonese «Ciccio- : lina impersonata da Vittorio Bovolo. Ogni giorno che passa por- ■ ta novità, n priore della con- ; fraternità San Palmario di Lavagnola organizzerà un rifornimento volante di Nostralino; una coppa intitolata alla professoressa Giovanna Colli, inimaturamente scomparsa, verrà assegnata al gruppo di scuola media più numeroso; l'autoscuola Anna Mura di piazza Giulio IT, a Savona, ha messo a disposizione un corso gratuito di teoria e pratica per il conseguimento della patente B da sorteggiarsi tra i partecipanti che compiono i 18 anni nel 1975 ed una coppa, mentre l'Avis delle Albissole organizzerà un posto di ristoro. L'artistico diploma che. assieme ad una medaglia, sarà consegnato a tutti i partecipanti che ultimeranno la marcia entro il tempo —-—Ir*" di sette ore (poco più di tre chilometri all'ora) riprodurrà un'antica stampa con l'immagine del nostro porto quale era nel 1802. Chi ha preso parte anche alle passate edizioni della camminata si troverà, così in possesso di un'originale rac- colta di vedute della vecchia Savona che potrà interior- mente arricchire partecipali- do anche nei prossimi anni al- ia simpatica e salutare pas- seggiata sui colli savonesi. Come per il passato, la marcia sarà ripresa da nume- rosi cineamatori e i films saranno poi proiettati nel corso di particolari serate organizzate dalla «A Campanassa». Quest'anno ci sarà anche «Telesavona» che riprenderà. te fasi salienti della marcia e le ritrasmetterà non appena > possibile, se non addirittura ! indiretta. \

Persone citate: Carlo Zanelli, Ciccio, Giorgio Rodino, Giovanna Colli, Maurizio Brescia, Ugo Sasso, Vittorio Bovolo

Luoghi citati: Liguria, Savona